Si tratta di un atto legislativo orizzontale, volto a disciplinare le responsabilità dei prestatori di servizi digitali che agiscono da intermediari nel loro ruolo di collegamento tra i consumatori e i contenuti forniti, comprese le informazioni relative a beni e servizi.
La proposta di legge andrebbe a istituire strumenti efficaci per tutti gli attori dell'ambiente online, al fine di contrastare i contenuti illegali, quali definiti dal diritto dell'Unione o dal diritto nazionale conforme al diritto dell'Unione.
In tale contesto, tutte le informazioni relative alle offerte commerciali o alle pubblicità di prodotti lesivi per gli animali definiti illegali saranno soggette agli obblighi stabiliti dalla norma. Nello specifico, la proposta di legge consentirebbe agli utenti di segnalare i contenuti illegali relativi ai beni attraverso un meccanismo armonizzato di notifica e azione.
Nell'ambito della proposta normativa è inoltre previsto, per alcune piattaforme online, l'obbligo di garantire la tracciabilità degli operatori commerciali che operano sulle loro piattaforme. Ciò garantirà un ambiente sicuro, trasparente e affidabile per i consumatori e scoraggerà gli operatori commerciali che abusano delle piattaforme per vendere prodotti o servizi illegali.