
Esternamente il Citan, prima multispazio media della casa di Stoccarda, deriva dalla Renault Kangoo (sono di origine francese anche i motori) e se ne distingue soprattutto nel frontale: il taglio dei gruppi ottici e la calandra con la grande stella a tre punte al centro sono inconfondibilmente Mercedes. Posteriormente abbiamo una coda da tipica MPV: un grande portellone vetrato con un ampio lunotto e due eleganti gruppi ottici rettangolari disposti vericalmente ad incorniciarlo. Internamente lo spazio è abbondante, l'abitacolo è facilmente accessibile grazie alla porta laterale scorrevole.
Analizzando nel dettaglio la plancia e la consolle, troviamo una disposizione ergonomica dei comandi (è tutto al posto giusto, facilmente accessibile e usabile). Inoltre molti e comodi sono i portaoggetti su tutti il grande ripiano sopra il parabrezza. Ed ora il momento del test drive: il Mercedes Citan guidato è stato il 109 CDI Mixto Extralong da 23.790 €. Il Citan permette a Mercedes di affacciarsi nel settore delle MPV Medie e dei Furgoni Compatti con un prodotto robusto, solido, elegante.
Su strada il Citan provato (la versione Mixto ha i sedili e il lamierato posteriore al posto del 3° Finestrino), è un veicolo molto maneggevole, compatto nelle forme ma con tanto spazio dentro, che è usabilissimo sia come veicolo da tutti i giorni, che come veicolo da lavoro o ricreazionale. Il motore che batte sotto il cofano del Citan guidato è il 1500 Turbodiesel Renault da 90 cv denominato 109 CDI.
Questo motore, brillante ed economo, garantisce al Citan prestazioni di tutto rispetto strizzando l'occhio ai consumi (bassi) e ai costi di gestione (minimi).
Infine il listino prezzi. Partiamo dal Mixto: si va da 17.135 € del 109 CDI per arrivare a 18.053 € del 111 CDI (Diesel). Ora tocca al Kombi: si va da 19.360 € del 112 Friendly per arrivare a 23.214 € del 112 Trend (Benzina), si va da 19.481 € del 108 CDI Friendly per arrivare a 26.413 € del 109 CDI Extralong Trend (Diesel).