Trento, 17 marzo 2014. - Redazione*
Il 31 ottobre 1953 a Borgo Valsugana la storia della lotta ai tumori prendeva un nuovo corso, per la prima volta in Europa (seconda nel mondo) si apriva l'otturatore della unità di telecobalto terapia e si offriva di fatto ai medici una nuova arma per contrastare le neoplasie. In un piccolo ospedale di un piccolo borgo valligiano, di una isolata valle di una piccola provincia italiana, si inaugurava una pagina di storia importante! A farlo un giovanissimo medico trentino che per la sua scelta di intraprendere questa nuova battaglia con il grande killer venne anche fortemente osteggiato dai "baroni" della oncologia dell'epoca.Salute e Medicina
Trapianti: giornata di sensibilizzazione tra i banchi di scuola
- 03 Marzo 2014
- Loris Puleo
- Visite: 2868
Trento, 3 marzo 2014. – di Loris Puleo
Resoconto della splendida mattinata, passata tra i banchi delle scuole superiori di Castelfranco Veneto. Entriamo in classe, Umberto Esposito ed io. Ad attenderci, due quinte, una cinquantina di ragazzi in tutto. Cerco di incrociare qualche sguardo mentre Umberto inizia a raccontarsi; le sue parole rompono il silenzio e man mano che procede col suo racconto, l'emozione, lentamente, si avvicina sem...pre più ai ragazzi, a tal punto da sedersi di fianco a loro.Combattere il cancro "insieme"
- 20 Febbraio 2014
- Redazione
- Visite: 3121
Napoli, 20 febbraio 2014. – Redazione*
Parte dal Capoluogo della Campania un'iniziativa per migliorare il dialogo tra medici e pazienti. Si chiama ONCOstories il ciclo di incontri promosso da Salute Donna Onlus e SIPO, Società Italiana di Psico-Oncologia, e realizzato con il supporto non condizionato di MSD Oncology, che ha l'obiettivo di promuovere il valore curativo della comunicazione tra medici e pazienti durante l'esperienza di malattia.
Farmaci oncologici innovativi, un “bene durevole” per pazienti, SSN e finanza pubblica
- 20 Febbraio 2014
- Redazione
- Visite: 2943
Roma, 20 febbraio 2014. – Redazione*
L'avvento di terapie oncologiche sempre più potenti e mirate sta aumentando la sopravvivenza dei pazienti e l'aspettativa di vita della popolazione generale. La sostenibilità economica delle terapie oncologiche innovative al centro di un incontro a Roma tra i maggiori esperti europei: risk sharing, valutazione dei risultati nel lungo periodo e incremento di benessere del paziente i criteri che possono accelerare l'innovazione e assicurare l'accesso dei pazienti alle terapie di eccellenza. L'impatto clinico di un farmaco oncologico selettivo può durare per generazioni"Bip….Bip…. Bip…. Uno spazio infinito….."
- 18 Febbraio 2014
- Loris Puleo
- Visite: 3322
Trento, 18 febbraio 2014. – d Loris Puleo
Cari Lettori, oggi Trentino Libero racconterà una storia piena di umanità che parla di malattie, sofferenze, trapianti e trapiantati, che grazie alla "generosità" di altri sono, proprio con i loro organi, rinati. Ma non saremo noi a farlo. Lo farà, per noi, Loris Puleo.
Cure sanitarie...... non me le posso permettere!
- 04 Gennaio 2014
- Claudio Riccadonna
- Visite: 3263
Trento, 4 gennaio 2014. - di Claudio Riccadonna
La crisi non colpisce solo i consumi ma anche la possibilità di curarsi. Non si tratta di rinunciare all'ultimo modello di ipad sul mercato, a beni per così dire voluttuari, ma di mettere in discussione quel "rapporto privilegiato" con la propria salute, che non ha prezzo e valore di scambio. Non esiste, insomma, bene materiale che può essere barattato con essa. Peraltro risulta essere una sacrosanta e legittima necessità sancita dalla stessa Costituzione italiana che, all'articolo 32, riconosce la tutela della salute come fondamentale diritto dell'individuo e come imprescindibile interesse della collettività.
Yoga, respirazione e rilassamento
- 28 Dicembre 2013
- Redazione
- Visite: 3174
Trento, 28 dicembre 2013. – Redazione
E' ai blocchi di partenza la stagione 2014. Infatti, si comincia il 13 gennaio con il corso yoga che si propone di "ritrovare l'armonia nel corpo, nella mente e nello spirito attraverso l'antica scienza dello Yoga: mantenersi in forma ed entrare in profondo contatto con se stessi".
Infarto Miocardico Acuto: rimborsabili farmaci Omega 3 (PUFA n-3) con contenuto EPA+DHA minimo di 85
- 18 Dicembre 2013
- Pro Format Comunicazioni Ufficio Stampa
- Visite: 3601
Roma, 18 dicembre 2013. – a cura Ufficio stampa Proformat Comunicazione *
L'AIFA ha determinato la rimborsabilità solo dei farmaci Omega 3 con un quantitativo di EPA+DHA pari a 50mg/g, come Esapent®, gli unici in grado di dimezzare il rischio di Morte Improvvisa a seguito di Infarto Miocardico Acuto. La prescrizione sarà obbligatoria per i pazienti già in Unità di Terapia Intensiva Coronarica e garantita per i 12 o i 18 mesi successivi.
