Tutta nuova la CLS
Mosciano Sant'Angelo, 3 gennaio 2019. - di Bruno Allevi*
Mercedes presenta la terza generazione di un'auto che ha creato il genere delle Coupè a 4 posti di gran lusso. Quest'auto è ovviamente la CLS, ed è disponibile con 1 Motore Ibrido (Benzina+Elettrico) (CLS 450 da 367 cv) oppure con 3 Motori Turbodiesel (CLS 300d da 245 cv, CLS 350d da 286 cv, CLS 400d da 340 cv), negli allestimenti Business Sport, Premium, Premium Plus, Edition1, Premium Plus Edition1.
Esternamente la terza edizione dell'originale"berlinona" con il taglio da coupé si distingue sempre per le linee slanciate, ma è più sobria della vettura precedente e si riallaccia esteticamente alla prima generazione. Frontalmente il cofano allungato, i fari trapezoidali che si protendono verso i passaruota, la grande mascherina cromata con lo stemma Mercedes al centro, danno un'idea di elegante sportività.
Posteriormente la CLS di terza generazione richiama nel disegno della coda la prima serie, con la finale bombata e i fari a gemma. Internamente L'abitacolo della nuova CLS è spazioso: rifinito con la cura che ci si aspetta da una Mercedes, l'interno è lussuoso. Fra le chicche, le luci soffuse (la scelta è fra 64 colori) non solo sotto le modanature in legno (in alternativa ad altri materiali, come la fibra di carbonio) della plancia e delle porte, ma perfino nelle bocchette circolari della climatizzazione, che possono cambiare tonalità quando si varia la temperatura impostata: rosso se elevata, blu se bassa.
La ricca strumentazione e i comandi della berlina tedesca, riuniti in due schermi di 12,3" racchiusi in un unico elemento (che sostituisce anche il tradizionale cruscotto), sono avveniristici. Per il genere di auto, il baule è capiente (520 litri) e il divano si può ripiegare per trasportare oggetti lunghi oltre due metri. Anche l'accessibilità non delude: la bocca è alta 57 cm e non troppo distante dal suolo (77 cm).
Ed ora il momento del test drive: la Mercedes CLS guidata è stata la 350d Premium Plus da 109.581 €. Mercedes rinnova la CLS e lo fa richiamando nelle linee la prima generazione di fine anni '2000.
Su strada il lusso e l'eleganza danno il meglio di sé: un salotto su ruote, tecnologicamente al top, con soluzioni di effetto (su tutte l'illuminazione interna a led in tutto l'abitacolo), maneggevole e facile da guidare. Ottimo è il propulsore diesel che la equipaggia: il 3000 Turbodiesel da 286 cv denominato 350d.
Questo motore è silenziosissimo, sonnecchioso se si sfiora l'acceleratore, ma se si pigia sul pedale si sveglia in pochi istanti e la CLS si trasforma in una brutale supercar.
Infine il listino prezzi: si va da 79.770 € della CLS 450 Premium per arrivare a 98.219 € della CLS 450 Premium Plus Edition1 (Ibrida); si va da 77.320 € della CLS 300d Business Sport per arrivare a 106.059 € della CLS 400d Premium Plus Edition1 (Diesel).
*Per ulteriori informazioni sul mondo dei motori visitate il magazine www.bestmotori.it