
Salute e Medicina
CuraICuraInsieme: al via il corso di formazione. Iscrizioni entro il 31 gennaio
- 19 Gennaio 2020
- Redazione*
- Visite: 1251

Una ricerca della Fondazione Italiana Linfomi (FIL) per pazienti anziani
- 22 Dicembre 2019
- Redazione*
- Visite: 1342
Una ricerca condotta in 37 centri di oncologia ed ematologia italiana può finalmente cambiare l'approccio terapeutico dei pazienti anziani affetti da linfoma non-Hodgkin
Trento, 22 dicembre 2019. - Redazione*
I risultati di questo importante studio sono stati recentemente presentati ad Orlando durante il meeting dell'American Society of Hematology (ASH), il convegno mondiale di ematologia che riunisce ematologi da tutto il mondo, da Michele Spina (nella foto), Presidente della Fondazione Italiana Linfomi.Hockey, al via la partnership tra HCB Alto Adige Asperia e Mectronic
- 31 Ottobre 2019
- Redazione*
- Visite: 1515
Bolzano, 31 ottobre 2019. - Redazione*
L'azienda di Grassobbio, leader nella tecnologia laser al servizio della riabilitazione, ha stretto un'importante collaborazione con HCB Alto Adige Asperia, pluripremiata realtà sportiva dell'arco alpino e squadra di hockey più titolata d'Italia. Scopo della partnership è quello di prevenire e curare gli infortuni dei giocatori, migliorando le loro performance in campo e rendendo più rapidi i tempi di guarigione.
Postura e Bioenergia: un libro per ritrovare benessere
- 28 Ottobre 2019
- Redazione*
- Visite: 1664
Trento, 28 ottobre 2019. - Redazione*
Si terrà a Trento venerdì 15 novembre a Trento, presso la sala Degasperi del Collegio Arcivescovile, la presentazione del libro di Stefania Tronconi "Bioginnastica", sulla conoscenza del corpo e la sua espressione attraverso la postura per un miglioramento della qualità della vita.38.000 € per uno studio sul linfoma mantellare
- 17 Ottobre 2019
- Redazione*
- Visite: 1647
Fondazione Italiana Linfomi - Studio clinico sul linfoma mantellare
Bolzano, 17 ottobre 2019. - Redazione*
La Provincia Autonoma di Bolzano ha accordato un contributo di 38.000 € alla Fondazione Italiana Linfomi per lo studio FIL_MCL0208 sul linfoma mantellare. Il progetto, già attivo dal 2010 e avente come centro coordinatore la Divisione di Ematologia e T.M.O. di Bolzano e come promotore in Italia la Fondazione Italiana Linfomi, ha coinvolto in questi anni 300 pazienti in tutta Italia.La salute pubblica e settore agroalimentare: informazione, vigilanza, prevenzione
- 26 Giugno 2019
- Redazione
- Visite: 2166
Trento, 26 giugno 2019. – Redazione
Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza, durante un controllo, ha sequestrato un quintale di prodotti caseari e oltre 100 lt. di latte in violazione delle norme igienico-sanitarie procedendo al sequestro della merce, trasportata su di un furgoncino, sanzionando pesantemente l'autotrasportatore.
Che faccia ha un tumore?
- 06 Maggio 2019
- Redazione*
- Visite: 2142
Doman 7 maggio ore 18.00 in Biblioteca (Sala Manzoni) un nuovo incontro con Open Wet Lab
Trento, 6 maggio 2019. - Redazione*
Continuano gli incontri proposti al pubblico della Biblioteca comunale dagli studenti di biotecnologie dell'Università di Trento. Una serie di iniziative che si propone di trattare i temi più dibattuti e controversi dell'attualità scientifica, in particolare di quelli che hanno o possono avere un impatto sulla vita quotidiana delle persone.No alle AFT* per la valorizzazione dei medici di base
- 26 Aprile 2019
- Claudio Cia
- Visite: 2162

