Economia ed Esteri
Massacrati dalle tasse. Azione popolare contro le banche
- 02 Aprile 2012
- Visite: 2997
Record per Monti! (.. sì del debito pubblico ..)
- 31 Marzo 2012
- Visite: 3244
Trento, 31 marzo 2012. L'Associazione Culturale "La Torre" di Volano ci suggerisce l'articolo che pubblichiamo. Titolo emblematico: "Record per Monti (..sì del debito pubblico..)" Cicuta e austerity per il popolo, mentre "qualcuno" incassa i nostri sacrifici.... Ipse dixit Siamo nel mezzo di un'emergenza che non è finita. In qualche mese questo Governo è riuscito a fare quello che gli altri governi, quelli del mitico bipolarismo, per anni non hanno fatto rinviando i problemi. Noi facciamo da sminatori per cercare di fare andare avanti tranquillo l'esecutivo, perché se si continua così il Governo prima o poi entra in crisi sul serio e sarebbe una irresponsabilità pura. Pier Ferdinando Casini 25 marzo 2012
Moneta sociale, liquidità monetaria e comuni
- 30 Marzo 2012
- Visite: 2836
Trento, 30 marzo 2012. - L'amico Oronzo Turi ci ha suggerito l'articolo di Enzo Trentin "Moneta sociale, liquidità monetaria e comuni", pubblicato oggi dal quotidano on line L'Indipendenza. Trentino Libero invita i lettori ad una attenta lettura e a commentarlo. "Prima di tutto l'antefatto: nel gennaio 1923, quando la Germania chiede una moratoria perché impossibilitata a pagare le riparazioni della Ia G.M., le truppe francesi e belghe occupano la valle industriale del fiume Ruhr, per assicurarsi il pagamento delle riparazioni in carbone e acciaio. Il governo tedesco dichiara la resistenza passiva e i lavoratori proclamano lo sciopero generale, cui seguono scontri con le truppe francesi che lasciano sul campo tredici operai e molti feriti. Sul piano economico, il blocco della produzione aggrava le difficoltà dell'economia tedesca e le sue difficoltà oggettive nel pagamento delle riparazioni.
Leonardi: la Provincia congeli i finanziamenti all'India
- 28 Marzo 2012
- Visite: 2733
Trento, 28 marzo 2012. - Avevamo già scritto del nuovo programma di aiuti internazionali, finanziati dalla provincia autonoma su proposta dell'assessore Lia Giovanazzi Beltrami, di cui i media hanno dato notizia, preferendo, in questo caso, il web, anziché il cartaceo. Una scelta che ci è parsa, comunque, molto "strana". Si tratta di un finanziamento cospicuo: ben 440.000 euro, soprattutto in un periodo di crisi come quello che stiamo attraversando.
La Pubblica Amministrazione e la riforma del lavoro: facciamo il punto!
- 27 Marzo 2012
- Visite: 3767
Vicenza, 27 marzo 2012. A quanto pare, taluni ministri del Governo "tecnico" non conoscono le norme relative al diritto sul lavoro, nella Pubblica Amministrazione (P.A.). Lo dimostrano recenti affermazioni di Fornero e C. e lo dimostrano i fatti. Andiamo con ordine. E' scontato che le regole dello Statuto dei lavoratori si applichino anche ai dipendenti pubblici. E' cosi', infatti, ai sensi della Legge n°300/1970 e s.m. e del D.Lgs. 165/2001 ( Art.2 e4 51,c.2).
In breve: "La Legge 300/1970 e s.m. ......si applica alle pubbliche amministrazioni, a prescindere dal numero dei dipendenti".
Austria,altro che la trave nell'occhio......
- 27 Marzo 2012
- Visite: 2832
Bolzano, 27 marzo 2012. - Si prende atto del fatto che nella giornata odierna una delegazione ufficiale della minoranza linguistica slovena della Carinzia (in Austria) è stata ricevuta dal presidente della Provincia Durnwalder ed ha lanciato un appello perchè l'Alto Adige sostenga un potenziamento delle minime politiche di tutela austriaca sulle minoranze linguistiche nel vicino Paese.
