Mer03292023

Last update08:01:15

Back Magazine Magazine Salute e Medicina

Salute e Medicina

Il vaccino Sputnik dà uno schiaffo all'Italia

  • PDF
Valutazione attuale: / 23
ScarsoOttimo 

Vaccino SputnikMonselice, 25 febbraio 2021. - di Adalberto de' Bartolomeis

San Marino, piccolo Stato, una Repubblica ultra millenaria che annovera, oggi, 34.000 abitanti. Appartiene all'unione doganale della UE e non è ancora membro, congiunto ai 27 Paesi. Forse per sua fortuna, perché non deve dipendere dai mastodontici meandri di una burocrazia dei palazzi di Bruxelles, che sono come lo Stato Maggiore per quell'Europa che ha detto SI a tutta una cronologia di trattati, dai quali ne scaturisce, ovviamente, una gerarchia formale e sostanziale di dipendenza ai noti palazzi Berlaymont e Charlemagne ( Commissione e Consiglio dei Ministri).

Lo stress lavoro correlato in sanità

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Stress lavoro sanitàTrento, 12 febbraio 2021. - di Damiano Luchi

La parola "stress" deriva dal latino "strictus" che significa stretto, cioè che implica una costrizione a subire situazioni sgradite come la fatica l'ansia il disagio o il sovraccarico di lavoro con l'impossibilità di individuazione di alternative.

La tutela dei minori passa solo con la mascherina a scuola?

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Gabriella Maffioletti assolta2Trento, 19 novembre 2020. – di Gabriella Maffioletti*

Ho letto con curiosità ed anche un certo stupore della forte presa di posizione espressa addirittura in una lettera formalizzata allo stesso premier Conte ed alla Ministra all'Istruzione Azzolina nella quale sostanzialmente egli sostiene istanze genitori "per una scuola reale".

"Il nemico non viene mai debellato del tutto"

  • PDF
Valutazione attuale: / 23
ScarsoOttimo 

Coronavirus guerraMonselice, 3 novembre 2020. - di Adalberto de' Bartolomeis

Così scriveva Albert Camus nel suo libro, pubblicato in Francia nel 1947 e tradotto in Italia nel 1948, "La Peste"- Ed. Gallemand e Bompiani. Come premessa, intanto, io affermo: se è vero che, senza sparare un colpo di fucile, purtroppo, oggi, si contano morti nel mondo oltre 1 milione di persone a causa del Covid-19, è anche vero che il romanzo scritto dal giornalista francese 73 anni fa mette in risalto una riflessione allegorica sul male e sul recente trauma della guerra, solo a pochi anni dopo la sua conclusione.

Le Terme di Comano punto di riferimento per la pediatria in ambito dermatologico

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

consensus conference ComanoDopo la prima edizione del 2015, gli specialisti riscrivono le indicazioni terapeutiche per trattare la Dermatite Atopica in base alle evidenze scientifiche acquisite negli ultimi anni

Trento, 18 ottobre 2020.Redazione*

Si è tenuta il giorno 16 ottobre presso il Grand Hotel Terme di Comano la seconda edizione della Consensus Conference sulla terapia della dermatite atopica promossa dalla Società Italiana di Immunologia e Allergologia Pediatrica e dalla Società Italiana di Dermatologia Pediatrica, con il sostegno della Società Italiana di Pediatria.

Ospedale San Pancrazio: Test su "Motore" dispositivo robotico per la mano

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Motore riabiltazione manoSi chiama "Motore" ed è stato messo a disposizione dei professionisti del San Pancrazio lo scorso 30 settembre quando i responsabili dell'azienda pisana Humanware, spin-off della Scuola superiore Sant'Anna, hanno presenteranno la strumentazione.

Erano presenti anche colleghi della Neurologia e della Riabilitazione dei Centri del Trentino e del Veneto per valutare insieme la qualità innovativa di Motore; sappiamo come sempre più le tecnologie assumono un valore significativo nella Medicina.

