Trento, 23 luglio 2013. - di Luca Bozzi
L'estate è arrivata oramai da un pezzo e con essa, purtroppo i fastidiosi insetti come zanzare, tafani e mosche. Prevenire la diffusione di questi insetti, così come alleviare i fastidiosi pruriti provocati dalle loro punture è possibile. Naturalmente in spazi privati, come ambienti chiusi o giardini, è sufficiente, per tenere alla larga gli insetti, utilizzare cattura zanzare di qualità; nel caso, però, di escursioni in montagna o gite all'aria aperta il discorso cambia.Salute e Medicina
Jogging: benefici e consigli per praticarlo al meglio
- 04 Luglio 2013
- Luca Bozzi
- Visite: 3162
Trento, 4 luglio 2013. - di Luca Bozzi
Con l'arrivo dell'estate e l'allungarsi delle giornate in molti decidono di ritrovare la forma fisica e dedicarsi quindi ad attività sportive aerobiche. Tra i tanti sport aerobici il jogging è sicuramente l'attività più praticata in quanto è adatto a tutti (anche ai meno giovani) e non richiede particolari competenze.Yoga, respirazione e rilassamento. Prospettive estive: luglio 2013
- 25 Giugno 2013
- Cinzia Del Piccolo
- Visite: 3475
Trento, 25 giugno 2013. - di Cinzia Del Piccolo
Ritrovare l'armonia nel corpo, nella mente e nello spirito attraverso l'antica scienza dello Yoga: mantenersi in forma ed entrare in profondo contatto con se stessi. Da millenni le antiche tradizione dello Yoga e dell'Ayurveda ("Scienza/Conoscenza della Vita") sono portavoci di una profonda e completa concezione del benessere che coinvolge tutti gli aspetti dell'esistenza: una vita sana, felice e piena di ispirazione è influenzata da fattori psicologici, ambientali e fisici che non solo hanno lo stesso peso, ma sono strettamente connessi e si influenzano l'un l'altro.Proposta shock: 'Elettroshock alle donne incinte'
- 20 Giugno 2013
- Silvio De Fanti
- Visite: 3585
Trento, 20 giugno 2013. - di Silvio De Fanti *
Questa l'inquietante proposta del DSM di Oristano che si propone di "rilanciare" l'elettroshock. L'elettroshock "è persino preferibile, rispetto ai farmaci, per le donne in gravidanza", questa l'agghiacciante dichiarazione riportata dalla stampa locale del Direttore del Dipartimento di Salute Mentale Giampaolo Minnai. Dopo l'inquietante iniziativa del Dipartimento di Salute Mentale di Oristano che pochi giorni fa ha organizzato un convegno per rilanciare la barbara pratica dell'elettroshock, il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani ha deciso di intraprendere una serie di iniziative, inclusa la segnalazione alle autorità competenti, al fine di difendere le persone affette da disagio mentale.Sicurezza e salute sul lavoro: quanto conta la prevenzione
- 20 Giugno 2013
- Luca Bozzi
- Visite: 3276
Trento, 20 giugno 2013. - di Luca Bozzi
Quando si parla di "morti bianche" si pensa subito agli incidenti sul lavoro, mentre il pensiero corre meno spesso alle malattie professionali. Eppure sono queste ultime a rappresentare la causa più grave e frequente di decesso per cause di lavoro, sebbene forse siano meno appariscenti dei tragici incidenti sul lavoro.Terapie basate sulle incretine, sicurezza innanzitutto nella cura del diabete
- 14 Giugno 2013
- Pro Format Comunicazioni Ufficio Stampa
- Visite: 3435
Roma, 14 giugno 2013 - a cura dell'Ufficio stampa di Pro Format Comunicazioni
