Gio03232023

Last update08:01:15

Back Magazine Magazine Economia ed Esteri Riccione: Comi.Tras in assemblea operativa (1-2 febbraio p.v.)

Riccione: Comi.Tras in assemblea operativa (1-2 febbraio p.v.)

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Tania AndreoliRiccione, 31 gennaio 2014. - Redazione

Si terrà a Riccione, all'Hotel Promenade, nelle giornate di domani sabato 1 e domenica 2 febbraio la prima Assemblea operativa del Comi.Tras, neonato Comitato tecnico, presieduto da Tania Andreoli, che si prefigge una sostanziale riforma del settore Trasporti, partendo dall'Autotrasporto fino ad arrivare agli Armatori navali e alle Compagnie aeree.

"Il Comi.Tras ritiene fallimentari tutte le precedenti politiche attuate da Associazioni e Sindacati di categoria", spiega l'Andreoli, "in quanto non si è mai cercata una sinergia tra le varie categorie del settore e sono mancate proposte concrete sul tavolo di concertazione nazionale."

La ricetta del Comi.Tras è l'internazionalizzazione e l'apertura a Paesi emergenti, interessati a creare una rete di imprese e consentire alle nostre Aziende di poter tirare un sospiro di sollievo in un momento di così grave recessione economica.

"Grazie alla preziosa collaborazione con l'Associazione Italia-Mongolia, con Sede a Firenze", spiega l'Andreoli, già da tempo impegnata nel settore dell'Autotrasporto, "si potrà creare una rete di imprese che usufruiranno di un canale preferenziale nei rapporti commerciali con questo grande Paese, interessato a fare business in e con l'Italia, e che sarà presente all'Expo 2015, che si terrà a Milano."

Sarà infatti presente all'Assemblea del Comi.Tras il Rappresentante della Mongolia, il Signor Nicola Bellonio, già Presidente dell'Associazione Info Emilia, da tempo impegnata nella ricostruzione post-sisma dell'Emilia, e designato per curare i rapporti internazionali con le imprese.

Seguirà un importante appuntamento istituzionale a Firenze, che avrà luogo presso la Provincia in data 26 febbraio, e che vedrà la partecipazione del Presidente dell'Ambasciata della Mongolia presso la Repubblica italiana, del Console Onorario della Toscana, Piero Bardazzi, dell'ex-Presidente Osce, Onorevole Riccardo Migliori, della Presidentessa dell'Associazione fiorentina, l'imprenditrice Emma Maffucci, di un noto Avvocato internazionalista e delle Istituzioni Locali.

Per gli autotrasportatori e gli imprenditori del settore Trasporti e per tutti coloro che veramente credono in una riforma dell'intero settore, è possibile contattare la Presidenza all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , essendo il sito ancora in costruzione.

"L'Italia è l'unico Paese al mondo che non investe in Infrastrutture e Trasporti, ciò a significare la debolezza del Governo centrale ed il disinteresse per un settore, da solo in grado di risollevare l'intera economia italiana."

Riccione: Comi.Tras in assemblea operativa (1-2 febbraio p.v.)

Chi è online

 495 visitatori online