Gio03232023

Last update08:01:15

Back Magazine Magazine Economia ed Esteri Ieri 19 gennaio, il 45° anniversario del sacrificio di Jan Palach

Ieri 19 gennaio, il 45° anniversario del sacrificio di Jan Palach

  • PDF
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 

Jan-PalachTrento, 20 gennaio 2014. - di Claudio Taverna

Ieri 19 gennaio, ricorreva il 45° anniversario del sacrificio di Jan Palach. Eroe della "primavera" di Praga, fu l'espressione più alta e più nobile della rivolta cecoslovacca contro il comunismo. Le truppe del Patto di Varsavia, URSS in testa, non esitarono ad invadere militarmente quel Paese per reprimere nel sangue il pur timido tentativo di apertura del regime comunista cecoslovacco. Fu il trionfo della strategia della "sovranità limitata" ai voleri e agli interessi imperialistici di Mosca.

Jan Palch, studente universitario, si recò nel tardo pomeriggio del 16 gennaio 1969 in Piazza San Venceslao, nel cuore della capitale cecoslovacca. Davanti al Monumento Nazionale si cosparse il corpo di benzina e si diede fuoco. Soccorso venne portato in ospedale, dove morì dopo tre giorni di agonia.

Il suo gesto fece scalpore nel mondo e per il comunismo fu più dannoso di mille sconfitte militare. Al suo funerale accorse più di mezzo milioni di cechi, accorsi da tutto il Paese.

In questa occasione, il commosso  ricordo di Trentino Libero e mio personale.

Ieri 19 gennaio, il 45° anniversario del sacrificio di Jan Palach

Chi è online

 304 visitatori online