Arco, 4 ottobre 2020. Redazione*

L'Ospedale San Pancrazio di Arco, come tutto il gruppo Santo Stefano Riabilitazione sempre più attento alle evoluzioni della tecnologia in riabilitazione, nelle prossime settimane testerà una strumentazione di riabilitazione robotica nuova per la struttura arcese.

Meditare fa bene alla salute: come funzionano le app di meditazione

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Image meditare salute appTrento, 6 agosto 2020. - Redazione

Ci sono diversi studi scientifici che dimostrano come la meditazione abbia dei comprovati effetti benefici non solo sulla mente, ma anche sulla salute del corpo. Purtroppo il problema, soprattutto nelle società occidentali, è la mancanza di tempo. Spesso gli impegni quotidiani impediscono di dedicare uno spezzone della giornata alla meditazione e questo non fa altro che aumentare il tasso di insoddisfazione e di stress. Eppure, grazie ad alcune applicazioni specifiche per dispositivi mobili, è possibile meditare lo stesso: in ogni luogo e in ogni momento basta ricavare qualche minuto di tempo per riuscirci. Ma quali sono in concreto i benefici della meditazione e come sfruttare le applicazioni per smartphone?

La facoltà di medicina a Trento è un primo traguardo

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Collini NociniPer chi non riuscirà ad entrare nei pochi posti restano aperte le porte nelle università estere!

Trento, 3 agosto 2020. - di Damiano Luchi

Nel settore sanitario la richiesta aumenta sempre di più e sono necessarie nuove logiche e superare il numero chiuso. Le visite anche nelle regioni virtuose vengono fissate dopo mesi ed anche trovare un fisioterapista è difficoltoso.

Di tecnologia si muore

  • PDF
Valutazione attuale: / 11
ScarsoOttimo 

computer-tecnologiaMonselice, 9 giugno 2020. - di Adalberto de' Bartolomeis

Non se ne può più di sentirsi come imprigionati, fra non molto, da ulteriori invenzioni tecnologiche legate ad onde elettromagnetiche che "faciliterebbero" la trasmissione di dati, via etere, con tutto ciò che interessano i dispositivi di telefonia mobile, computer, apparati televisivi e chissà cos'altro!

Estate in arrivo: alcuni consigli per viverla sempre in salute e al sicuro

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

consigli estateTrento, 27 maggio 2020. - Redazione*

Comunemente si identifica l'inverno come la stagione del raffreddore e dell'influenza, ma tra escursione termica diurna e notturna, aria condizionata, corrente d'aria e caldo torrido anche l'estate nasconde le sue insidie, riservando malanni e acciacchi a chi non presta la dovuta attenzione. Riuscire a evitarli però non è così difficile, basta seguire qualche regola e avere qualche accorgimento in più: vediamo quindi qualche consiglio per affrontare al meglio e senza problemi la bella stagione.

Farmacie di turno e le ricette elettroniche: come funziona

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Ricetta elettronicaTrento, 11 maggio 2020. - Redazione

Il 19 marzo 2020 un'ordinanza adottata dal Capo del Dipartimento della Protezione Civile ha permesso ai cittadini italiani di ricevere la ricetta medica in modalità elettronica.

Un suggerimento che può essere utile

  • PDF
Valutazione attuale: / 9
ScarsoOttimo 

Coronavirus immagineMonselice, 16 aprile 2020. - di Adalberto de' Bartolomeis

In attesa che la scienza medica mondiale scopra il vaccino per debellare o quantomeno immunizzare la popolazione mondiale, previ, però richiami che dovranno essere oggetto di studio, contro il Covid-19, un mio parere che desidero fornire è sottoporre obbligatoriamente l'intera collettività all'esame sierologico per verificare lo stato ematico di ciascun soggetto.

Un caso di serendipity? Rontgen e la scoperta dei raggi X

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Mano ai raggiXTrento, 6 aprile 2020. – di Luigi Cozzolino

E' il novembre del 1895 è il giorno 9 di una serata piovosa quando la signora Rontgen, preoccupata, vide raffreddarsi la cena perché suo marito non saliva dal suo laboratorio sistemato al piano inferiore della casa.