All'inizio di questa settimana, l'American Diabetes Association ha chiesto ai produttori di terapie basate sulle incretine di rendere disponibili i dati dei trial clinici relativi ai pazienti per un'analisi indipendente che verifichi la sicurezza per il pancreas di queste molecole. AstraZeneca e Bristol-Myers Squibb hanno accolto con favore l'impegno e gli sforzi espressi dalla American Diabetes Association per contribuire a una maggiore comprensione di questo argomento e hanno collaborato, e continueranno a farlo, con le autorità sanitarie e gli esperti di tutto il mondo per monitorare attentamente l'uso del loro agonista del recettore GLP-1 e inibitore della DPP-4 attraverso ampi programmi di farmacovigilanza, al fine di garantire che il profilo di rischio/beneficio di tali farmaci sia ben chiaro a medici e pazienti.Malattie virali: attacco decisivo contro Epatite C e AIDS
- 11 Giugno 2013
- Pro Format Comunicazioni Ufficio Stampa
- Visite: 3200
Milano, 11 giugno 2013. - a cura dell' Ufficio stampa Pro Format Comunicazioni
Temibili e pericolose come poche, le malattie infettive trasmesse da virus dotati di grande astuzia nel mutare il proprio assetto antigenico. Epatite C (HCV) e AIDS (HIV) hanno drammaticamente segnato la storia della medicina e dell'umanità degli ultimi trent'anni per il loro spaventoso impatto sociale, di salute pubblica ed economico, cambiando per sempre il volto della Virologia. Ma negli ultimi anni proprio su questo fronte si sono registrati alcuni dei maggiori successi della ricerca che hanno portato risultati in termini di aspettativa e qualità di vita impensabili fino a pochi anni fa.Com'è fatto veramente un Kebab?
- 09 Giugno 2013
- Loris Modena
- Visite: 13134
Roma 9 Giugno 2013. - di Loris Modena
Nuovamente gira un articolo XENOFOBO e pseudo scientifico che parla del Kebab dicendo che è fatto con scarti di animali macinati. Prima di tutto il Kebab non è carne macinata, ed è prodotto a livello industriale con le stesse regole igieniche che devono essere rispettate anche dai prodotti di origine italiana. Esistono è vero prodotti che contengono cartilagini e parti della testa degli animali, come la rinomata Coppa di Testa Romana. Infatti non è vietato produrre alimenti con determinate parti dell'animale, quindi non vi sarebbero motivazioni a nascondere l'uso di questi ingredienti, che tra l'altro contano numerosi estimatori che gradiscono questo genere di alimenti.
Sicurezza e salute sul lavoro: quanto conta la prevenzione
- 06 Giugno 2013
- Luca Bozzi
- Visite: 2858
Trento, 6 giugno 2013. - di Luca Bozzi
Quando si parla di "morti bianche" si pensa subito agli incidenti sul lavoro, mentre il pensiero corre meno spesso alle malattie professionali. Eppure sono queste ultime a rappresentare la causa più grave e frequente di decesso per cause di lavoro, sebbene forse siano meno appariscenti dei tragici incidenti sul lavoro.Giornata mondiale sclerosi multipla: Novartis lancia nuove iniziative sul web
- 29 Maggio 2013
- Pro Format Comunicazioni Ufficio Stampa
- Visite: 3044
Origgio, 29 maggio 2013. – a cura di Pro Format Comunicazione
Oggi è la Giornata Mondiale della sclerosi multipla (World MS Day): Novartis si unisce alle celebrazioni promosse dalla comunità di pazienti in tutto il mondo con il lancio di nuove iniziative che promuovono lo scambio di informazione e di esperienze sulla patologia. Iniziative che rientrano nell'impegno di Novartis a sostegno della comunità di pazienti, insieme allo sviluppo e alla ricerca di trattamenti innovativi che contribuiscano ad affrontare i bisogni non soddisfatti delle persone con sclerosi multipla, in ogni fase della malattia.
