Sab03252023

Last update08:01:15

Back Magazine Magazine Scuola e Istruzione Cultura digitale come fattore di sviluppo dell'Italia e dell'Europa per un nuovo Bauhaus europeo

Cultura digitale come fattore di sviluppo dell'Italia e dell'Europa per un nuovo Bauhaus europeo

  • PDF
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 

Trento, 2 ottobre 2022.Redazione*

Webinar del 7 ottobre 2020, dalle ore 15:30 alle 18:00, di presentazione delle attività #DiCultHer per l'a.s. 2022-23, dal titolo "Cultura Digitale come fattore di sviluppo del Paese e dell'Europa per un nuovo Bauhaus europeo ".

Programma ed iscrizione: https://www.diculther.it/blog/2022/09/22/webinar-48-7-ottobre-2022-presentazione-e-avvio-della-programmazione-delle-attivita-diculther-per-la-s-2022-23/

I successivi webinar si svolgeranno tutti i venerdì pomeriggio, dalle 15:30 alle18:00, fino a maggio 2023, secondo il calendario in progress all'indirizzo https://www.diculther.it/webinar-settimanali-ottobre-2022-maggio-2023/

.I webinar saranno trasmessi inoltre anche in Streaming e saranno tutti visionabili nel Canale DiCultHer di YouTube

Da quest'anno scolastico, i singoli webinar di accompagnamento alle attività #DiCultHer saranno contestualizzati in luoghi simbolo della nostra cultura (museo, biblioteca, archivio, parco, ecc), per ribadire il legame con le nostre radici culturali e il ruolo e le potenzialità offerte oggi dal digitale nella promozione della Cultura e la salvaguardia e valorizzazione dell'identità culturale dei territori e non solo.

È prevista la certificazione della partecipazione ai Webinar, gratuitamente, con il DiCultHerDigitalBadge, a chi si iscriverà ai webinar e ne farà richiesta.

*Carmine Marinucci
Presidente Associazione internazionale #DiCultHer

Direttore responsabile rivista "Culture Digitali"

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

+39 329 8313720

www.diculther.it

www.diculther.it/rivista/

Cultura digitale come fattore di sviluppo dell'Italia e dell'Europa per un nuovo Bauhaus europeo

Chi è online

 182 visitatori online