Urgente appello al Governo

  • PDF
Valutazione attuale: / 8
ScarsoOttimo 

ospedale-bonomo-bariMonselice, 15 marzo 2020. - di Adalberto de' Bartolomeis

Sono stati chiusi gli ospedali militari. Ebbene: è giunto il momento che li riaprano. Ritengo che mai, nella Storia della Sanità nazionale si evidenzi l'emergenza di avere più strutture, che esistono, ma nel tempo sono state dismesse, per motivi economici, di risparmio sulla spesa pubblica e sono i nosocomi militari e civili.

Covid-19: Lettera aperta del dottor Mario Mezzapesa

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Mario mezzapesaTrento, 11 marzo 2020. - Redazione

Pubblichiamo la lettera aperta del dottor Mario Mezzapesa (nella foto), Dirigente Medico Anestesia e Rianimazione ASST Papa Giovanni XXIII - Bergamo, sull'epidemia Covid-19 (coronavirus).

Un'esperienza telefonica di un amico affetto da Covid -19

  • PDF
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 

COVID-19Monselice, 10 marzo 2020. - di Adalberto de' Bartolomeis

Ieri mattina, 9 marzo 2019, sapendo che un caro amico, un mio collega militare, di alto grado, in servizio e compagno di corso dell'Accademia Militare di Modena, del 161 corso "Esempio", si era sottoposto al test di positività al Coronavirus, con applicazione dell'apposito tampone, presso l'ospedale del Celio di Roma, lo stesso mi comunicava, per "whatsapp", che era affetto dal Covid-19.

Vela Insieme: Progetto « In Mare c'è Spazio per Tutti»

  • PDF
Valutazione attuale: / 6
ScarsoOttimo 

Vela InsiemeTrento, 3 marzo 2020. – di Bruno Brunone*

Quando ho letto che "La voce dei disabili" si prefigge l'obiettivo di raccogliere voci, passioni, progetti, iniziative, opinioni, attorno al tema dell'inclusione, ho pensato ad un connubio perfetto: noi di "Vela Insieme" ne abbiamo fatto la missione centrale del nostro progetto in mare, avendo dato vita, sin dal 1998, alla "Scuola di Mare Accessibile a Tutti". E per questa ragione, ho preso carta e penna e ho deciso di rivolgermi ai suoi lettori.

Le malattie virali si debellano sempre

  • PDF
Valutazione attuale: / 6
ScarsoOttimo 

nuova-terapia-contro-tutti-i-virusMonselice, 29 febbraio 2020. - di Adalberto de' Bartolomeis

Prendendo come riferimento due epoche, quella moderna e quella contemporanea, se vogliamo parlare di epidemie, tema talmente attuale che siamo diventati talmente dei "geni" a farlo diventare il problema quasi irreversibile, come d'altronde sembra risultare in questo Paese ogni tipo di problema ( mi riferisco al Coronavirus) è la Storia stessa che studiandola c'insegna a vedere semplicemente dei dati.

Anche a Trento “margherita per AIRC” un fiore per la ricerca

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

locandina Margherita per Airc 2020Dal 6 marzo al 25 aprile nei Centri di Giardinaggio Aicg. AICG sostiene Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro con la margherita solidale 100% italiana

Trento, 29 febbraio 2020.Redazione*

Dal 6 marzo al 25 aprile torna la «MARGHERITA per AIRC». Per il settimo anno consecutivo AICG (Associazione Italiana Centri Giardinaggio) e i suoi associati, da sempre sensibili alle tematiche sociali e alle iniziative benefiche, rinnovano il sostegno alla ricerca sul cancro di Fondazione AIRC.

In aumento la vendita online di integratori naturali nel 2020

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

INTEGRATORI NATURALI 330 228Trento, 17 febbraio 2020. Redazione

Quello degli integratori naturali è un mondo che sta prendendo sempre più piede tra gli italiani. Dati alla mano, appare evidente come rispetto agli anni precedenti, per quanto riguarda gli integratori naturali ci sia stato un boom di vendite che supera il +4%. Si tratta di un dato importante, considerando che, il mondo del commercio è in continua espansione e soprattutto online si hanno a disposizione un'infinità di prodotti, naturali e non.

