......quanto è avvenuto, ma dovrebbero anche spiegarci perché molte previsioni della globalizzazione non si sono avverate o verificati effetti collaterali non previsti»
Il lavoro di verifica a consuntivo, come spesso è avvenuto, non sarà oggetto di dibattito, mentre nuove previsioni e scenari saranno assunti come nuove verità, nella speranza che il distacco fra il popolo e le élite non continui ad aumentare. ma dovrebbero anche spiegarci perché molte previsioni della globalizzazione non si sono avverate o verificati effetti collaterali non previsti.
Il lavoro di verifica a consuntivo, come spesso è avvenuto, non sarà oggetto di dibattito, mentre nuove previsioni e scenari saranno assunti come nuove verità, nella speranza che il distacco fra il popolo e le élite non continui ad aumentare.
Trento, 31 maggio 2019. - di Giorgio Garbellini*
Globalizzazione, populismo e crisi della rappresentanza, è il titolo, certamente indovinato, dei temi che sono posti al centro del quattordicesimo festival dell'economia di Trento, dal 30 maggio al 2 giugno, inaugurato ieri alle 14.00 al Palazzo della Provincia di Trento.