Ascoli Piceno, 8 aprile 2014. – di Bruno Allevi
Guardandola da fuori si nota subito che, rispetto al precedente modello, è rimasto solo il nome. Il corpo vettura, a metà fra quello di un fuoristrada e quello di una berlina, è più grintoso e ha forme più sportive rispetto alle generazioni precedenti. Inoltre è cresciuto di 5 cm (ora 438 cm contro i 433 cm di prima) aumentando l'abitabilità e lo spazio interno. Il frontale è tutto nuovo: grintoso e aggressivo (cofano spiovente, fari trapezoidali che seguono l'andamento del cofano).
Anche posteriormente vi sono grandi novità: la presenza dello spoiler unita alle bombature rendono la coda sportiva e dinamica, belli sono i grandi gruppi ottici che nella forma trapezoidale si rifanno a quelli anteriori. Salendo dentro, i 5 cm di lunghezza in più si fanno sentire: l'abitacolo è infatti più comodo e spazioso. Oltre a questo, si vede la cura dei dettagli e la qualità costruttiva di casa Nissan. Andando a descrivere le caratteristiche della plancia, troviamo una consolle centrale completa e lineare con la radio e il clima di facile utilizzo. Il quadro strumenti è molto tecnologico e ha al centro uno schermo a colori da 5 pollici da cui gestire e visualizzare tutto ciò di cui si ha bisogno per la vita di bordo. Ed ora il test drive: la Nissan Qashqai provata è stata la 1500 DCI Accenta da 25.380 €.
La Nissan rivoluziona la Qashqai dandole quel pizzico di grinta che la rende un crossover sportivo per famiglie. Su strada la vettura orientale si comporta egregiamente: silenziosissima in marcia, confortevole, maneggevole, ha uno sterzo e un cambio sempre pronti ad essere sollecitati. Ottimo è anche il bagagliaio, spazioso e molto modulabile. Il motore che equipaggia la Qashqai guidata è un caposaldo di casa Nissan (o meglio di casa Renault, di cui Nissan fa parte): è il 1500 Turbodiesel DCI da 110 cv, che equipaggia la stragrande maggioranza delle vetture del gruppo franco – nipponico. Questo propulsore a gasolio è un campione in silenziosità, brillantezza, potenza e costi di gestione assai contenuti. Infine il listino prezzi: si va da 19.900 € della 1200 Visia per arrivare a 25.990 € della 1200 Tekna (Benzina), si va da 21.990 € della 1500 DCI Visia per arrivare a 32.970 € della 1600 DCI 4WD Premium Limited Edition (Diesel).