Sab03252023

Last update08:01:15

Back Politica Politica e Società Politica Estera

Politica Estera

Eurogate: l’eurodeputato Gazzini punta il dito su sinistre e ONG

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Matteo-GazziniBruxelles, 21 dicembre 2022. – di Dario Buscema

Sullo scandalo Eurogate rompe il silenzio l'eurodeputato del carroccio Matteo Gazzini, che in una nota da Strasburgo dichiara "Sono sconcertato e al tempo stesso adirato per quanto è accaduto e per quanto probabilmente dovrà ancora emergere sullo scandalo corruzione che sta portando un danno enorme all'Immagine e credibilità del Parlamento europeo.

Comunicato e intervento MEP Matteo Gazzini plenaria di oggi

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Matteo-GazziniBruxelles, 14 dicembre 2022. - di Dario Buscema

Una stoccata a tutto tondo contro sinistre, ONG e l'apertura di stazioni illegali di polizia cinese, quella inferta dall'eurodeputato del carroccio Matteo Gazzini all'interno della sessione della plenaria di Strasburgo di mercoledì pomeriggio.

Interrogazione sulla durata dei processi italiani e conseguente riparazione del danno

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Matteo-GazziniBruxelles, 8 dicembre 2022.Redazione*

Una condizione di patologica lungaggine caratterizza ormai da anni i procedimenti giudiziari italiani, benché la ragionevole durata dei processi sia un diritto riconosciuto a livello nazionale dalla legge Pinto n. 89/2001 e in caso di inottemperanza dovrebbe essere corrisposta un'equa riparazione del danno in termini economici.

L’Usa autorizza il consumo di carne sintetica

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Carne coltivata in laboratorioGazzini (Lega) "Scenari preoccupanti, l'UE si tuteli difendendo il Farm to Fork"

Bruxelles, 26 novembre 2022. – di Dario Buscema

Pollo e frutti di mare sintetici prodotti in laboratorio sono oggi, negli Stati Uniti, una solida realtá, recentemente sdoganata dalla Food and Drug Administration che ha approvato il pollo sintetico della multinazionale californiana Upside Food.

Per due anni la Gran Bretagna mette un tetto alle bollette

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Liz-TrussTruss: "È il momento di essere audaci"

Trento, 23 settembre 2022. Redazione*

La neo premier annuncia le misure ai Comuni: dal primo ottobre per le famiglie una spesa che non può superare le 2500 sterline l'anno con un risparmio di circa 1000 sterline. Poi annuncia nuove licenze per petrolio e gas per un totale di circa 100 altre concessioni. "Siamo di fronte a una crisi energetica globale e non ci sono opzioni a costo zero"

Le smargiassate del sen. Urso

  • PDF
Valutazione attuale: / 14
ScarsoOttimo 

Urso-De-BertoldiTrento, 24 luglio 2022. – di Carlo Martello

Ci eravamo abituati alle smargiassate o buffonate che dir si voglia del sen. Urso. Ma che il capo del Copasir giungesse a tanto, nessuno lo poteva immaginare.

Crisi dei cereali, Dreosto (Lega) l’UE intensifichi i controlli per tutelare le produzioni europee

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Marco Dreosto1Bruxelles, 20 luglio 2022. – di Dario Buscema

"La recente crisi dovuta al conflitto in Ucraina sta facendo aumentare il rischio di immissione all'interno del mercato europeo di prodotti cerealicoli a basso prezzo destinati all'alimentazione umana, i cui metodi di coltivazione, trattamento e stoccaggio potrebbero rilevare la presenza di sostanze nocive, conseguentemente dannose per la salute umana, per questo è necessario che l'UE intensifichi i controlli alle frontiere".

Dreosto: Troppa inerzia su peste suina, l’Italia rischia il default del comparto suinicolo

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

peste-suina-africanaBruxelles, 15 giugno 2022. – di Dario Buscema

Torna a parlare di peste suina africana l'europarlamentare Marco Dreosto (Lega) che piú volte ha affrontato le problematiche relative all'epidemia, portandole all'attenzione delle stesse istituzioni europee.

La Lega chiede all’UE misure economiche straordinarie per l’epidemia di peste suina africana

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Marco-DreostoBruxelles, 21 maggio 2022. – di Dario Buscema

Con un'interrogazione prioritaria indirizzata gli eurodeputati del Carroccio Dreosto, Casanova, Gancia, Tovaglieri, Adinolfi, Borchia, Zambelli e Conte hanno chiesto alla Commissione europea se intenda valutare di intraprendere misure economiche straordinarie di supporto per i paesi colpiti dell'epidemia di peste suina africana, in riferimento alla situazione epidemiologica che sta colpendo l'Italia, con l'attuale coinvolgimento di tre regioni e che sta mettendo in ginocchio l'economia di interi territori a causa del blocco delle importazioni da parte di alcuni Stati.