Corso Yoga, dal 29 maggio nuove sessioni
- 27 Maggio 2013
- Redazione
- Visite: 3097
Trento, 27 maggio 2013. - Redazione
Ritrovare l'armonia nel corpo, nella mente e nello spirito attraverso l'antica scienza dello Yoga: mantenersi in forma ed entrare in profondo contatto con se stessi. Ecco il calendario delle nuove sessioni. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla dottoressa Cinzia Del Piccolo (cell. 349-8042278, mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. )Querelata per aver chiesto chiarezza sulle recenti terapie sperimentali per gli ammalati di SLA
- 14 Maggio 2013
- Ufficio stampa Federcontribuenti
- Visite: 2624
Trento, 14 maggio 2013. – a cura di Federcontribuenti Veneto
Sono circa un paio d'anni che Mariangela Lamanna, vicepresidente del Comitato 16 novembre, una ONLUS con lo scopo di fornire assistenza ai malati di Sla e alle loro famiglie, sta chiedendo a gran voce spiegazioni e chiarimenti sul perché il dott. Mario Melazzini, ex presidente di Aisla (l'associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica) e affetto da Sla dal 2002, dimostri un recupero fisico e motorio che non ha precedenti nella letteratura scientifica, poiché la Sla è una malattia degenerativa incurabile e con gli attuali farmaci a disposizione si può solo tentare di rallentarla. Dopo diverse sollecitazioni alla fine è arrivata l'ammissione da parte di Melazzini di aver sperimentato su se stesso un protocollo basato sul trapianto di cellule staminali autologhe.‘Mamma coraggio’ contro i fitofarmaci. Raccolta di firme per la salute dei bambini
- 11 Maggio 2013
- Claudio Taverna
- Visite: 2818
Trento, 11 maggio 2013. – di Claudio Taverna
Ancora all'attacco "mamma coraggio". Melissa Andreotti non si accontenta delle spiegazioni più o meno di comodo e di generiche assicurazioni. Chiede l'intervento ufficiale del comitato di gestione della scuola materna e vuole che siano avviate specifiche indagini e disposte le analisi del terreno, tutto questo per la tutela della salute dei bambini della scuola materna di Nave San Rocco.
NOT: Critico il ricovero dei pazienti dalla piazzola dell'elisoccorso
- 10 Maggio 2013
- Redazione
- Visite: 3231
Trento, 10 maggio 2013. – Redazione
Abbiamo raccolto numerose telefonate di lettori che ci chiedono, dopo aver visto il plastico del Not (Nuovo Ospedale di Trento), come sia possibile che la piazzola dell'elisoccorso sia situata a distanza dai padiglioni, ove troveranno posto le sale operatorie, la rianimazione.
Al Santa Chiara di Trento, come ben si sa, dalla piazzola d'atterraggio dell'elisoccorso, il paziente è trasportato immediatamente, con l'ascensore interno, all'unità operativa di emergenza.
Nel caso del Not, come si vede dalla foto del plastico, il paziente dovrà essere caricato sull'autoambulanza all'aperto, esposto quindi alle condizioni atmosferiche del momento (freddo, caldo, pioggia, neve) o ancor peggio trasportato in barella per essere ricoverato alla competente unità operativa.
Crediamo che a ciò si possa porre rimedio. Giriamo pertanto le osservazioni all'Azienda Provinciale per i servizi sanitari.
Sigarette elettroniche: queste sconosciute
- 05 Maggio 2013
- Chiara Mazzalai
- Visite: 4629
Trento, 5 maggio 2013. - di Chiara Mazzalai
Guai a chi tocca le Lobby come quelle del tabacco, o peggio ancora quelle farmaceutiche, pare che non abbiano preso molto bene il successo delle sigarette elettroniche. Arrivano notizie sempre più preoccupanti: ”la nicotina delle sigarette elettroniche fa male” , (perchè quella delle sigarette normali invece fa bene perchè è del monopolio di stato?), insomma è partita la caccia alle streghe, probabilmente perché lo scorso anno il monopolio di stato ha subito un crollo del 10 % sulla vendita di sigarette e le proiezioni per il 2013 sono ben peggiori perchè si parla di un buon 30 %, non a caso i tabaccai stanno correndo ai ripari, vendendo anche sigarette elettroniche.
