Mer03292023

Last update08:01:15

Back Magazine Magazine Salute e Medicina

Salute e Medicina

A Rovereto è in corso la due giorni di corsi per i professionisti in otorinolaringoiatria

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Rovereto, 16 ottobre 2015. - di Laura Meroni*

Il dottor Giuseppe Nicolò Frau, Direttore U.O. ORL Ospedale Santa Maria del Carmine, sta presentando i workshop con chirurgia diretta (15-16 ottobre 2015)

Il dottor Giuseppe Nicolò Frau, Direttore dell'Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell'Ospedale Santa Maria del Carmine di Rovereto, insieme al suo team GRIC (Gruppo Rovereto Impianti Cocleari), dà il via ai corsi con chirurgia diretta aperti a un numero limitato di professionisti del settore otorinolaringoiatra.

Ma che sei scemo? Il fumo fammale.....

  • PDF
Valutazione attuale: / 6
ScarsoOttimo 

Trento, 20 settembre 2015. - di Claudio Riccadonna

Questo è l'interrogativo esplicito ed emblematico di una campagna pubblicitaria contro il tabagismo, promossa dal Ministero della Salute, che vede peraltro impegnato come testimonial d'eccezione Nino Frassica. Degli spot video quindi, in cui l'attore siciliano si rivolge in modo ironico, simpatico e leggero a fumatori grandi e piccoli "bacchettandoli" con il tormentone 'Ma che sei scemo?', che dà il nome anche alla campagna stessa.

Il ricercatore trentino Nicola Segata vince il Gold Award

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Roma, 14 settembre 2015.Redazione*

La LEO Pharma Research Foundation ha annunciato i vincitori del suo annuale Award: due scienziati di talento provenienti rispettivamente dall'Italia e dalla Germania protagonisti di grandi novità nella ricerca dermatologica.

Quest'anno il primo premio, il Gold Award da 1 milione di Corone Danesi (circa 134.000 euro) è andato a Nicola Segata, Responsabile del Laboratorio di Metanogenomica computazionale presso il CIBIO – Centro per la Biologia Integrata dell'Università degli Studi di Trento.

Pesticidi e salute: la Provincia nasconde i dati sull'incidenza dei tumori

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Trento, 9 settembre 2015. - Redazione*

«Sull'argomento pesticidi la Provincia di Trento non ha la coscienza pulita e ha molto da nascondere. I dati sull'incidenza tumorale nelle zone di agricoltura intensiva che avevamo richiesto ci sono stati negati. Dai vertici provinciali piovono rassicurazioni, ma la situazione attuale in Trentino legata all'uso dei prodotti fitosanitari disegna un quadro preoccupante. Un mese fa è stato autorizzato in deroga in bassa Vallagarina l'uso del Clorpirifos, un pesticida di cui da anni è nota la pericolosità.

La sanità trentina

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Rovereto, 3 agosto 2015. - di Guerrino Soini

Per anni mi sono illuso di vivere in una realtà territoriale civile, attenta ai bisogni del cittadino con una sanità che ci era invidiata da tutto il resto del Paese. Oggi son venuto a contatto con la dura realtà di un sistema che si sta, ad ogni momento che passa, deteriorando sempre più.

Chi sono i vegani? In Italia sono sempre più in aumento

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Vivere veganTrento, 15 luglio 2015. - Redazione

Negli ultimi giorni si è fatto un gran parlare di vegani e dieta vegana, a causa del triste episodio registrato in Toscana, in cui una coppia di genitori vegani è stata accusata di maltrattamenti nei confronti del figlio di undici mesi, sottoposto al regime alimentare scelto dai genitori e ricoverato d'urgenza per il suo stato di denutrizione.

Tatuaggi e piercing: infezioni per 1 giovanissimo su 4

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Trento, 23 giugno 2015. - di Claudio Riccadonna

Attualmente, circa un terzo della popolazione giovanile presenta almeno un tatuaggio sul proprio corpo; quindi un fattore di tendenza, una vera e propria moda. Talvolta un segno indelebile e permanente per ricordare qualche fatto importante della nostra vita, vuoi una relazione importante e unica, vuoi, chissà, la nascita di un figlio. D'altra parte un'usanza antica, già sperimentata dagli antichi egizi, che identificavano l'appartenenza ad una determinata tribù o a sottolineare il proprio rango sociale.

