
Eventi
Cerimonia per la giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità
- 29 Novembre 2019
- Redazione*
- Visite: 211

Raduno del Reparto Genio Guastatori
- 24 Novembre 2019
- Adalberto de' Bartolomeis
- Visite: 370
Monselice, 24 novembre 2019. - di Adalberto de' Bartolomeis
I Guastatori del Genio, che in buona parte effettuarono il servizio di leva a Udine, tra le note caserme Pio Spaccamela e G.B. Berghinz, trae la sua origine, come Unità operativa dell'Esercito Italiano, a Lodi, il 1 aprile 1920 e successivamente, dopo varie vicende belliche dove si trovò ad operare su diversi fronti di guerra nel corso della secondo conflitto mondiale, a seguito delle trasformazioni che la Forza Armata ebbe, dal 1945 fino al 1 dicembre 2000, il reparto entrerà a fare parte organica della Brigata Pozzuolo del Friuli e si costituirà in 3 Reggimento Genio.
Fulvio Balisti e il centenario dell' «Impresa di Fiume»
- 22 Novembre 2019
- Redazione
- Visite: 166
Trento, 22 novembre 2019. - Redazione
Nel centenario dell' «Impresa di Fiume», domani al Castel del Buonconsiglio un evento di sicuro interesse: la presentazione del libro di Silvia Luscia e Leonardo Malatesta che racconta le "gesta" del poeta-soldato Gabriele D'Annunzio e dei legionari fiumani.
More clay less plastic a Torre Mirana
- 21 Novembre 2019
- Redazione*
- Visite: 188

Rovereto: «Istria 1947: La tragedia degli Italiani», domani 20 novembre (ore 17.00)
- 19 Novembre 2019
- Redazione*
- Visite: 172
«Dalla violenza delle foibe, all'esodo, al difficile inserimento nella nuova realtà italiana»
Rovereto, 19 novembre 2019. - Redazione*
L'Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - Comitato provinciale di Trento, in collaborazione con la Fondazione Museo storico del Trentino, ha organizzato l'incontro «ISTRIA 1947: LA TRAGEDIA DEGLI ITALIANI»
«Graecia capta»
- 17 Novembre 2019
- Redazione*
- Visite: 165
Diario fotografico del capitano Giuliano Zandonati. Le fotografie scattate tra il 1941-43 in mostra al Museo della Guerra
Rovereto (Vallagarina–Trentino), 17 novembre 2019. - Redazione*
È "Graecia capta. Diario fotografico del capitano di artiglieria Giuliano Zandonati 1941-1943" la nuova mostra proposta dal Museo della Guerra di Rovereto nell'ambito del ciclo di mostre fotografiche intitolato "Italiani in guerra. Album fotografici dall'Europa orientale e meridionale (1940-1943)", a ottant'anni dallo scoppio del secondo conflitto mondiale. È ospitata in un nuovo spazio restituito al pubblico dopo i lavori di restauro del Castello di Rovereto e verrà inaugurata martedì 19 novembre alle ore 18.
Martedì in Biblioteca incontro su Carlo Battisti
- 15 Novembre 2019
- Redazione*
- Visite: 225

Diabete e Sport: due realtà a confronto (Trentino-Tirolo)
- 11 Novembre 2019
- Redazione
- Visite: 182

Masci del Trentino Alto Adige: presentato il libro di Giovanni Sosi
- 07 Novembre 2019
- Redazione
- Visite: 206
Trento, 7 novembre 2019. - Redazione
Si è svolto, nei giorni scorsi, promosso dal Masci Trentino Alto Adige, con la collaborazione di Vita Trentina e dell' Archivio Diocesano, un interessante incontro che ha visto la presentazione del libro "Breve storia degli scout trentini e austriaci a Trento nel 1916-18".
Perché buttarlo, se posso ripararlo?
- 06 Novembre 2019
- Camilla Martinelli
- Visite: 226
Torna il Repair Café di HIT. Alla Bookique per aggiustare insieme piccoli elettrodomestici e apparecchiature elettroniche esauste
Trento, 6 novembre 2019. – di Camilla Martinelli*
Quante volte ci è capitato di pensare "Non mi serve più, ma meglio tenerlo, può sempre tornarmi utile"? Nel frattempo le nostre case si sono riempite di oggetti che potrebbero potenzialmente trovare nuova vita, o che semplicemente andrebbero smaltiti nel modo giusto, consegnati agli appositi centri provinciali che si occupano di raccogliere i rifiuti elettrici ed elettronici.Conferenza «Bioetica e propagande» - relatore Giuliano Guzzo, sociologo e scrittore
- 06 Novembre 2019
- Redazione*
- Visite: 321

