Economia ed Esteri
Roma: "3° Forum nazionale sull'Erboristeria"
- 29 Febbraio 2012
- Visite: 3174
Conti correnti gratis ai pensionati, ancora tanta confusione
- 29 Febbraio 2012
- Visite: 3378
Guai a muoversi senza catene
- 29 Febbraio 2012
- Ciro Buono
- Visite: 3747
Trento, 29 febbraio 2012. - Se si va in montagna, ma non solo, non si può proprio fare a meno delle giuste precauzioni, che siano le tradizionali catene o le più costose, ma più comode, gomme da neve. L’elenco completo delle strade in cui fino al 15 marzo vige l’obbligo è disponibile alla pagina “Viabilità Italia” del sito della Polizia di Stato. In caso contrario, si rischia di incorrere in una sanzione che va dagli 80 ai 318 euro, anche con condizioni di clima sereno.
Informatica, fisco e lotta all'evasione
- 27 Febbraio 2012
- Loris Modena
- Visite: 3131
Roma, 27 febbraio 2012. - E' vicinissima l'attivazione di Spatacus la nuova arma anti evasione che dovrà intrecciare i dati bancari con quelli delle dichiarazioni dei redditi. A che punto siamo con l'informatizzazione degli uffici?
Sicuramente oggi ho scoperto che all'Agenzia delle Entrate effettivamente i PC ci sono e come, i programmi pure, che siano testati ne ho forti dubbi. Il 2008 è stato anno bisestile (come lo è quello in corso) ebbene sulla dichiarazione dei redditi di mia moglie hanno eseguito due controlli e sguinzagliato Equitalia il tutto per un bug del programma. Ovviamente Equitalia è stata mandata perché secondo loro non era arrivata la risposta a una comunicazione che sarebbe stata inviata al commercialista. Non entro nel merito di come sia un comportamento scorretto inviare comunicazione solamente a chi ha fatto l'invio telematico, sempre che sia stata effettivamente inviata.
Tra libertà associativa e processi aggregativi
- 19 Febbraio 2012
- Visite: 3802
Vicenza, 19 febbraio 2012. - Premessa. Non è un tema semplice, ma si tratta di un tema attuale. L'Italia sta attraversando un'ennesimo periodo di transizione: quello dalla seconda alla terza repubblica. Realtà o fantasia? C'e' stato, nei fatti, un reale passaggio dalla prima alla seconda repubblica, dopo tangentopoli?
A mio parere, no. L'azzeramento dei partiti (di tutti i partiti tranne il PCI, variamente denominato), l'arrivo di FI, il potenziamento della Lega, il bipolarismo imperfetto etc non hanno, di fatto, modificato l'essenza del parlamentarismo.
Libertà economica, l'Italia sotto il livello mondiale
- 16 Febbraio 2012
- Visite: 3141
USA, il CTIM ricorda Giorgio Perlasca
- 25 Gennaio 2012
- Visite: 3254
Da Dallas, a Houston con il Consolato Generale d'Italia, a San Antonio e Tulsa presso i vari centri culturali, si ricorderà l' umanitaria azione eroica di Giorgio Perlasca.
I conti della serva
- 23 Gennaio 2012
- Visite: 3619
Trento, 23 gennaio 2012. - Dopo le lunghe considerazioni sul mercato del vino trentino, ecco alcune cifre sintetiche che inquadrano realisticamente la situazione.Il Trentino produce potenzialmente 1.250.000 quintali d’uva, da cui si ottengono poco più di 800.000 ettolitri di vino. Grosso modo la metà della produzione viene venduta allo stato sfuso, il resto imbottigliato. In bottiglie da 0,75 l sarebbero 50-60 milioni di pezzi. Se imbottigliassimo tutta la nostra produzione arriveremmo a 110 milioni di bottiglie! Invece ne imbottigliamo 220 di milioni. Ad un prezzo medio inferiore a 2 €/bott!
Illusioni governative......
- 23 Gennaio 2012
- Visite: 3090
I professori, evidentemente, non sono solo dei SUPERTECNICI e dei MAGHI della FINANZA ma- anche e soprattutto - degli indovini....
Ma i conti sono presto fatti: Adusbef, Federconsumatori e CGIA di Mestre hanno calcolato che le norme in questione produrranno, al massimo, un risparmio di circa 324-414euro/persona.
Per la Federconsumatori, infatti, le nuove regole su trasporti-farmacie- professioni-carburanti-commercio-energia varrebbero, analiticamente, circa 23+18+92+58+82+51 =324 euro/anno/ testa. Se cosi’ fosse, si tratterebbe dell’1.6% del reddito italiano medio…., un valore ben lontano da quello previsto dagli indovini governativi….
Controfestival dell'Economia, magari......
- 21 Gennaio 2012
- Visite: 4049
Trento, 21 gennaio 2012. - Un'ipotesi suggestiva, affascinante, il controfestival dell'economia. Voci o qualcosa di più concreto? Presto ancora per dirlo. Eppure.........