I miracoli di Monti
- 23 Marzo 2012
- Visite: 2791
Vicenza, 23 marzo 2012. - Questo governo tecnico ha fatto miracoli, positivi e negativi. Positivi: 1) è riuscito a tranciare drammaticamente lo spread dei BOT/BTP....ma "noi mortali" non mangiamo lo spread!; 2) ha dimostrato all'Europa di che pasta è fatto...;
“Siamo decise”, la conferenza teatralizzata dell’imprenditoria femminile
- 21 Marzo 2012
- Visite: 3117
Lione: Convegno mondiale degli imprenditori cristiani dal 30 marzo al 1 aprile
- 21 Marzo 2012
- Visite: 3040
Parigi, 21 marzo 2012. - Oltre 1200 imprenditori si ritroveranno a Lione, in Francia, dal 30 Marzo al 1 Aprile 2012 per il convegno internazionale organizzato dall'associazione degli imprenditori e dirigenti cristiani francesi (Les EDC – Les Entrepreneurs et Dirigeants Chrétiens) in collaborazione con l'associazione mondiale Uniapac a cui aderisce l'italiana Ucid Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti. Il convegno mondiale avrà per tema "Business - Source of Hope" (Intraprendere - fonte di speranza).
Gianni Bort: "Imprese trentine in grave pericolo tra banche e IMU"
- 19 Marzo 2012
- Visite: 3149
Monti: "Da Speedy a Quinto Fabio Massimo"
- 17 Marzo 2012
- Visite: 2991
Caso Marò: "La Ashton fugge al confronto, meglio che si dimetta"
- 15 Marzo 2012
- Visite: 2789
Strsburgo, 15 marzo 2012. - "La Baronessa non è mai stata in grado di gestire la situazione e ha dimostrato scarsa conoscenza della materia, proprio come il Ministro Terzi e il Governo dei Professori. Ormai penso sia sotto gli occhi di tutti il fallimento della politica estera dell'UE e l'inutilità del suo Alto Rappresentante Catherine Ashton, che ieri non ha avuto nemmeno lo scrupolo di presentarsi ed affrontare il caso dei due Marò davanti al Parlamento Europeo: a mio avviso farebbe bene a lasciare il posto a qualcuno con più polso e che abbia idee più chiare di come si difendono gli interessi europei nel mondo".
La Cassazione demolisce il Fisco: "No Iva sulla tariffa rifiuti"
- 14 Marzo 2012
- Visite: 3640
Facciamo il punto!
- 13 Marzo 2012
- Visite: 3763
La famiglia omosessuale non esiste e non esisterà mai
- 13 Marzo 2012
- Visite: 2843
Ungheria ribelle d’Europa – Quali prospettive per l’eurozona
- 11 Marzo 2012
- Visite: 3223
L'opinione: "Lotta all'evasione fiscale o bufala?"
- 11 Marzo 2012
- Visite: 2896
Vicenza, 11 marzo 2012. - L'anagrafe tributaria è stata istituita con il DPR n°605/73, con lo scopo di raccogliere dati e notizie provenienti dalla pubbliche amministrazioni, per rendere piu' incisiva la lotta all'evasione fiscale. In seguito, per aumentare l'efficienza dell'attività di accertamento, venivano approvati i seguenti provvedimenti:
-Con le Leggi n°413/91, 331/2004 e 248/2006 veniva scardinato il "segreto bancario", per controllare meglio i conti dei contribuenti;
-con il D. Ministeriale del 1992 venivano definiti i coefficienti per l'applicazione del "redditometro", ossia per accertare la capacità contributiva complessiva dei contribuenti;
-con la Legge n°413/1993 veniva introdotto l'obbligo del rilascio dello scontrino e della ricevuta fiscale per la cessione di beni e per la prestazione di servizi;
-con la Legge n° 549/1995 veniva introdotto l'accertamento sulla base degli Studi di Settore (reddito medio presunto/settore), per meglio quantificare e controllare i redditi aziendali e professionali;
Trento, città turistica?
- 06 Marzo 2012
- Visite: 2958
Trento, 6 marzo 2012. - La rivalutazione della nostra città parte anche dallo sviluppo di una rinnovata, moderna offerta turistica. Abbiamo rivolto, a questo proposito, alcune domande al dottor Manfred de Eccher, giovane consigliere comunale, nonché componente della commissione consiliare "cultura, turismo e solidarietà intenazionale", estensore, per conto del gruppo consiliare del Pdl, dell'ordine del giorno "Iniziative nel settore turistico"
Governo senza polso, figura penosa dell'Italia
- 06 Marzo 2012
- Visite: 2866
Iva su Tia, la lunga strada della giustizia italiana
- 04 Marzo 2012
- Visite: 4206
Milano, domani doppio appuntamento per Gianni Gravante
- 04 Marzo 2012
- Visite: 3709