Trento, 22 giugno 2012. – di Claudio Taverna
Il diritto alle ferie è costituzionalmente tutelato, almeno fino ad oggi. Tuttavia, l''istituto" delle ferie, con i tempi che corrono – lo abbiamo già visto per le pensioni - manifesta le prime crepe. Anzi per qualcuno, va pure riformato e subito .......... "Lavorare appena dieci mesi all'anno è un lusso che non possiamo permetterci – chiosa qualche "interessato" benpensante. – "Già pronte le propone per la riduzione delle ferie......" Lavorare più a lungo e di più, per pagare il debito pubblico, cioè le banche....... ecco il nostro amaro destino!
In ferie, è destinato, ad andarci anche il "robot da vinci", in azione solo da qualche mese al Santa Chiara di Trento, e ciò malgrado lo strombazzamento mediatico, alla sua presentazione. Una scelta obbligata – secondo i ben informati – perché è finito il budget e non ci sono più i soldi per pagare il premio di produttività ai medici, i quali anche per questo sono arrabbiati.
Ma sospendere l'attività del robot chirurgico significa anche dequalificazione professionale per gli operatori, alla faccia dell'investimento finanziario non di poco conto, un paio di milioni di euro, ma, soprattutto, maggiori rischi per i pazienti che saranno sottoposti, finite le ferie, alla nuova pratica chirurgica. Meditate gente, meditate..........