
Osservatorio di Palazzo Trentini
La maggioranza rifiuta verifiche e impegni delle opere olimpiche e sulla loro fruibilità futura!
- 08 Febbraio 2023
- Redazione*
- Visite: 211

Il M5S ha presentato un’interrogazione a risposta immediata in Consiglio provinciale
- 07 Febbraio 2023
- Alex Marini
- Visite: 179
Trento, 7 febbraio 2023. - di Alex Marini*
Il M5S ha presentato un'interrogazione a risposta immediata che verrà discussa nel prossimo Consiglio provinciale, riguardo al destino del sistema integrato di depurazione provinciale, settore con i bandi pubblici in scadenza a breve, che dà lavoro a circa 250 persone in Provincia e sul quale è calato un inspiegabile silenzio.
Cooperazione: “Il Sait sta cedendo l’attività di commercio all’ingrosso “Liberty Gross”?”
- 16 Novembre 2022
- Katia Rossato
- Visite: 390
Trento, 16 novembre 2022. - Redazione*
Presso gli uffici del Gruppo Consiliare Fratelli d'Italia sono giunte diverse segnalazioni circa una possibile cessione da parte di Sait - Consorzio delle Cooperative di Consumo Trentine – del ramo d'azienda "Liberty gross", commercio all'ingrosso di prodotti non alimentari che propone un'ampia gamma di prodotti professionali per la fornitura a strutture alberghiere, ristoranti, pizzerie, bar, residence, comunità ed enti.
Kaswalder a giudizio: la Procura della Corte dei conti gli chiede 90mila€ per danno erariale
- 21 Ottobre 2022
- Redazione
- Visite: 318
Trento, 21 ottobre 2022. – Redazione
La vicenda trae origine dal licenziamento di Walter Pruner della segreteria del presidente del consiglio provinciale che il giudice del lavoro ha ritenuto illegittimo (condanna confermata in appello, ora il ricorso è in cassazione).
Immobili e passante ferroviario sulla collina est della città, i cittadini chiedono risposte chiare
- 18 Ottobre 2022
- Katia Rossato
- Visite: 390
Trento, 18 ottobre 2022. – di Katia Rossato*
Gli abitanti di Villazzano e in particolare quelli di San Rocco, si sono ritrovati nella cassetta delle lettere la fotocopia di un documento del Servizio Geologico Provinciale. Il documento sembrerebbe essere stato inviato nel febbraio scorso alla conferenza dei servizi nell'ambito delle procedure di valutazione dell'impatto ambientale e di approvazione del progetto di fattibilità della circonvallazione ferroviaria che passerà in tunnel sotto la collina est della città, ma i cittadini interessati non ne erano a conoscenza.
Altri articoli...
- Punto prelievi Povo. Servizio chiuso da più di un anno, appello a Segnana e Franzoia
- Tione: scoperto un pesante ammanco nella Scuola Musicale delle Giudicarie
- Concerto Vasco. Un'interrogazione e una segnalazione sulla violazione della par condicio della PAT
- Il fondo trentino di solidarietà per le famiglie dei morti sul lavoro è discriminatoria, va cambiata