Gio03232023

Last update08:01:15

Back Magazine Magazine Salute e Medicina

Salute e Medicina

Ai malati di «idrosadenite suppurativa» esenzione dal ticket

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

L'esenzione della compartecipazione alla spesa sanitaria a partire dal 1° gennaio 2017

Trento, 8 giugno 2017. - di Claudio Civettini*

Con la Proposta di ordine del giorno n.2/138/XV - presentata dal sottoscritto e approvata come Ordine del giorno n. 228/XV in data 27.7.2016 – si vincolava la Giunta provinciale «a dare disposizioni affinché siano quantificate e individuate le persone che in Trentino, ad oggi, soffrono di idrosadenite suppurativa, predisponendo anche forme di monitoraggio continuo»; «ad attivarsi affinché coloro che soffrono di questa malattia, in provincia di Trento, non debbano più essere costretti a far fronte a continue spese mediche, grazie all'inserimento della cura dell'idrosadenite suppurativa in regime di gratuità» nonché «ad attivarsi presso il Ministero della salute, affinché anche i portatori di questa malattia rara siano soggetti al riconoscimento istituzionale, con tutti i relativi sostegni riguardanti l'assistenza sanitaria, ivi incluso il riconoscimento della cronicità»

Tre impegni distinti e complementari, dunque, non solo sanitari ma, viene da dire, di civiltà. Ebbene, in data odierna è pervenuta una nota ufficiale da parte dell'Assessorato provinciale alla Salute e alle politiche sociali con cui si informa che «in ottemperanza al dispositivo» del citato Odg 228/XV «con deliberazione della Giunta provinciale n. 573 del 7 aprile 2017 è stata riconosciuta ai soggetti affetti da idrosadenite suppurativa l'esenzione, a partire dal 1° gennaio 2017, della compartecipazione alla spesa sanitaria, e a decorrere dalla data del provvedimento (7 aprile 2017), l'erogazione di prestazioni gratuite aggiuntive secondo le direttive dell'Azienda provinciale» (Prot. n. A036/2017/299367). Si tratta dunque, com'è evidente, di un vero e proprio traguardo storico.

Infatti non solo, come purtroppo di rado accade, il contenuto di un Ordine del giorno trova attuazione concreta, ma ciò avviene – come succede rarissimamente – con l'esplicita inclusione di una categoria di cittadini svantaggiata, le persone affette da idrosadenite suppurativa appunto, in misure assistenziali e di agevolazioni dalle quali erano escluse. Un traguardo di cui Civica Trentina è particolarmente orgogliosa, che evidentemente premia un modo di fare politica dove le proposte sopravanzano le protese, e che avrà certamente ricadute decisive per un gran numero di trentini e per le loro famiglie. E' dunque davvero un bel giorno, questo, per la Provincia di Trento, che torna davvero a restituire alla parola politica il suo senso più alto e nobile: quello di occuparsi di chi ha più bisogno.

* consigliere provinciale-regionale

In vendita la salute dei lavoratori

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Trento, 2 giugno 2017. - Redazione

Mentre è in corso il festival delle chiacchere, pagato come al solito dal contribuente trentino, segnaliamo una interessante e coraggiosa manifestazione che si svolgerà domani nel capoluogo, nell'auditorium della Circoscrizione San Giuseppe-Santa Chiara con inizio ad ore 9.00, di cui abbiamo dato notizia nei giorni scorsi.

La Provincia di Bolzano incrementerà l'attività di informazione e prevenzione del melanoma

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Prevenzione del melanoma, la Provincia intensificherà l'attività di prevenzione ed informazione come richiesto da Urzì

Bolzano, 11 aprile 2017. - Redazione*

Approvata all'unanimità (29 voti a favore) dal Consiglio provinciale una mozione presentata da Alessandro Urzì che impegna la Giunta ad incrementare l'attività di informazione e di sensibilizzazione della popolazione altoatesina riguardo al melanoma, con particolare riguardo all'attività di prevenzione primaria e secondaria.

"Riabilitazione cardiologica: essenziale per i pazienti, costi minori per il servizio sanitario"

  • PDF
Valutazione attuale: / 6
ScarsoOttimo 

A colloquio con il dottor Gabriele Ferrario, cardiologo, responsabile del Raggruppamento di Riabilitazione cardiologica della Casa di Cura Eremo di Arco (TN)

Trento, 8 aprile 2017. – di Giovanni Battista Maestri

"I farmaci non funzionano nei pazienti che non li assumono". La frase è di Everett Koop Chirurgo Generale degli Stati Uniti durante la presidenza Reagan. Nel caso in questione i pazienti che non beneficiano dei vantaggi forniti dalla terapia medica sono la elevata percentuale di coloro che a distanza di pochi mesi da un evento acuto (stiamo parlando di infarto) dimenticano definitivamente nel cassetto le medicine che dovrebbero assumere. Non si tratta di piccoli numeri perchè le statistiche ci dicono che dopo un anno solo uno su cinque pazienti continua con tutta la terapia prescritta all'atto della dimissione dal reparto di cardiologia.

