Lo comunica Marco Dreosto, europarlamentare particolarmente sensibile alle questioni afferenti il mondo agricolo e a quello zootecnico.
"I fondi stanziati per il prossimo triennio ammontano a circa 110 milioni, che serviranno a tamponare le gravi perdite subite nel comparto, soprattutto dalla frutticoltura".
A nordest il grosso della ripartizione: per l'Emilia Romagna, regione più colpita a livello nazionale, è previsto un ristoro di 63 milioni di euro; 32,4 milioni per il Veneto e 3,7 milioni per il Friuli Venezia Giulia. Al Piemonte e alla Lombardia andranno rispettivamente 6,8 e 4,1 milioni. I fondi, sbloccati dal Fondo di Solidarietà Nazionale, serviranno a ristorare le imprese agricole danneggiate dall'insetto alieno.
"Una buona notizia in un momento di estrema e diffusa difficoltà per l'economia italiana" ha concluso Dreosto.