CuraInsieme ha preso avvio lo scorso anno coinvolgendo i caregiver e, più in generale, tutte le persone interessate, in serate informative e di sensibilizzazione proposte sull'intero territorio provinciale.
I corsi, durante i quali saranno ripresi e approfonditi gli argomenti trattati nelle serate informative, si propongono di sviluppare le competenze tecniche e organizzative del familiare-caregiver per migliorare la sua capacità di assistenza in modo che possa affiancare e collaborare in maniera più efficace con i professionisti delle cure. Inoltre si vuole offrire un supporto alle famiglie, valorizzando il loro ruolo insostituibile, e contribuire al mantenimento del loro benessere psico-fisico.
Per ogni corso sono previsti 9 incontri di 2 ore ciascuno (di cui due laboratori presso le RSA) a cadenza settimanale. A supporto dei partecipanti saranno resi disponibili dei moduli on-line che anticipano i temi che saranno poi trattati e sviluppati negli incontri in aula.
A Trento il corso verrà attivato con un numero minimo di 14 iscritti e fino ad un massimo di 25.
È richiesta pertanto l'iscrizione, da effettuare entro il 31 gennaio contattando la Fondazione Franco Demarchi (n. tel. 0461 273639 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30, e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ).Â
Gli incontri si terranno a partire dalle 17.30 presso la Fondazione Franco Demarchi, piazza S. Maria Maggiore 7, tranne i due laboratori organizzati il 18 e 25 marzo presso la RSA S. Bartolomeo – APSP Civica di Trento. Il calendario del corso è disponibile su www.comune.trento.it
* comunicato del dell'ufficio stampa del comune di Trento