Palazzo Roccabruna e fitofarmaci

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Condivisione o bufala on line? Presentata una interrogazione sul caso

Trento, 29 marzo 2017. - di Claudio Civettini*

Il 3 marzo scorso, il quotidiano on line Dolomiti pubblica un approfondimento sull'uso dei fitofarmaci in Italia. Per il nostro Trentino, le cose non vanno – da questo punto di vista – affatto bene. Anche se i numeri contenuti nell'inchiesta del giornale andavano forse meglio approfonditi, la notizia esce e pone in evidenza una questione, come si è detto, nella sostanza reale.

Diabete 1 e 2, i due volti di un’emergenza sociale: pari al 10% l’impatto sulla spesa sanitaria

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

"Non lasciare soli" i pazienti affetti da diabete 1 e 2 e aiutarli nella gestione quotidiana di questa patologia, che in Italia colpisce oltre 3 milioni di persone, circa il 5,4% della popolazione: è l'impegno richiesto a specialisti, decisori, Servizio sanitario per prevenire e ridurre le complicanze associate al diabete, che portano quasi sempre a ricoveri, principale capitolo di spesa per questa malattia, che assorbe il 10% della spesa sanitaria

Roma, 29 novembre 2016.Redazione*

Le innovazioni terapeutiche degli ultimi anni, la sostenibilità e l'equità nell'accesso alle terapie, l'empowerment e la responsabilizzazione dei pazienti al centro del Corso di Formazione Professionale Continua "I due volti del diabete. Raccontare la patologia oggi, tra innovazione, sostenibilità e bisogni dei pazienti" promosso dal Master della Sapienza Università di Roma 'La Scienza nella Pratica Giornalistica', con il supporto di Eli Lilly.

È una vera e propria pandemia, quella del diabete, con circa 400 milioni di pazienti diagnosticati nel mondo, un numero imprecisato di casi sommersi e un incremento delle diagnosi stimato del 20% entro il 2030. Un'emergenza sociale e sanitaria anche per l'Italia, dove si stimano oltre 3 milioni di pazienti.

Oncologia, l’innovazione preme sulla spesa sanitaria

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Più risorse per garantire l'accesso equo a tutti i pazienti

Milano, 8 novembre 2016. – Redazione*

In Italia oltre tre milioni di persone vivono dopo una diagnosi di cancro: in costante aumento le percentuali di sopravvivenza a 5 anni, pari a circa il 60%. La crescente disponibilità di terapie innovative in grado di migliorare sopravvivenza e qualità di vita rende sempre più urgente la necessità di trovare nuove risorse per garantire l'accesso equo e tempestivo a tutti i pazienti, rimuovendo gli ostacoli burocratici: i tempi di immissione in commercio di un nuovo farmaco oncologico sono in media tre volte superiori a quelli previsti dalle normative, senza considerare le procedure regionali e locali. Oncologi e decisori a confronto su innovazione e accesso alle terapie in occasione del Corso di Formazione Professionale Continua Innovazione, sostenibilità, accesso ai farmaci: le nuove sfide dell'informazione in Oncologia promosso dal Master 'La Scienza nella Pratica Giornalistica' della Sapienza Università di Roma
con il supporto non condizionante di Pfizer e di Roche.

Mieloma multiplo: arriva in Italia carfilzomib

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

L'innovazione per migliorare le prospettive dei pazienti

Arriva in Italia carfilzomib (Kyprolis®), il primo degli inibitori irreversibili del proteasoma di seconda generazione per il trattamento del mieloma multiplo recidivato.Grazie a un meccanismo d'azione innovativo, che inibisce il proteasoma con un'azione duratura e selettiva, carfilzomib ha ottenuto negli studi clinici risultati senza precedenti in chiave di risposta al trattamento, in circa il 90% dei pazienti, di sopravvivenza libera da progressione, arrivata a oltre 2 anni, e di profondità della risposta: quasi 1 paziente su 3 raggiunge la remissione completa. Carfilzomib si è dimostrato anche in grado di migliorare la qualità di vita dei pazienti rispetto ai pazienti trattati con la terapia convenzionale di controllo.