Il 29% dei Trentini a rischio alcolismo

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Trento, 6 giugno 2015. - di Claudio Riccadonna

I numeri parlano chiaro e in modo poco incoraggiante. Infatti, secondo l'inchiesta condotta dal sistema di sorveglianza PASSI ( acronimo per Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia), che ha peraltro il compito di indagare in modo continuato aspetti relativi allo stato di salute e alle abitudini di vita, il 29% dei trentini può essere considerato consumatore di alcol a maggior rischio e riguarderebbe circa 100000 residenti in provincia.

Le Forze Armate ricordano i Marò.......

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Trento, 2 giugno 2015. - di Claudio Taverna

Nella tradizionale Festa della Repubblica, le Forze Armate, hanno sfilato in via dei Fori Imperali (opera voluta da Bentito Mussolini), ricordando i Marò, illegalmente trattenuti in India da ormai tre anni (Latorre è in "permesso" in Italia per motivi di salute).

Chi dorme bene "piglia pesci"!

  • PDF
Valutazione attuale: / 10
ScarsoOttimo 

Trento, 2 marzo 2015. - di Claudio Riccadonna

Dormire..... è meglio che curare. Chi dorme non piglia pesci! La cultura del " dolce far niente" e del riposo è stata spesso tacciata di essere antieducativa, perchè richiama l'immagine della pigrizia, della " mollezza": figuriamoci poi se si applica all'inossidabile figura maschile, che non deve cadere in una "pericolosa debolezza". Meglio l'idea del " superuomo" che dorme non più di 4-5 ore al giorno e che, " efficienza nell'efficienza" non spreca il proprio tempo a sonnecchiare ma che sa essere un ottimo e infaticabile lavoratore, un eccellente padre-marito e massaio, che non dimentica di dare poi spazio a tutte quelle attività ricreative, sociali e sportive.

Renzi rottama Montesquieu

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Trento, 2 febbraio 2015. - di Marco Della Luna *

Matteo Renzi, il rottamatore che non ha bisogno di chiedere consenso, tanto meno di essere eletto dal popolo (infatti non è mai stato parlamentare, ma dà comandi ai parlamentari), si sceglie e impone in parlamento il presidente della Repubblica, che invece dovrebbe rappresentare e garantire tutti, super partes. Facendolo, tradisce il Patto del Nazareno (che d'ora in poi potrà chiamarsi Patto del Giuda), e forma la sua terza maggiorana parlamentare, in perfetto stile africano.

Rilanciamo la campagna per Clarbruno Vedruccio, inventore

  • PDF
Valutazione attuale: / 7
ScarsoOttimo 

Trento, 29 gennaio 2015. – di Claudio Taverna

Clarbruno Vedruccio, premio Nobel per la medicina! Rilanciamo la campagna a suo favore in modo provocatorio, pubblicando la fotografia di per sé eloquentissima: Costantino Vitaliano, famosissimo; Clarbruno Vedruccio, sconosciuto.

Malattie reumatiche: presentato il primo “censimento ufficiale” basato sulle esenzioni-ticket

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Roma, 29 gennaio 2015.Redazione*

A.M.R.E.R. – Associazione Malati Reumatici Emilia Romagna ha realizzato la prima rilevazione che "pesa" in modo univoco e verificato la prevalenza di queste patologie, utilizzando come indicatore le certificazioni rilasciate dagli specialisti del Servizio Sanitario per le esenzioni dal ticket. Le malattie reumatiche, con incidenza e costi in crescita, sono al primo posto per disabilità temporanea, al secondo per invalidità con un 27% di pensioni determinato da queste patologie.

Stress…… Nel 2020 la principale causa di malattia!

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 


Trento, 26 gennaio 2015.
– di Claudio Riccadonnastress

Chi non ripete spesso a se stesso o agli altri "Mi sento stressato"? Quante volte pronunciamo la fatidica frase "non ce la faccio più"? Sì, perchè, ed è impossibile negarlo, ogni giorno ci confrontiamo e ahime conviviamo, chi in misura maggiore o minore, con quella tensione fisica, psichica e nervosa, che rischia di diventare una risposta patologica agli stimoli negativi dell'ambiente. D'altra parte si sa, i problemi ci perseguitano e in alcuni momenti della vita ci sovrastano, ci deprivano delle energie e delle forze, a tal punto da non riuscire a vedere alcuna via d'uscita. Preoccupazioni economiche, lavorative, problematiche legate alla salute individuale e dei nostri cari rappresentano dei fattori scatenanti.

