Gio03302023

Last update08:01:15

Back Politica

Politica

Intervista a Francesco Storace

  • PDF

Trento, 27 gennaio 2012. - L'amico Michele Luogo ha intervistato nei gorni scorsi l'on. Francesco Storace, segretario nazionale della Destra. Storace, fu ministro alla sanità nel 2° governo Berlusconi, e prima ancora presidente della Regione Lazio. Espondente di primo piano del MSI-DN e di AN, di cui fu deputato e senatore,   né uscì, per fondare, nell'estate del 2007, la Destra. Ringraziamo Michele per la sua disponibilità alla pubblicazione dell'intervista.

Aumenta la povertà, ma il il Governo è inerte

  • PDF

Convegno del Partito PensionatiTrento, 25 gennaio 2012. - In piena recessione, aumentano tasse e inflazione. La responsabilità è del Governo, in particolare  quello dei professori che sembrano non sapere che per rilanciare la crescita,  le tasse  devono scendere non salire. Ma intanto, sempre più sono i poveri,  mentre aumenta paurosamente  la schiera di cittadini e di famiglie  in procinto di varcare la soglia della povertà. Di questo parere è anche il leader dei Pensionati Carlo Fatuzzo.

Vittorio Fravezzi, storia di una carriera.........

  • PDF
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 

 Trento, 23 gennaio 2012. - Ci occupiamo di Vittorio Fravezzi, sindaco di Dro, già presidente del comprensorio Alto Garda e Ledro, segretario (a fine mandato) dell'Unione per il Trentino (UpT), (partito sorto dalle ceneri della Margherita trentina), fondato da Lorenzo Dellai, oggi presidente della Provincia di Trento e della Regione Trentino Alto Adige.

Napoli, la protesta dei pensionati

  • PDF

Napoli, 23 gennaio 2012. - “Non ce la facciamo più!" Questo è il grido di dolore dei pensionati campani. Il blocco delle pensioni, l’aumento delle addizionali comunali e regionali, gli aumenti delle bollette di luce, gas, acqua e dell’IVA, i licenziamenti diffusi, la mancanza di nuovi investimenti in grado di creare nuova occupazione per la gioventù, i ticket della sanità, le liste di attesa, il blocco delle invalidità civili, gli indebiti INPS, il blocco delle pensioni, le minacce dell’INPS,  il c/c obbligatorio per gli anziani pensionati al minimo, la TARSU ed i nuovi aumenti, i “senza fissa dimora”e l’Albergo dei Poveri.

Il destino (politico) di Silvano Grisenti

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Trento, 22 gennaio 2012. - La figura di Silvano Grisenti, i cui avvocati si apprestano a formalizzare il ricorso in cassazione, dopo la condanna della Corte d'appello di Trento, divide. Eccome, se divide! 

Mara Bizzotto è l'europarlamentare italiano più attivo

  • PDF

Vicenza, 20 gennaio 2012. -  L'Ufficio stampa dell'on. Bizzotto ci invia ci fa sapere che,  al giro di boa di metà legislatura,  la parlamentare leghista è la più attiva dei rappresentanti italiani a Strasburgo. Ecco le statistiche:   941 le attività effettuate, di cui 656 interrogazioni, 260 tra interventi in seduta plenaria e dichiarazioni di voto, 24 risoluzioni e 1 dichiarazione scritta. L’Europarlamentare vicentina della Lega Nord Mara Bizzotto chiude la prima metà del suo mandato al Parlamento Europeo in testa alla classifica dei deputati italiani e all'8° posto assoluto tra tutti i 754 deputati europei.

Troppi stranieri nelle carceri, scontino la pena nei loro Paesi

  • PDF

Trento, 19 gennaio 2012. - Non è una novità, la popolazione carceria è per metà costituita da stranieri. Che vuol dire? Innazittutto che la metà dei reati commessi avrebbe potuto essere evitata se l'Italia avesse condotto una seria politica dell'imigrazione. E in secondo luogo che almeno la metà delle spese per il funzionamento dei penitenziari poteva essere risparmiata. Ecco il parere del senatore Sergio Divina della commissione giustizia.

Dellai: uno schiaffo al Consiglio Provinciale. E Dorigatti dorme. Inaudito!

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Trento, 18 gennaio 2012. -  Così scrive il giornale on line dell'assemblea legislativa trentina "Nomi in sigla. Per Dellai «interrogazione indefinita»: niente risposta".   Traduco  dal politichese  “Dellai mette sotto i tacchi il consiglio provinciale”. Inaudito, davvero inaudito. Una premessa. L'impressione,  che il  consigliere Filippin abbia commesso un'ingenuità,  è grande, molto grande.

Martin Schulz, nuovo presidente del parlamento europeo

  • PDF

Trento, 18 gennaio 2012. - Si potrebbe dire,  il troppo storpia: un tedesco alla presidenza del parlamento europeo. Si tratta di  Martin Schulz, socialdemocratico. Ve lo ricordate? Proganostica  del famoso alterco con Silvio Berlusconi., che interrotto dal deputato tedesco, lo defini "kapo".  Siamo d'accordo con l'on. Mara Bizzotto, europarlamentare della Lega Nord, che ha commentato l'evento.

Chi è online

 224 visitatori online