Trento, 2 dicembre 2020. - Redazione*
Con la collaborazione della prof. Casimira Grandi (1), docente di storia sociale nel dipartimento di scienze sociali dell'Università di Trento, abbiamo realizzato un progetto pilota in Trentino a seguito della tempesta Vaia. Vaia MYCO-REMEDIATION.
Questo è il video breve: https://drive.google.com/file/d/1racgOlABbKolxyvAVVEhPoP3zJ9rrggL/viewnIl progetto, realizzatosi per la prima volta in Italia, è consistito nell'avvio di un processo di degradazione accelerata e controllata della biomassa legnosa, caduta a causa della tempesta, affidandosi all'azione di funghi saprofiti specifici sapientemente innestati. Il progetto ha come obiettivo di permettere un recupero in pieno rispetto del territorio e permette l'intervento in zone difficilmente raggiungibili.
Un articolo: Funghi contro i danni della tempesta Vaia è stato online in home page su focus nella recente ricorrenza della tempesta. L'indirizzo diretto è: https://www.focus.it/ambiente/ecologia/funghi-contro-danni-tempesta-vaia
* comunicato www.goldenwave.pro
(1) "Mini" biografia di Casimira Grandi