La gabbia satirica, la santa semplicità

  • PDF
Valutazione attuale: / 9
ScarsoOttimo 

Trento, 11 gennaio 2015. – di Massimo Sannelli

Bisogna vedere la copertina di "Charlie Hebdo" del 6 novembre 2012. Non è il caso di descriverla troppo, perché si può trovare facilmente. Comunque è fatta così: si vedono il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo che fanno sesso, precisamente un trenino. Adesso bisogna capirsi, però. C'è il diritto alla satira? Diciamo che c'è il diritto alla satira. Ma perché la dissacrazione di Charlie Hebdo è satira – e va bene, perché è libertà di stampa – e le frasi del calciatore marocchino non vanno bene? Maometto deriso va bene, Dio gay va bene, la frase "non mi piace perché è durato poco" non va bene.

Farmaci biosimilari: un Manifesto dei pazienti per chiedere maggiori garanzie

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Roma, 11 dicembre 2014.Redazione*

Le Associazioni dei pazienti fanno sentire la propria voce sulla questione dei farmaci biosimilari, presentato a Roma il "Manifesto dei diritti e dei bisogni". Sicurezza ed efficacia dei trattamenti, continuità terapeutica, corretta informazione, libertà prescrittiva del medico e assenza di condizionamenti economici nella scelta della terapia più appropriata: queste le richieste espresse nel Manifesto. Al link www.bio-similari.it l'e-book di approfondimento con il contributo di vari protagonisti di un dibattito ancora aperto sul tema.

L’evoluzione è donna: più colta, impegnata......

  • PDF
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 

Roma, 28 novembre 2014. - Redazione*

.......e protagonista della propria vita. ma la sessualità è vissuta con scarsa consapevolezza. Più colte, impegnate e centrate su loro stesse ma capaci di relazionarsi agli altri e di integrare e gestire la crescente complessità della vita. Una ricerca di GfK Eurisko descrive l'evoluzione in un ventennio del "nuovo" modello femminile.

Precocemente adulte ma con una sessualità vissuta in modo superficiale. Manca il dialogo con i genitori su sesso e contraccezione: solo per una ragazza su quattro la famiglia è fonte di informazioni.

La salute dei cittadini: il diritto alla salute in Italia e in Europa

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Lecce, 25 novembre 2014.Redazione*

ACOS: «La salute, richiede cure e comprensione da parte dell'individuo e da parte della società» Umanizzazione delle cure, quale risorsa fondamentale del sistema

«La salute, richiede cure e comprensione da parte dell'individuo e da parte della società». E' l'appello lanciato da ACOS – Associazione Cattolica Operatori Sanitari in occasione del convegno "La Salute dei cittadini: il SSN e i modelli e collaborazioni per la sostenibilità del diritto alla salute in Italia ed in Europa" in programma il 5 Dicembre a Lecce, presso l'Hotel President Via Salandra 6, organizzato congiuntamente da Motore Sanità e dalla sezione Sanità e Sicurezza di Confindustria Lecce, con il sostegno ed il patrocinio della Città di Lecce, Regione Puglia, Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e di Federsanità Anci.

Tumori della pelle: anche i Parlamentari hanno le loro macchie

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Roma, 19 novembre 2014. - Redazioe*

Presentati a Roma i risultati della giornata di screening sui tumori cutanei promossa da Euromelanoma, che ha coinvolto 70 parlamentari. Rappresentanti delle Istituzioni e specialisti dermatologi fanno il punto sulle strategie per contrastare i tumori della pelle in preoccupante aumento. Sotto i riflettori anche le cheratosi attiniche, lesioni tumorali precoci, che se non curate per tempo possono degenerare in tumori della pelle non-melanoma.

Epatite C, due nuove molecole “battezzate” a Boston rivoluzionano lo scenario della terapia

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Boston, 11 novembre 2014. Redazione

Al Meeting annuale AASLD presentati i dati di una nuova, potente, multigenotipica combinazione di antivirali ad azione diretta di seconda generazione: grazoprevir, inibitore della proteasi, ed elbasvir, inibitore dell'NS5A, utilizzati insieme in monosomministrazione quotidiana hanno evidenziato altissimi tassi di risposta virologica a 12 settimane, su una popolazione che comprendeva pazienti "difficili" come quelli con cirrosi, co-infetti con HIV o con precedente fallimento alla terapia.

Le cavolate di Donata Borgonovo Re

  • PDF
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 

Trento, 2 novenbre 2014.- di Claudio Taverna

Sono rimasto esterrefatto nel vedere (e ascoltare) l'assessore provinciale alla salute che in TV raccomandava ai medici di base di fare meno richieste di visite specialistiche e di indagini diagnostiche. Lo diceva nel contesto dell'introduzione dei ticket in sanità provinciale e nello spirito di una riduzione della relativa spesa.

Chi è online

 181 visitatori online