Trento, 13 agosto 2015. - di Claudio Taverna
E' consuetudine che gli amministratori comunali usino la Fascia Tricolore, durante la partecipazione a manifestazioni pubbliche. Spesso il suo utilizzo è fatto in modo sbagliato, e persino, in alcuni casi, anche offensivo.
La Fascia è un elemento simbolico ed è finalizzata a rendere palese la differenza tra il Sindaco e gli altri titolari di pubbliche cariche e, nel contempo, sottolinea l'impegno che il Sindaco si assume nei confronti dello Stato e della comunità.
L'art. 50 del D. Lgs. n. 267/2000 riporta che la Fascia Tricolore istituzionale è ornata oltre che dal Tricolore, dallo stemma della Repubblica e da quello del comune.
La Fascia deve essere portata sulla spalla destra, con la striscia verde rivolta verso il collo.
Quindi è corretto indossare la Fascia Tricolore sulla spalla destra con il colore verde dalla parte interna (il collo rappresenta l'asta della bandiera). Infatti, sui pennoni dei palazzi pubblici, la bandiera è esposta col colore verde vicino all'asta.
Purtroppo, molto spesso, la Fascia Tricolore viene indossata esclusivamente per motivi esibizionisti, o peggio ancora in maniera inadeguata ed offensiva, facendola indossare anche ad animali.
Forse è il caso che i Sindaci prima di delegare ad altri l'utilizzo del Fascia Tricolore, spieghino agli interessati cosa rappresenta e come va utilizzata.