Trento, 21 agosto 2013. - di Walter Alotti *
L'Atrep doveva essere soppressa il 1 gennaio 2012, con il passaggio del suo personale tecnico sanitario e medico all'Apss e la chiusura della preziosa ma costosissima collaborazione con il Direttore. Poco prima del provvedimento di chiusura essa fu però prorogata di due anni, con proroga anche del compenso (analogo a quello del Direttore Generale APSS) di più di 170.000 euro l'anno al Prof. Renzo Leonardi.
Ora, in procinto della fine della proroga (fine 2013) si ritorna a parlare di riassegnazione di incarichi di supervisione della struttura e degli aspetti tecnico scientifici al Direttore di Atrep..... il solito Prof. Leonardi!
Per la UIL è ora che la preziosa, ma ripetiamo costosissima collaborazione con lo scienziato abbia termine e si proceda piuttosto all'assunzione dai bandi già espletati dei fisici-medici e dei tecnici radiologi e radioterapisti necessari a far marciare la macchina a pieno ritmo e cominciare così ad ammortizzare, se mai sarà possibile, l'enorme investimento a suo tempo (207 mln dal 2003) deciso.
Siamo certi per altro che l'eminentissimo Prof. Leonardi, già beneficiario di proroghe di incarico e lussuosi compensi, non si esimerà, gratuitamente o con normali rimborsi spese, a collaborare ancora per qualche breve tempo, nel momento del passaggio della sua "cara" creatura, dall'attivazione sperimentale all'esercizio permanente in Azienda Sanitaria.
* Segretario Generale UIL del Trentino