Milano, 4 novembre 2016.Redazione*

Profondità di risposta al trattamento senza precedenti, prolungamento della sopravvivenza libera da progressione fino a oltre due anni e miglioramento della qualità di vita: sono i risultati ottenuti nel trattamento del mieloma multiplo da carfilzomib, primo inibitore irreversibile del proteasoma di seconda generazione, sviluppato da Amgen, disponibile anche in Italia, in regime di rimborsabilità, in associazione a lenalidomide e a desametasone nel trattamento dei pazienti adulti con mieloma multiplo già sottoposti ad almeno una precedente terapia (Gazzetta Ufficiale n. 231 del 3 ottobre 2016).

Buona salute a tutti......

  • PDF
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 

Trento, 27 ottobre 2016. - di Claudio Riccadonna

L'avete mai sperimentata una colica renale? Beh è dolorissima: sappiamo che quando ti colpisce, ti contorci in tutti i modi senza trovare alcun sollievo e ti sembra di morire, di non farcela. E allora, cosa devi fare in quelle situazioni? Perchè una semplice iniezione, spesso, non risolve minimamente un attacco acuto! Allora ti viene spontaneo correre, semiagonizzante, al Pronto Soccorso, per porre fine a quella sofferenza immane.

Salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Donna SaluteTumori, aumenta la sopravvivenza ma crescono anche i costi. Le Associazioni chiedono al Governo risposte adeguatealla rivoluzione terapeutica in corso

Roma, 20 settembre 2016. - Redazione*

Sono ormai oltre 3 milioni gli italiani che hanno conosciuto un tumore: migliora la sopravvivenza ma l'avvento della rivoluzione terapeutica legata alla medicina di precisione aumenta l'impatto economico di queste malattie. Urgente reperire risorse aggiuntive.

Ricerca clinica, il futuro passa dall’Italia

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

CELGENEPresentato un Position Paper sul trend europeo e italiano.Lo stato della ricerca clinica al centro del Forum organizzatoda The European House-Ambrosetti.Secondo il Position Paper presentato al Forum il nostro Paese mostra negli ultimi due anni una ripresa dei trial clinici e, grazie all'eccellenza medico-universitaria, agli investimenti del settore privato e alla semplificazione normativa,si candida a diventare uno degli hub della ricerca in Europa.

Celgene, da dieci anni attiva in Italia, premia i giovani ricercatori: presentato il Celgene Research Award

Roma, 15 settembre 2016.Redazione*

Si è svolto oggi a Roma il Forum "Il Futuro è la ricerca clinica - Un'opportunità per il paziente, il SSN e il Paese", organizzato da The European House-Ambrosetti in occasione della celebrazione dei 10 anni di Celgene in Italia, con la partecipazione di autorevoli rappresentanti della ricerca nazionale.

L'Europa approva REVLIMID® (lenalidomide) per la cura del linfoma mantellare/refrattario

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

ricerca-medicaLa nuova indicazione per REVLIMID® (lenalidomide) approvata in Europa offre una nuova opzione terapeutica ai pazienti con linfoma mantellare recidivato/refrattario, uno dei linfomi con peggiore prognosi. L'approvazione offre a Celgene la possibilità di andare incontro alle esigenze mediche non ancora soddisfatte dei pazienti affetti da questo tipo di linfoma nell'Unione Europea

Milano, 1 agosto 2016. Redazione*

Celgene International Sàrl, una filiale interamente controllata da Celgene Corporation (NASDAQ: CELG), ha annunciato che la Commissione Europea ha approvato REVLIMID® (lenalidomide) per il trattamento di pazienti adulti con linfoma mantellare (MCL) recidivato o refrattario.

Corsi di Yoga a Trento!

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Trento, 28 gennaio 2016. - Redazione

Lo Yoga a Trento: lo yoga come un Ben-Essere, uno stato d'essere che deriva dal grado di armonia ed equilibrio nel corpo e nella mente.

Da gennaio 2016 sono ripartiti, presso il gruppo sportivo Alpini in via Don Dalla Fior 5, Povo(TN) (http://www.yogatrento.it/corsi-yoga-trento#sthash.bOPiU6iM.dpuf), i corsi di yoga. Conduttrice è Cinzia Del Piccolo. Ecco il calendario.

50 borse di studio per la ricerca: giovani specialisti contro HCV, HIV e infezioni fungine

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Roma, 28 gennaio 2016.Redazione*

Offrire nuove opportunità ai giovani ricercatori, contrastando la "fuga dei cervelli", e mantenere la leadership italiana nell'infettivologia: con questo duplice obiettivo la SIMIT - Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali assegna 50 borse di studio in infettivologia, su tre rilevanti aree di ricerca.

L'iniziativa resa possibile grazie a un'erogazione liberale di Merck & Co. tramite la sua consociata MSD Italia.