Interessante e partecipato l'incontro su "Ecologia della memoria"
- 31 Ottobre 2019
- Redazione
- Visite: 353
Trento, 31 ottobre 2019. - Redazione
Con ampio concorso di pubblico e una feconda atmosfera intergenerazionale martedì 29 ottobre scorso si è tenuta la lezione di "didattica aperta" su Ecologia della memoria (1) al corso di Storia sociale progredito della laurea magistrale Gestione Organizzazione Territorio dell'Università di Trento -docente Casimira Grandi- in collaborazione con il FAI del Trentino sulla dibattuta destinazione museale del Palazzo delle Albere.
Educazione all’ eredità culturale digitale
- 30 Ottobre 2019
- Redazione
- Visite: 293
Trento, 30 ottobre 2019. – Redazione
E' in corso, nella sala riunioni del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, un interessante convegno che vede l'approfondimento di alcuni temi di attualità. La professoressa Casimira Grandi (DSRS-UNITN) e Carmine Marinucci, Presidente dell'Associazione DiCulHer, moderatori dell'incontro, hanno introdotto i lavori.
Torna We-Food, l’evento di turismo enogastronomico del food di eccellenza
- 29 Ottobre 2019
- Redazione*
- Visite: 279
Dall'1 al 3 novembre in Trentino apriranno le loro porte 4 Fabbriche del Gusto
Trento, 29 ottobre 2019. – Redazione*
Un lungo weekend alla scoperta del biologico e dei prodotti di qualità del territorio, tra laboratori, conferenze e showcooking al Birrificio Bionoc' di Mezzano, visite guidate all'Azienda Agricola Ivo Gelmini e al laboratorio Naturgresta di Valle San Felice, e workshop al gusto di cioccolato alla Pasticceria Zaffiro di Rovereto.UNA, NESSUNA, CENTOMILA: tre conferenze sulla verità nell’era dell’informazione globale
- 29 Ottobre 2019
- Redazione*
- Visite: 394

Gli scout a Trento nella Grande Guerra
- 23 Ottobre 2019
- Redazione
- Visite: 292

Ecologia della memoria
- 17 Ottobre 2019
- Redazione
- Visite: 314
Documenti inediti di storia culturale trentina
Trento, 17 ottobre 2019. – Redazione
La prof. Casimira Grandi - docente di Storia sociale, corso progredito LM GestioneOrganizzazione Territorio DSRS - propone una lezione di "didattica aperta" in collaborazione con il FAI del Trentino: la presidente Giovanna degli Avancini parlerà sul tema: « Memoria etica».
“La Terra vista da un professionista: A scuola con il Geologo” – III edizione
- 10 Ottobre 2019
- Claudio Taverna
- Visite: 389
Domani venerdì 11 ottobre 2019 ore 10.45 – Liceo Giovanni Keplero (Via delle Vigne, 156) Roma
Roma, 10 ottobre 2019. - Redazione*
Dopo il grande successo dello scorso anno, con la partecipazione di 637 scuole italiane, si svolgerà il 18 ottobre 2019 la III edizione della giornata dedicata all'informazione ed alla prevenzione, rivolta agli studenti, denominata "La Terra vista da un professionista: a scuola con il Geologo", organizzata dal Consiglio Nazionale dei Geologi in collaborazione con il Dipartimento nazionale della Protezione civile e con gli Ordini regionali dei geologi.
Antiche Terre
- 02 Ottobre 2019
- Redazione*
- Visite: 278
Un evento alla scoperta delle tradizioni e dei sapori del passato: quando il volontariato unisce le comunità
Trento, 1 ottobre 2019. - Redazione*
Il 5 e 6 ottobre 2019 a Zambana Vecchia, la storia e la cultura popolare diventano strumento per costruire una comunità unica a partire da due realtà grazie ad un evento ideato dalle Pro Loco.
Mercato immobiliare trentino, l’andamento del secondo quadrimestre del 2019
- 30 Settembre 2019
- Redazione*
- Visite: 243
Giovedì 3 ottobre alle 11 la presentazione dei dati delle compravendite in provincia di Trento a cura di FIMAA - Trentino
Trento, 30 settembre 2019. - Redazione*
Si terrà giovedì 3 ottobre 2019 alle 11 presso la Sala Giunta delle Associazioni, al piano terra di via Solteri 78 a Trento, la presentazione dell'indagine sull'andamento del mercato immobiliare trentino condotta da FIMAA – Trentino, l'associazione aderente a Confcommercio Trentino che riunisce i mediatori ed agenti immobiliari della provincia di Trento.Tutto può succedere
- 30 Settembre 2019
- Redazione*
- Visite: 250
L'associazione LAB.ARCA sbarca in p.zza Dante
Trento, 30 settembre 2019. – Redazione*