Mer03292023

Last update08:01:15

Back Magazine Magazine Salute e Medicina

Salute e Medicina

Il numero verde sulle malattie del sangue funziona da 4 anni

  • PDF

Roma, 28 febbraio 2012.  –  Dalla Società Italiana di Ematologia un numero telefonico gratuito al servizio dei pazienti affetti da tutte le patologie ematologiche ed i loro familiari. La SIE, la Società Italiana di Ematologia, riconferma anche quest'anno il suo impegno nel promuovere il Numero Verde 800.550.952: uno sportello telefonico gratuito, attivo da febbraio 2009, che ha già risposto a centinaia di chiamate di pazienti e familiari di tutta Italia offrendo un servizio fondamentale per tutte le persone coinvolte nella gestione delle malattie ematologiche, direttamente (i pazienti) o indirettamente (i familiari, gli operatori sanitari).

Veneto: "Bilancio sanitario serio, asfittico o taroccato?"

  • PDF

Vicenza, 20 febbraio 2012. - La notizia: "SANITA' VENETA, per la prima volta in attivo" ( 17/02/2012: L'Arena, pag. 7; Corriere Veneto, pag.3). In effetti i numeri sembrano parlar chiaro: da un consolidato di – 448,8 milioni (Agosto 2011) ad un attivo di 624 mila euro (Dicembre 2001).

I Commenti:

1) Ministero Salute:" Il veneto è un campione di salto in lungo..."(CorriereVeneto, 17/02/2012, pag.3)

2) Assessore Coletto:" Risultato eccezionale; siamo gli unici in Italia ad avere i conti in ordine senza l'addizionale IRPEF......mantenendo invariata la qualità dei servizi...Ringrazio tecnici, direttori generali e personale per il senso di responsabilità e per i sacrifici affrontati..." (Ibidem,pag.3).

 

3) Governatore Zaia:" La politica del rigore paga....quanti sprechi si potrebbero tagliare nella sanità italiana..." (ibidem)

Magro non è bello

  • PDF

Trento, 11 febbraio 2012. - "interruzione del ciclo mestruale", termine tecnico "amenorrea", un vocabolo che la maggior parte delle ragazzine non ha mai neanche sentito pronunciare. Ed è giusto così, é bello così. Si dilettano con qualche bacio al ragazzo di turno loro, riempendo le pagine del diario che tanto gelosamente custodiscono sotto il letto. "Sono ingrassata" o "dovrei metter giù qualche chilo" frasi che ricorrono nel racconto delle loro giornate.

Malattie infiammatorie croniche dell'intestino

  • PDF

Milano, 31 gennaio 2012. – Colpiscono circa 200.000 italiani, in particolare giovani tra i 20 e i 35 anni, e sempre più spesso anche bambini e adolescenti. Sono poco conosciute dall’opinione pubblica e difficilmente diagnosticabili al di fuori dei Centri specializzati a causa della scarsa specificità dei sintomi, comuni ad altre condizioni patologiche.
Ora, per la prima volta, un libro in forma di interviste racconta la difficile condizione esistenziale di coloro che sono costretti a convivere, fin da giovani, con le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI).

"Fino a quando....?"

  • PDF

Vicenza, 28 gennaio 2012. Con il cosiddetto governo tecnico, la distanza tra paese virtuale e paese reale è aumentata, non ridotta. Per capirlo, basta parlare con un tassista romano, basta chiaccherare con un pensionato al minimo, basta buttare li’ 2 parolette, con un qualunque professionista. Nessuno nega che ci sia la crisi, mondiale-europea-italiana. Nessuno nega che la crisi sia stata affrontata male (tardi e male) dall’Innominabile e dal suo genietto (il tributarista di Pavia). Nessuno nega che qualcuno dovesse “metterci una pezza”.
Ma, per la gente comune, il modo usato dai Professori è un modo iniquo e sbilanciato. Perché bastona per l’ennesima volta i soliti noti (pensionati, dipendenti pubblici, gente che non puo’ evadere) mentre salva i soliti poteri forti: le banche, la finanza, i grossi adepti di Confindustria, le cooperative sociali e non sociali (vere o false che siano), i petrolieri, tutto il mondo legato alla politica.

Stefano Biasioli collabora con Trentino Libero

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Trento, 24 gennaio 2012. - Siamo veramente lieti di informare i nostri lettori che Trentino Libero ha  acquisito una preziosa quanto illustre collaborazione. E' entrato a far  parte della nostra famiglia il dottor Stefano Biasioli, residente in provincia di Vicenza.
 Ecco alcuni suoi importanti ruoli sociali: Past President Nazionale CIMO-ASMD, Segretario Generale CONFEDIR-MIT P.A,  Segretario Regionale Emerito CIMO-ASMD Regione Veneto. Direttore di una Collana CIC-CIMO dedicata ai rapporti tra Ospedale e Territorio; Vice Presidente SPEME.

La storia di Clarbruno Vedruccio a Rainews (questa sera alle 22.00)

  • PDF

Clarbruno VedruccioTrento, 11 gennaio 2012.  - La storia di Clarbruno Vedruccio, fisico e militare per meriti scientifici, è l'inventore del Bioscanner. Uno strumento che consente di  identificare diverse patologie come tumori, fibromi, calcificazioni e stati infiammatori in pochi minuti, senza la  necessita' di rimuovere gli indumenti e senza provocare il  minimo disagio.

Con la salute non si scherza

  • PDF

Verona, 20 novembre 2011 - Il Ministero della Salute il 4 novembre ha inviato a tutti i responsabili ed alle strutture del Servizio Sanitario Nazionale una circolare con il seguente oggetto: importazione di batteri antibiotico-resistenti in pazienti libici trasferiti in ospedali europei.

Farmaci innovativi e dieta mediterranea

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Farmaci innovativi e dieta mediterranea: gli ingredienti per affrontare il tumore al seno Roma, 4 ottobre 2011  - In Italia ogni anno sono 38.000 le donne colpite dal tumore al seno, ma sono sempre più numerose le pazienti che vincono la battaglia contro la malattia.

Chi è online

 188 visitatori online