Come trattare un linfedema
- 18 Aprile 2019
- Redazione
- Visite: 2807
Trento, 18 aprile 2019. - Redazione
Molte sono le persone che purtroppo lamentano della presenza di un disagio clinico abbastanza rilevante quale il linfedema.
Privilegi ingiustificati
- 24 Marzo 2019
- Adalberto de' Bartolomeis
- Visite: 2805
Monselice, 24 marzo 2019. - di Adalberto de' Bartolomeis
Esiste una categoria di medici professionisti che, dopo un percorso di formazione triennale di medicina generale, successivamente alla laurea in medicina e chirurgia, possono iscriversi alle ASL di appartenenza della Regione dove risiedono e, mediante apposita richiesta alla propria Unità Sanitaria Locale, attendono di svolgere la funzione di medico di base, per cui vengono iscritti in apposite graduatorie di "merito".
Oncoematologia tra sostenibilità e aderenza: il caso del Triveneto
- 21 Marzo 2019
- Redazione*
- Visite: 2424
Padova, 22 Marzo 2019 – Ore: 09:30-13:30 - AOU PADOVA – Aula Magna-Palazzina dei Servizi, Via Giustiniani, 2
Trento, 21 marzo 2019. – Redazione*
L' Ematologia è una disciplina in cui alla pratica clinica si è sempre affiancata, con pari dignità, quella di laboratorio. Non è un caso, infatti, che nel campo medico sofisticate tecniche di biologia molecolare siano state spesso usate per la prima volta proprio per la ricerca e la diagnostica in campo ematologico.Anche in Trentino Alto Adige è in corso la «Settimana del Cervello»
- 12 Marzo 2019
- Redazione*
- Visite: 2134
Trento, 12 marzo 2019. - Redazione*
Dall'11 al 17 marzo torna la "Settimana del Cervello": la campagna mondiale che diffonde le nuove scoperte neuro-scientifiche e rende pubblici i progressi ed i benefici della ricerca sul cervello condotta fino ad oggi.4 modi per migliorare il proprio benessere fisico
- 02 Marzo 2019
- Redazione
- Visite: 2278
Trento, 2 marzo 2019. - Redazione
"Mens sana in corpore sano" diceva Giovenale nella sua satira. Grande verità, se si pensa ai benefici che nel corso dei secoli sono stati ricondotti a una cura oculata del proprio corpo. Ecco perché oggi vi consiglieremo quattro metodi per tenersi in forma adatti a persone di tutte le età, dai più giovani ai più maturi.
All’Ospedale P.PEDERZOLI di Peschiera inaugurata un'area creata da Gardaland SEA LIFE Aquarium
- 31 Gennaio 2019
- Redazione*
- Visite: 2636
Avviato un singolare progetto scientifico nell'ambito dell'acquarioterapia
Peschiera, 31 gennaio 2019. – Redazione*
Nasce dalla cooperazione tra l'Ospedale P. Pederzoli e Gardaland SEA LIFE Aquarium - in collaborazione con MERLIN MAGIC WAND ITALY, un singolare progetto scientifico intitolato "SEA LIFE THERAPY" che prevede una speciale area - all'interno del Pederzoli - che, oltre a fungere da area didattica e di svago per i bambini nel reparto dedicato agli ingressi pre-operatori, sarà anche luogo di sperimentazione di un protocollo che verrà sviluppato con l'Unità operativa complessa di Neuropsichiatria Infantile dell'Azienda Ospedaliera Universitaria integrata di Verona.«Nuove frontiere della Micoterapia», oggi a Trento
- 30 Novembre 2018
- Redazione
- Visite: 2490

La cattedrale si tinge d'azzurro e di viola
- 13 Novembre 2018
- Redazione*
- Visite: 2504
Trento, 13 novembre 2018. - Redazione*
In occasione della Giornata mondiale del diabete in questi giorni, come accade in numerose piazze e città del mondo, la Cattedrale di S. Vigilio è illuminata d'azzurro.Il Duomo cambierà colore nei prossimi giorni per ricordare altre due importanti iniziative.
Atrofia muscolare spinale: stato dell'arte e nuovi obiettivi - Il caso del Triveneto -
- 06 Novembre 2018
- Redazione*
- Visite: 2547
Padova 16 Novembre 2018 Aula Magna – Palazzina dei Servizi Azienda Ospedaliera Universitaria, Via Giustiniani, 2
Padova, 6 novembre 2018. - Redazione*
L'atrofia muscolare spinale (SMA) è una malattia neuromuscolare genetica causata dalla delezione e/o mutazione del gene SMN1 (fattore di sopravvivenza dei motoneuroni).
Malattia di La Peyronie: Gli uomini trascurano il proprio corpo per vergogna
- 24 Ottobre 2018
- Redazione
- Visite: 3426
Trento, 24 ottobre 2018. - Redazione
La malattia di La Peyronie o Induratio Penis Plastica è una situazione anatomica in cui il paziente ha il pene curvo. L'incidenza nella popolazione è stimata dal 5 al 9%. Tale deformità peniena stabile è spesso associata a disfunzione erettile o a dolore durante l'erezione. Quando la curvatura è molto accentuata può arrivare anche a 90 gradi e quindi è possibile che si abbiano difficoltà nella penetrazione vaginale.
«Il SalviMaio della Rivoluzione»
- 17 Ottobre 2018
- Adalberto de' Bartolomeis
- Visite: 2327
Si possono migliorare le condizioni di degenza nell’ospedale di borgo Trento a Verona
- 23 Settembre 2018
- Sergio Stancanelli
- Visite: 3076

Mancano all'appello 42 guardie mediche, come siamo arrivati a questo?
- 19 Luglio 2018
- Gian Piero Robbi
- Visite: 2814
Trento, 19 luglio 2018. - di Gian Piero Robbi*
Meno male che leggo da tutte le parti di eccellenza trentina nella Sanità, altrimenti inizierei a preoccuparmi.