Preveniamo le cadute dei nostri anziani
- 17 Dicembre 2013
- Claudio Riccadonna
- Visite: 3703
Trento, 17 dicembre 2013. - di Claudio Riccadonna
Senectus ipsa est morbus («la vecchiaia è di per sé stessa una malattia»). Questa nota sentenza di "condanna" rivolta, indistintamente, all'umanità intera appartiene allo scrittore latino P. Terenzio Afro, commediografo vissuto nel II secolo a.C., e sottolinea i malanni fisici e le privazioni che di solito si accompagnano alla senescenza. E' proprio nella terza età, la stessa. della saggezza "ciceroniana" esaltata nel De senectute, che, a dispetto all'inesorabile trascorrere del tempo capace di fiaccare anche i fisici più atletici e vigorosi, si susseguano frequenti le cadute (circa il 40% cade più volte in un anno).
L'Associazione Trentina Fibrosi Cistica in azione
- 13 Dicembre 2013
- Redazione
- Visite: 3445
Trento, 13 dicembre 2013. – Redazione
Riceviamo dalla Associazione Trentina Fibrosi Cistica onlus il comunicato, che pubblichiamo, riguardante le prossime iniziative per sensibilizzare l'opinione pubblica verso la fibrosi cistica e raccogliere fondi da destinare ai progetti avviati presso il Centro Provinciale Fibrosi Cistica nel reparto di Pediatria dell'Ospedale di Rovereto, dove vengono curati i pazienti trentini e a favore del progetto di ricerca scientifica adottato in ricordo di Vanessa Weber.Fate spazio all’economia
- 09 Dicembre 2013
- Bruno Allevi
- Visite: 3027
Porto San Giorgio, 9 novembre 2013. – di Bruno Allevi
La Dacia sbarca nel settore delle monovolumi con la Lodgy. La vettura romena made by Renault (la Dacia è una controllata della casa francese), è disponibile nella variante a 5 o 7 posti, è equipaggiata con 2 motori a benzina (1200 da 115 cv, 1600 da 85 cv) o con un motore Turbodiesel DCI 1500 da 90 o 110 cv, negli allestimenti Base, Ambiance, Laureate.Quando il colesterolo è una pesante eredità
- 27 Novembre 2013
- Pro Format Comunicazioni Ufficio Stampa
- Visite: 3170
Roma, 27 novembre 2013. - a cura di Pro Format Comunicazione *
Circa 200.000 persone in Italia convivono con livelli elevati o elevatissimi di colesterolo LDL, non a causa di un'alimentazione disordinata e ricca di grassi, ma perché affette da Ipercolesterolemia Familiare, malattia genetica caratterizzata dall'incapacità dell'organismo di eliminare efficacemente dal sangue il colesterolo LDL.La Giornata per la Ricerca Biomedica Trentina
- 20 Novembre 2013
- Stefano Che
- Visite: 3002
Trento, 20 novembre 2013. - di Stefano Chelodi *
Venerdì 22 novembre la presentazione della delegazione trentina della Fondazione Umberto Veronesi con la partecipazione dell'oncologo milanese e, la sera, il Gran Galà della Ricerca al Grand Hotel Trento. "Un evento – spiegano i responsabili delle associazioni conivolte – da ripetere ogni anno". Venerdi 22 novembre 2013 sarà il prototipo della Giornata per la Ricerca Biomedica Trentina, almeno nelle intenzioni dei presidenti della Associazione Trentina per la Medicina Genomica, Associazione Mafalde e Fondazione Umberto Veronesi delegazione di Trento.'Apri gli Occhi!', la campagna di prevenzione è arrivata in Trentino
- 11 Novembre 2013
- Claudio Taverna
- Visite: 3058
Trento, 11 novembre 2013. - di Glauco Galante
Da oggi fino al 14 novembre oltre 1.400 alunni delle scuole primarie assistono a uno spettacolo scientifico-educativo. Oggi la prevenzione delle malattie della vista ha fatto ingresso nelle scuole trentine. L'iniziativa – che in Trentino proseguirà sino 14 novembre – si chiama "Apri gli Occhi!" ed è basata su uno spettacolo scientifico-educativo coinvolge oltre 1.400 alunni. Suo fine precipuo è insegnare ai bambini come proteggere la vista, il senso che ci fornisce circa l'80% delle informazioni sul mondo. Le tappe si svolgono nelle primarie di Riva del Garda (11 novembre), Trento (12 e 13 novembre) e Rovereto (14 novembre).NET Cancer Day: Giornata di solidarietà e speranza per i pazienti con tumori neuroendocrini
- 09 Novembre 2013
- Pro Format Comunicazioni Ufficio Stampa
- Visite: 2941
Roma, 9 novembre 2013. - a cura dell'Ufficio stampa di Pro Format Comunicazione
Il 10 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dedicata ai tumori neuroendocrini (NET, Neuroendocrin Tumors)alla quale l'Italia partecipa per la seconda volta. L'Italia, dunque, partecipa per il secondo anno consecutivo al NET Cancer Day, la Giornata Mondiale dei tumori neuroendocrini che si celebra in tutto il mondo il 10 novembre con l'obiettivo di promuovere l'informazione e la conoscenza su questi tumori rari e di difficile diagnosi.La marijuana aiuta a contrastare la schizofrenia.Uno studio americano ci dimostra come sia possibile
- 11 Ottobre 2013
- Domenico Cianci
- Visite: 3837
Trento, 11 ottobre 2013. - di Domenico Cianci
Ancora una volta la cannabis stupisce per le sue qualità mediche. E anche questa volta la notizia è davvero importante. Secondo le ultime novità che arrivano dal mondo scientifico, infatti, la cannabis potrebbe addirittura contrastare, se non tutti, almeno i sintomi principali della schizofrenia. In che modo? Entrando nel corpo della persona affetta dal disturbo, stimolando i recettori dei cannabinoidi, e permettendogli di combattere quelle barriere che gli impediscono di avere una vita sociale normale.
