51% delle recensioni online dei trentini sono legate a depressione e stress.Il dato emerge dai risultati della prima edizione di "Polaris", l'iniziativa della piattaforma Serenis che "verifica" e premia i terapeuti italiani che si sono distinti per presenza online
Trento, 3 giugno 2022. – di Alessandro Bono
"Teleterapia": viene chiamato così - facendo un calco dal più diffuso "telemedicina" - il fenomeno della psicoterapia online. Un fenomeno esploso durante la pandemia e destinato a rimanere, che si è diffuso anche tra terapeuti e pazienti trentini: secondo i dati della piattaforma Serenis - che affianca le persone nella ricerca di un giusto e soddisfacente percorso psicologico - infatti, le richieste di terapia online sono cresciute in tutta italia e anche in Trentino Alto Adige, con problematiche legate a depressione (30,57%) e stress/burnout (20,96%) che insieme totalizzano oltre il 51% di recensioni online nella regione. Seguono terapia di coppia (20,53%), adolescenza (13,97%) e ansia (13,97%)