Mentre il Festival dell'Economia, giunto alla settima edizione, è alle prese con i preparativi, il governo dei professori “lavora” alacramente: tasse, liberalizzazioni...... Ma, occupiamoci, ora del Festival dell' Economia che si svolgerà nella nostra città dal 31 maggio al 3 giugno.
Guai a chi tocca le banche centrali!
- 13 Gennaio 2012
- Visite: 3713
Verona, 13 gennaio 2012. - Abbiamo già detto della stranezza che i cittadini italiani sono convinti che la Banca d'Italia sia di proprietà dello Stato mentre in realtà è privata. Precisamente è un ente di diritto pubblico con partecipanti al capitale privati per poco più del 94%, come si può facilmente controllare andando a cliccare sul seguente link:http://www.bancaditalia.it/bancaditalia/funzgov/gov/partecipanti/Partecipanti.pdf
Liberalizzazioni, categorie contro!
- 12 Gennaio 2012
- Visite: 3217
Trento, 12 gennaio 2012. - Questa mattina il Presidente di Confcommercio, Carlo Sangali ed il Presidente di Federmoda, Renato Borghi hanno incontrato il Ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, in merito alle annunciate liberalizzazioni del settore.
La Cina mette le mani sui lussuosi Yacht della Ferretti
- 11 Gennaio 2012
- Loris Modena
- Visite: 3001
Il governo di Pechino mette le mani su un'altra azienda europea con un investimento di 374 milioni di euro acquista l'azienda sull'orlo del fallimento, ma che vanta un prestigioso portfolio di brand internazionali e tecnologie produttive d'avanguardia. Con questo accordo sono stati salvati gli oltre 2000 dipendenti che si trovavano in cassa integrazione e sono tornati così al lavoro.
La grande favola degli evasori
- 08 Gennaio 2012
- Loris Modena
- Visite: 3319
Non c'è governo che sia politico o tecnico che non parli di lotta all'evasione, come principale obbiettivo da raggiungere per abbassare le tasse, che sono definite troppo elevate e principale problema della mancata competitività delle imprese nazionali nei confronti delle cugine europee.
La Banca d'Italia
- 08 Gennaio 2012
- Paolo Danieli
- Visite: 3337
Fitta nebbia sulla "nostra" banca centrale - Quando ci sentiamo bene non ci interessiamo di come funzionano gli organi del nostro corpo. Godiamo di buona salute e tanto basta. Quando però ci ammaliamo ecco che allora vogliamo conoscere il motivo della malattia e ci informiamo sul funzionamento di quella parte del corpo che non ci fa star bene.
Cacciabombardieri? No, grazie!
- 08 Gennaio 2012
- Redazione
- Visite: 3226
15 miliardi di euro per altri obiettivi, primo di tutti: riduciamo le tasse! Debito pubblico, preleievo fiscale alle stelle, aumenti generalizzati di prezzi e tariffe. E si spendono 15 miliardi di euro per l'acquisto di nuovi cacciabombardieri. Il no del Partito Pensionati.
Non ci siamo ancora accorti d'essere in Europa
- 06 Gennaio 2012
- Loris Modena
- Visite: 4617
Non ci siamo accorti, o meglio le istituzioni non si sono accorte che l'Italia è parte della comunità europee, i nostri politici continuano a creare leggi preuspponendo che esistano ancora le dogane. Non serve nemmeno l'arrivo dell'accademico Mario Monti, acclamato come salvatore, rappresentante di un Italia fatta di clientelismi e parentele.
L'AGCM sanziona Estesa Limited per prassi commerciale sleale
- 06 Gennaio 2012
- Redazione
- Visite: 3590
Molte vittime anche in Trentino! L'importante è non pagare, nonostante i solleciti. Ottima notizia per i consumatori. Con un recentissimo provvedimento l'AGCM ha emesso sanzioni per il valore di 1.500.000 Euro a carico della società Estesa Limited con sede alle Seychelles, per le pratiche commerciali scorrette ed aggressive messe in atto sul sito www.italia-programmi.net, che purtroppo anche in Trentino a partire dall'estate scorsa ha mietuto molte vittime.
La liberalizzazione selvaggia degli orari dei negozi? Solo una stupidaggine!
- 06 Gennaio 2012
- Redazione
- Visite: 3298
Ospitiamo il parere dei Pensionati: la liberalizzazione "selvaggia" degli orari di apertura dei negozi è una stupidaggine, come lo è stata a suo tempo la liberalizzazione delle licenze, che non ha contribuito alla diminuzione dei prezzi, ma alla lievitazione dei canoni di locazione commerciale e quindi ha havorito la rendita immobiliare.
Equitalia: a chi la responsabilità?
- 05 Gennaio 2012
- Redazione
- Visite: 3712
Alcuni responsabili della legge che ha creato Equitalia. Il manifesto indica alcuni dei responsabili della legge che ha istituito Equitalia.