Rovereto, 19 febbraio 2019. - Redazione
Segnaliamo l'interessante incontro organizzato da Renato Calcari, docente e formatore di ClimAbita, che si svolgerà sabato prossimo 23 febbraio al Teatro comunale di Vallarsa, a partire dalle ore 14.00.
Rovereto, 19 febbraio 2019. - Redazione
Segnaliamo l'interessante incontro organizzato da Renato Calcari, docente e formatore di ClimAbita, che si svolgerà sabato prossimo 23 febbraio al Teatro comunale di Vallarsa, a partire dalle ore 14.00.
Sala Filarmonica Corso Rosmini, 78 - Rovereto
Rovereto, 12 febbraio 2019. - Redazione*
E' questo il titolo della serata di presentazione del nuovo libro di Federico Samaden che ci porterà in prima persona la sua testimonianza di Rivincita. Una serata per parlare di libertà, responsabilità ed educazione e per promuovere la bellezza di una vita vissuta libera dalle droghe.
Per il ciclo Orizzonti d'Oriente, il Centro studi Martino Martini in collaborazione con l'Associazione culturale Alteritas – Interazione tra i popolo. Sezione Trentino, gli Enti partner e il Coordinamento Teatrale Trentino e con il patrocinio del Comune di Trento e del Servizio Attività Culturali della Provincia Autonoma di Trento
Trento, 11 febbraio 2019. - Redazione*
La Cina è un paese con una storia lunga oltre 5000 anni. Nel corso dei secoli e nelle diverse provincie si sono sviluppate numerose tradizioni, feste e rituali, spesso legate allo sviluppo dell'astronomia e hanno a che fare con la matematica, con il calendario e con l'agricoltura. Una delle più importanti festività della tradizione cinese è il Capodanno Cinese, conosciuto in Cina anche come Festa di Primavera o capodanno lunare.
Si concludono domani quattro intensi giorni per la fiera di Riva del Garda. Protagonisti gli studenti assieme alle associazioni dell'Unione
Trento, 5 febbraio 2019. - Redazione*
Si conclude domani Expo Riva Hotel 2019 ma un primo bilancio Confcommercio Trentino è già pronta a farlo: entrambi gli stand, quello istituzionale e quello realizzato in collaborazione con l'Istituto alberghiero di Levico e Rovereto, sono stati animati ininterrottamente con laboratori, degustazioni, corsi ed altri eventi che hanno creato un flusso continuo tra associati, figure istituzionali e visitatori della fiera.
Laboratori, degustazioni e incontri nei due stand di Confcommercio Trentino. Bort: «La casa del terziario raddoppia gli spazi e dà voce anche al rapporto tra scuole e imprese»
Trento, 30 gennaio 2019. - Redazione*
A Riva del Garda si rinnova l'appuntamento con la 43a edizione di Expo Riva Hotel: dal 3 al 6 febbraio 2019, infatti, andrà in scena la fiera dedicata a tutto il settore dell'ospitalità e della ristorazione professionale, che ad oggi rappresenta una delle manifestazioni più importanti per il settore a livello nazionale. In questa nuova edizione della rassegna fieristica, Confcommercio Trentino ha deciso di realizzare due stand, uno istituzionale di riferimento e punto di accoglienza per gli associati ed uno con laboratori produttivi, in collaborazione con l'Istituto di Formazione Professionale Alberghiero di Levico e Rovereto. Due punti di incontro dedicati agli associati ed agli operatori del terziario, con due nuovi spazi espositivi, completamente rinnovati nell'immagine e nei propri allestimenti.
Trento, 29 gennaio 2019. - Redazione*
In collaborazione con i Comuni di Trento e di Rovereto e della Fondazione Museo Storico del Trentino, sabato 9 febbraio verrà commemorato il "Giorno del Ricordo", istituito con la legge n.92 del 30 marzo 2004 con la quale "La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale Giorno del Ricordo al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale".
La Scuola Regionale dello Sport del CONI di Trento in sinergia con il Comune di Mori propone una serata d'approfondimento riguardo le dinamiche di spogliatoio nel contesto sportivo giovanile. Opportunità educative, rischi e criticità di un contesto esclusivo
Trento, 21 gennaio 2019. – Redazione*
Quando termina il gioco, inizia un'altra. Lo spogliatoio accoglie gli atleti al termine di ogni attività: è luogo di positiva aggregazione e "leggerezza" in grado di consolidare lo spirito di squadra, ma allo stesso tempo po' rivelare la sua anima più turbolenta fatta di contrasti, discriminazioni ed attività al limite della legalità.