Civettini: 'Prestazioni gratuite e scelta fiduciaria del ginecologo'
- 04 Settembre 2013
- Redazione
- Visite: 2905
Trento, 4 settembre 2013. - Redazione
Nella seduta mattutina del consiglio provinciale di ieri, 3 settembre, il consigliere Claudio Civettini illustrando l' interrogazione a risposta immediata sulle cure ginecologiche, con riferimento alla gravidanza e al parto, aveva chiesto la riorganizzazione del servizio da parte dell'Azienda Provinciale per i servizi sanitari con la possibilità di accesso alle prestazioni sanitarie ostetrico-ginecologiche, introducendo il diritto alla scelta fiduciaria da parte delle pazienti, onde evitare che sia nelle visite di routine, sia durante la gravidanza, il ricorso al proprio ginecologo di fiducia, si realizzi, come purtroppo, si realizza a pagamento.Il naso lungo di Rossi sulle 'liste d’attesa'
- 04 Settembre 2013
- Walter Alotti
- Visite: 2806
Trento, 4 settembre 2013. - di Walter Alotti *
Che dire delle dichiarazioni di Rossi sulla sanità by night? Per la UIL del Trentino, da sempre sensibile al problema delle liste d'attesa per le prestazioni specialistiche e diagnostiche, si tratta di mere ipotesi elettoralistiche, oltrettutto svianti rispetto alla situazione specifica trentina. Se qualche modesto risultato negli anni sicuramente è stato ottenuto, esso non è sicuramente sufficiente.
Yoga, respirazione e rilassamento: il calendario delle nuove sessioni
- 31 Agosto 2013
- Cinzia Del Piccolo
- Visite: 2923
Trento, 31 agosto 2013. - di Cinzia Del Piccolo
Ci eravamo lasciati all'inizio dell'estate con questo obiettivo: ritrovare l'armonia nel corpo, nella mente e nello spirito........ ma come? Attraverso l'antica scienza dello Yoga: mantenersi in forma ed entrare in profondo contatto con se stessi. Da millenni le antiche tradizione dello Yoga e dell'Ayurveda ("Scienza/Conoscenza della Vita") sono portavoci di una profonda e completa concezione del benessere che coinvolge tutti gli aspetti dell'esistenza: una vita sana, felice e piena di ispirazione è influenzata da fattori psicologici, ambientali e fisici che non solo hanno lo stesso peso, ma sono strettamente connessi e si influenzano l'un l'altro. Riprendono, con il prossimo martedì 2 settembre le nuove sessioni del corso "Yoga, respirazione e rilassamento".
La cura con cellule staminali mesenchimali del prof. Davide Vannoni
- 26 Agosto 2013
- Emanuela Rocca
- Visite: 6682
Trento, 26 agosto 2013. – di Emanuela Rocca
Eccomi di nuovo a voi, oggi voglio sensibilizzare l'opinione pubblica su un problema che, forse, pochi di voi hanno approfondito. Oggi vi Parlerò di CURE STAMINALI per le malattie neuro-degenerative. Ne parlerò non solo in questo articolo perché i Mass Media si rifiutano di farlo, per loro è un argomento "tabu'" troppo "caldo" o, forse, troppo "scomodo". Allora se loro non hanno il coraggio di farlo lo farò io, ma io più che coraggio lo ritengo un ATTO DOVUTO verso tutte le persone che soffrono, soprattutto i bambini che senza questa cura sono destinati a una morte certa.'La Storia infinita' della Protonterapia ovviamente…continua!
- 21 Agosto 2013
- Walter Alotti
- Visite: 3312
Trento, 21 agosto 2013. - di Walter Alotti *
L'Assessore Rossi, candidato in pectore alla presidenza della Giunta della Provincia Autonoma di Trento, sta discutendo con il Direttore Generale Flor della possibile cogestione tra Agenzia per la Protonterapia e l'Azienda Sanitaria trentina per il periodo iniziale di attività della nuova struttura consegnata in questi giorni alla cittadinanza.