Infezione HCV, infezione HIV e infezioni fungine sono tra le condizioni infettive a maggior impatto sanitario ma sono anche quelle dove in tempi recenti si sono registrati alcuni dei più significativi progressi terapeutici.La missione è ardua: ricercare e mettere a punto le future strategie contro alcune delle più insidiose malattie infettive. La posta in palio elevata: contribuire a mantenere la leadership italiana nell'infettivologia.

Figure da chiodi

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Statue coperteMonselice, 28 gennaio 2016. - di Adalberto de' Bartolomeis

La supponenza e l'arroganza da parte dei "dorotei" DEM, così vengono "acronimizzati" per non dire tutte le volte partito democratico è agli occhi del planetario, ormai da tempo. Ci mancava adesso l' imballaggio, l'inscatolamento delle statue presso il museo capitolino del Ministero dei Beni Culturali, perchè "qualcuno", è molto intuibile chi... ha dato ordine di nascondere le nudità di sculture di architettura magistrale, uniche al mondo per mano di chi le ha realizzate, tanto sono stimate nel mondo.

Si è concluso a Mezzocorona il Festival del benessere “I sensi dell’Anima”

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Mezzocorona, 18 gennaio 2016. - Redazione*

la due giorni dedicata alla cura di Sé e agli stili di vita orientati alla salute

Si è conclusa la terza edizione del festival "I sensi dell'Anima", la due giorni dedicata al benessere declinato sulle note della natura. Spettacoli, seminari, laboratori, esposizioni hanno animato il festival internazionale del benessere di Mezzocorona in provincia di Trento. Madrina della manifestazione Susanna Messaggio.

Scene di vita quotidiana con le MICI. I pazienti italiani si raccontano in un cortometraggio

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Roma, 21 dicembre 2015.Redazione*

Un 'cortometraggio' racconta le storie dei pazienti affetti da Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI) raccolte nell'ambito di Ora che mi ci fai pensare, un progetto promosso da AMICI onlus in collaborazione con IG-IBD ed EFCCA, con il sostegno di MSD Italia. Vivere con le MICI, che colpiscono in Italia circa 200.000 persone e costano 10.000 euro l'anno a paziente, oggi fa un po' meno paura: grazie alle terapie innovative una vita piena e indipendente è finalmente possibile.

Le donne italiane e l'orgasmo: una nuova ricerca sul mondo delle donne e sulla loro salute

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Trento, 18 dicembre 2015. - Redazione*

Sondaggio pubblicato in occasione della giornata mondiale dell'orgasmo

Quante italiane hanno difficoltà a raggiungere l'orgasmo con il proprio partner? Quali sono le pratiche o le posizioni sessuali che possono agevolare maggiormente il raggiungimento del piacere? Qual è l'impatto di queste difficoltà sulla vita di coppia? Le italiane soffrono di più rispetto alle donne di paesi analoghi in Europa (es. Spagna, Francia) o Nord America (Stati Uniti, Canada)?

La dignità dell’uomo soffoca nella spending review

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Rovereto, 18 novembre 2015. - di Guerrino Soini

Qualche tempo fa m'è capitato di scrivere circa la sanità trentina la quale, come abbiamo avuto modo di vedere, non è poi così splendidamente efficiente come si vuol far credere. Questo altro caso racconta del paradosso che si crea tra l'esigenza di cura e la fame di risparmio ad ogni costo.

E' alto atesino il miglior chirurgo plastico europeo

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Parigi, 2 novembre 2015. - di Adriano Ronconi

Conferito al dott. Renato Calabria il "3° Trofeo Anti-Aging & Beauty 2015-2016"

È l'italiano Renato Calabria, nato a Bolzano, il chirurgo estetico che si è aggiudicato l'ambitissimo "3° Trofeo Anti-Aging & Beauty 2015-2016", il premio europeo di medicina e chirurgia estetica e anti-età che ormai da tre anni viene assegnato da AMEC, "Congresso europeo di medicina estetica e anti-età", importante e rinomato appuntamento del settore - perché il più grande e interattivo d'Europa - che raduna i migliori chirurghi plastici e medici estetici provenienti da tutta Europa, e non solo, e che si è tenuto nell'esclusivo Palazzo dei Congressi di Parigi.

A "Le Formichine" di Rovereto la XV° tappa del Festival Triveneto del Baccalà – Trofeo Tagliapietra

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Rovereto, 19 ottobre 2015. – di Micaela Scapin

per aggiudicarsi il titolo di miglior ricetta a base di baccalà. Mercoledì 21 ottobre, alle ore 20.00, a "Le Formichine" a Rovereto (TN), si terrà la quindicesima tappa del Festival Triveneto del Baccalà – Trofeo Tagliapietra (www.festivaldelbaccala.it), giunto quest'anno alla sua sesta edizione.

Chi è online

 163 visitatori online