Il 24 gennaio alle 20.00 ad Avio il convegno organizzato da ECR in collaborazione con il Comune per illustrare i progetti europei
Avio (TN), 22 gennaio 2019. - Redazione*
"L'Europa offre importanti opportunità – dichiara l'europarlamentare Remo Sernagiotto – per il cittadino e non solo. Sono molte le possibilità di finanziamento e bandi per le aziende, così come molteplici i progetti rivolti ai giovani. Uno su tutti si chiama Your First Eures Job e offre agli under 35 opportunità professionali in UE e favorendo allo stesso tempo gli imprenditori nella ricerca di nuova forza lavoro: la domanda-offerta non va sempre nella stessa direzione e le aziende possono riscontrare difficoltà a trovare figure specifiche nel proprio Paese. Il problema principale dell'Europa non è la mancanza di iniziative, ma la mancanza di comunicazione: ecco perché ho deciso di organizzare incontri nel territorio per informare".
Nella piazza dei bambini arriva la Befana, domenica edizione straordinaria del mercato settimanale
Trento, 4 gennaio 2019. - Redazione*
A conclusione delle iniziative di Trento città del Natale, domenica 6 gennaio si svolgerà un'edizione straordinaria del mercato settimanale. Per consentire lo svolgimento dell'iniziativa, dalle 5.30 alle 18, a seguire fino alle 20 e comunque fino alla conclusione delle operazioni di pulizia, viene istituito il divieto di sosta con rimozione forzata e divieto di transito sulle seguenti vie e piazze: via Belenzani, piazza Duomo, piazza d'Arogno, via Esterle (tratto compreso tra piazza d'Arogno e via Borsieri), via Verdi (tratto compreso tra via Rosmini e piazza Duomo), via Maffei, via Prati, via del Torrione, via Borsieri.
Aldeno, 23 dicembre 2018. – Redazione
Questa sera, con inizio alle ore 20.00, nella Chiesa parrocchiale di S. Modesto, si parlerà di «1914 – La Tregua di Natale" Il Papa e Degasperi».
La sezione territoriale dell'Associazione fa il punto sul maltempo e sulle iniziative di promozione della categoria
Trento, 23 dicembre 2018. - Redazione*
Danni da maltempo, nuovo logo e andamento del settore sono stati i temi al centro della riunione del direttivo della sezione territoriale della Valsugana dell'Associazione commercianti al dettaglio del Trentino (nella foto).Cembra (TN), 22 dicembre 2018. - Redazione
Questa sera ad ore 20.30 appuntamento nella Chiesa diS.Pietro con "LA TREGUA DI NATALE". Si tratta di un recital di Luigi Sardi assieme alla voce narrante di Antonia Dalpiaz e le musiche di Piergiorgio Lunelli.
Trento, 14 dicembre 2018. – Redazione
Il Gruppo Culturale Poe.Mus in collaborazione con il Gruppo Alpini di Cognola e la Parrocchia di Cognola organizzano il 18 dicembre p.v. alle ore 20.00, presso la Chiesa parrocchiale, un incontro: 1914 Degasperi e il Papa "La Tregua di Natale".
Lunedì 10 dicembre alle 11 presso il ristorante Mas dela Fam la conferenza stampa di presentazione dell'evento di solidarietà promosso dall'Associazione ristoratori del Trentino a favore delle vittime del maltempo
Trento, 7 dicembre 2018. - Redazione*
Si terrà lunedì 10 dicembre alle 11:00 presso il ristorante Mas dela Fam, in via Stella 18 a Ravina, la conferenza stampa di presentazione dell'evento di solidarietà dell'Associazione ristoratori del Trentino: come già avvenuto per il terremoto del Centro Italia, la categoria si mobiliterà e devolverà una quota degli incassi o il coperto nella giornata di venerdì 14 dicembre.Ala (TN), 5 dicembre 2018. - Redazione
Questa sera, nell'Auditorium della Cassa Rurale Vallalagarina (via della Roggia) della Città della Seta, si parlerà del "68" trentino.
L'evento organizzato da "Memores", la nota Associazione storico -culturale alense, vedrà protagonisti Luigi Sardi, giornalista e scrittore, autore del libro "Il pugno e la rotativa. Il '68 nella stampa trentina" e Claudio Taverna, sociologo, politico e direttore di "Trentino Libero".