Ognuno di noi è alla ricerca costante di prodotti che possano risultare efficaci, per qualsiasi tipo di problematica, e che allo stesso tempo però non vadano ad incidere sul nostro organismo con effetti collaterali. E' proprio per questo motivo che si vanno a preferire tutti quei prodotti realizzati grazie ad ingredienti naturali, che tendenzialmente risultano non avere particolari controindicazioni. Spesso e volentieri, però, ci si lascia trasportare dall'idea che questi prodotti, essendo naturali, siano anche miracolosi, dimenticando il fatto che la risoluzione di ogni problema è soggettiva e soprattutto dipende da diversi fattori.

A tal proposito riportiamo le parole del proprietario del sito web www.inversaonlus.it: "sempre più persone acquistano integratori e rimedi naturali sul web, ma non tutti riescono a comprendere che non si tratta di un rimedio naturale, ma che su ogni persona possono avere una reazione diversa e che funzionano solo se inseriti in uno stile di vita sano ed in un regime alimentare idoneo". Lo staff di InversaOnLus è uno dei pochi riferimenti sul web che mette in evidenza questo aspetto che, invece, è fondamentale per indirizzare le persone verso un corretto utilizzo degli integratori alimentari.

Gli integratori preferiti dagli italiani

Ma quali sono gli integratori naturali preferiti dagli italiani? Secondo le statistiche, ognuno di noi ha una particolare esigenza, come è ovvio che sia, ma una gran fetta di fruitori di prodotti naturali è accomunata dalle seguenti problematiche:

- Dimagrire: sono sempre più numerosi gli italiani che cercano un rimedio ai kg in più, acquistando prodotti naturali, e scambiandoli spesso come sostanze miracolose. Pancia piatta, prodotti che accelerano il metabolismo, altri che spezzano la fame, e tanto altro. Si tratta ovviamente di prodotti utili, ma c'è da considerare sempre la soggettività di ogni individuo e lo stile di vita che si attua, proprio come ricordano gli esperti di Inversaonlus;

- Problemi sessuali: sembra sempre un argomento tabù, ma sono davvero molto numerosi gli italiani che si trovano a combattere con problematiche legate alle prestazioni sessuali. Invece di utilizzare la famosa "pillola blu", nell'ultimo periodo, si è riscontrato un evidente aumento della richiesta di prodotti naturali che vadano ad incidere sui problemi legati al sesso;

- Cura della pelle e dei capelli: ognuno di noi tiene al proprio aspetto fisico, e l'apparenza è un fattore sempre più importante nella nostra società. Riuscire a curare la propria persona, utilizzando dei prodotti che siano naturali ed efficaci, è sempre più una "moda", ma in questo caso parliamo di una moda positiva. Curarsi fa sempre bene ed avere un occhio di riguardo per la propria persona è soltanto un fattore positivo. E' ovvio che tutto ciò va fatto sempre puntando al miglior risultato, ma senza aspettarsi miracoli.

Conclusioni: gli integratori sono realmente efficaci?

Quindi, gli integratori naturali, nonostante il boom di vendite registrato negli ultimi mesi, sono davvero efficaci? La risposta giusta è: dipende. Sono tanti i fattori che vanno a pregiudicare e a definire la reale efficacia di un prodotto: corretto utilizzo, stile di vita, qualità degli ingredienti.

Se utilizzati in maniera corretta e senza aspettarsi risultati sbalorditivi, gli integratori naturali possono di sicuro essere ottimi alleati per contrastare varie problematiche.

Vene varicose: cosa sono e quali sono i rimedi più efficaci

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Trento, 11 febbraio 2020. - Redazione

Le vene varicose sono una patologia estremamente fastidiosa, che può compromettere la qualità della vita delle persone che ne sono affette. Onde evitarlo è importante capire come prevenire la varici, prestare attenzione alle cause che possono scatenarla, intervenendo immediatamente qualora si dovessero avvisare i primi sintomi.

Chi è online

 142 visitatori online