Nave San Rocco: La salute dei bambini innanzitutto!
- 04 Maggio 2013
- Claudio Taverna
- Visite: 3368
Trento, 4 maggio 2013. - di Claudio Taverna
Continua la coraggiosa battaglia di Melissa Andreotti in difesa della salute dei bambini della scuola materna di Nave San Rocco. La signora Andreotti, infermiera all'Ospedale Santa Chiara di Trento, e moglie di un agricoltore, è madre di due gemellini che frequentano la locale scuola all'infanzia del comune rotaliano.Mali occulti sempre più diffusi
- 04 Aprile 2013
- REDAZIONE
- Visite: 3238
Trento, 4 aprile 2013. - Redazione
Soffrire di paranoia significa essere portatori di un disturbo psichico - il cui catalizzatore è generalmente la paura - che spazia dalle manie di persecuzione immotivate (se invece sono motivate, o avete fatto qualcosa a qualcuno o appartenete semplicemente a una categoria perseguibile, e perseguitabile, per legge, come gli zarri) alla gelosia ossessiva, motivata o no, alle manie di grandezza, solo motivate, altrimenti siete semplicemente dei pirla, all'ipocondria, necessariamente immaginaria, fino alla coprofagia, soltanto se immotivata, se no siete banali morti di fame.
Trento: Chirurgia robotica, oggetto misterioso
- 03 Aprile 2013
- Redazione
- Visite: 3092
Trento, 3 aprile 2013. – Redazione
Ci siamo occupati spesso della sanità trentina, non solo perché il bilancio provinciale destina un terzo circa delle proprie risorse, ma soprattutto perché ci stanno a cuore il destino in primo luogo degli ammalati, ma anche degli operatori sanitari a tutti i livelli.Hai la psoriasi? Non Nasconderti!
- 26 Marzo 2013
- Pro Format Comunicazioni Ufficio Stampa
- Visite: 3255
Bolzano, 26 marzo 2013. - a cura dell' Ufficio stampa Pro Format Comunicazione
Psoriasi lieve-moderata in primo piano. Uno spot nei cinema del Trentino Alto Adige per farla uscire allo scoperto. Sono circa 30.000 in Trentino Alto Adige le persone affette da psoriasi di cui l'80% colpito dalla forma lieve-moderata. La maggior parte dei pazienti non si cura in modo adeguato o non si cura affatto, anche per le difficoltà nella gestione della terapia, e tende a nascondersi a causa dei pregiudizi su questa malattia.
I diritti dei pazienti al tempo della crisi. A Milano worshop con 40 Associazioni
- 25 Marzo 2013
- Pro Format Comunicazioni Ufficio Stampa
- Visite: 2607
Milano, 25 marzo 2013 – a cura di Pro Format Comunicazione
Spending review e percorsi diagnostico-terapeutici al centro della quarta edizione di Alleati per la Salute, il workshop promosso da Novartis per consentire alle Associazioni pazienti di condividere esperienze e conoscenze e mettere a punto strategie comuni per dialogare con le istituzioni. Maggiore coinvolgimento delle Associazioni Pazienti nelle decisioni di Politica sanitaria; non solo a garanzia del diritto alla salute, ma anche per favorire scelte in grado di coniugare equità ed efficienza, in una fase in cui anche la Sanità è chiamata a dare il suo contributo nel contenimento della spesa pubblica.Intelligenza emotiva. La gestione emotiva nei processi di conflitto
- 17 Marzo 2013
- Salvatore Massaro
- Visite: 5832
Rovereto, 17 marzo 2013. - di Salvatore Massaro *
Il conflitto si definisce come quel processo sociale nel quale una persona si trova quando è sottoposta ad una pressione di impulsi, bisogni e motivazioni contrastanti, a causa di una situazione creata da sé stesso o da terzi. Nell'immaginario di molti il conflitto è una situazione spiacevole e distruttiva al termine della quale, come in un incontro tra pugili, qualcuno vince e qualcuno perde lo scontro.