Per i distratti ricordiamo le perdite piu' significative.
Ravazzolo, - 92 milioni di euro; Amenduni, -89 milioni di euro; Cattolica Assicurazione, -55 milioni di euro; Generali, -48; Elan, -41; Morato, - 40; Ferrarini, -34; Dalla Rovere,-32; Fondazione Roi, -31; Gamma Fund, -29; Zonin, -25 (!!!).....; la Diocesi di Vicenza, -1,6 milioni......
Etc, etc, etc. A spanne, 50 degli investitori maggiori hanno " perso" circa 831 milioni di euro in totale . In media=16,6 milioni/cranio; con range da -92 (Ravazzolo) a -614.000 (Samuele Sorato).
Ma le perdite complessive sembrano essere superiori a 1,5 miliardi di euro, il che fa supporre che i restanti 100.000 azionisti abbiano perso, in media, circa 6.669 euro. Anche qui, con perdite oscillanti da 600.000 euro a 1.000 euro.
Occorrerebbe trasparenza. Cioe' una tabella analitica delle perdite di TUTTI I SOTTOSCRITTORI della POPOLARE VICENTINA.
Trasparenza, da parte dell'attuale management. Assunzione di responsabilità piena da parte della vecchia gestione, Zonin e Sorato in primis.
Ciò non è, finora, avvenuto in modo pieno e chiaro.
Francesco Iorio, amministratore delegato attuale, chiede un atto di fede agli azionisti vecchi e nuovi ed ha il coraggio di affermare che:" ...dieci centesimi sono un numerone...."(?!). Vorremmo vedere la faccia di tutti gli azionisti "bastonati", al sentire queste parole di ingiustificato (ed assurdo) ottimismo.
Che ne è del miliardo legato al finanziamento concesso ad alcuni clienti eccellenti? Quanto di esso potra' essere recuperato?
Quanti soci hanno intentato causa a Zonin e C. ? A quanto ammontano le richieste di risarcimento da parte dei "piccoli soci" che hanno comprato azioni costose per ritrovarsi ora con carta straccia? Quanti processi verranno fatti e quanti andranno in prescrizione ?
Infine....
E Zonin, che fa ? Zonin, cari lettori, forse lascerà la Presidenza della Fondazione ROI, cui ha fatto perdere 31 milioni di euro. Ma, cari lettori, la lascerà con calma, forse a Maggio. Perchè? C'è forse urgenza? No, di certo....Ha dichiarato il suo avvocato (Enrico Ambrosetti) :" Il presidente è tornato oggi (23/04/16) dagli USA...E' in pensione, ormai....E, beato lui, ha il tempo di fare dei bei viaggi...." (Corriere Veneto, 24/04/16, pag. 17, articolo di Giulio Todescan) !!!!
Capite? Non ha avuto ne' la voglia nè il tempo di chiedere scusa....... il "buon Zonin".
Ogni commento lo lascio a Voi....
*-Presidente provinciale FEDERSPEV di Vicenza
- Ex Presidente dell'IMFMS (Istituto medicofarmaceutico di mutuo soccorso di Vicenza), che ha perso qualche decina di migliaia di euro, in questa vicenda