L’European Food Forum fa il punto sull'etichettatura fronte pacco per i prodotti venduti in UE

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

etichettatura-fronte-paccoBruxelles, 20 maggio 2022. – di Dario Buscema

Lo scorso 18 maggio si è svolto a Bruxelles l'incontro dell'European Food Forum sull'etichettatura fronte pacco.

Draghi: sanzioni alla Russia, immediata chiusura delle montagne russe di Mirabilandia

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

sanzioni-italiane-alla-Russia1Trento, 27 febbraio 2022.Redazione*

Draghi ha assicurato il Parlamento che l'Italia appoggerà le sanzioni dell'UE nei confronti della Russia.

Carni e salumi dalle politiche di promozione UE. La Lega interroga la Commissione

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Marco-DreostoBruxelles, 24 febbraio 2022. – di Dario Buscema

Nell'ottica di perseguire gli obiettivi della strategia Farm to fork e di produzione e consumo sostenibile, la Commissione europea ha deciso di rivedere le politiche di promozione dei prodotti alimentari.

Iniziati i lavori sulla direttiva sulle emissioni di CO2 di autovetture e furgoni

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Marco DreostoL'eurodeputato Dreosto (Lega - ID): "Come relatore ombra porterò avanti le nostre priorità e difenderò il settore"

Bruxelles, 14 febbraio 2022. – di Dario Buscema

L'eurodeputato Marco Dreosto, relatore ombra del dossier sulle "Norme relative ai livelli di prestazione in materia di emissioni di CO2 di autovetture e furgoni", parte del pacchetto Fit for 55 afferma in una nota.

Messa in opera di bacini idrici di accumulo sul territorio montano: Dreosto e Panza interrogano

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Dreosto-PanzaI deputati del Carroccio chiedono il parere della Commissione europea

Bruxelles, 13 gennaio 2022. - di Dario Buscema

La produzione di energia da fonti rinnovabili e le esigenze dell'agricoltura potrebbero trovare una linea comune d'azione nei territori montani vocati, mediante la realizzazione di sistemi di accumulo idrico con bacini gemelli posti a quote diverse l'uno dell'altro che servano prioritariamente ad accumulare acqua a scopo irriguo o potabile.

La Commissione UE intensifica il sostegno al settore culturale

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Marco Dreosto1Dreosto (Lega - ID): "La promozione della cultura dev'essere una priorità, in quanto valore aggiunto"

Bruxelles, 2 dicembre 2021. – di Dario Buscema

La Commissione ha lanciato lo scorso 30 novembre il nuovo sportello CulturEU, uno strumento che raccoglie tutte le informazioni e le opportunità di finanziamento disponibili a livello di UE per i settori culturali e creativi.

Ambiente, Dreosto per combattere deforestazione serve buonsenso, sfruttare risorse con intelligenza

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Marco Dreosto1Bruxelles, 18 novembre 2021. - di Dario Buscema

"Le foreste svolgono un ruolo chiave per il mantenimento della biodiversità, della salute umana e di equilibrio nei confronti del clima tramite l'assorbimento di carbonio. È chiaro che la silvicoltura gestita razionalmente può portare a un'economia circolare verde che, potenziata dalle nuove tecnologie, andrebbe a incrementare notevolmente i posti di lavoro, soprattutto nelle aree svantaggiate.

La Commissione UE investirà quasi 2 miliardi di € per il digitale

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

rivoluzione-digitaleDreosto (Lega - ID): "E' importante difendere la sovranità tecnologica europea"

Bruxelles, 13 novembre 2021. – di Dario Buscema

La Commissione ha annunciato un finanziamento totale di 1,98 miliardi di € per il programma Europa Digitale, in particolare nei settori della cibersicurezza e nella gestione della rete dei poli europei dell'innovazione digitale.

A rischio i produttori di vetro colorato di Murano. Dreosto (Lega): tuteliamo le nostre produzioni

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Murano-vetroBruxelles, 13 novembre 2021. – di Dario Buscema

In vista delle possibili modifiche al Regolamento REACH, concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche, l'eurodeputato Marco Dreosto ha interrogato la Commissione europea circa l'opportunità di introdurre delle deroghe in difesa di alcune produzioni tradizionali.

Proposta shock dall’UE: vietare gli antibiotici per la cura degli animali

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Marco Dreosto1Dreosto (Lega): "deriva inaccettabile"

Bruxelles, 6 settembre 2021. – di Dario Buscema

A Bruxelles, una nuova proposta dei Verdi europei rischia di gettare nel caos il mondo degli allevatori e quello degli animali di affezione. Si tratta infatti di una risoluzione che andrebbe al voto nella plenaria di Strasburgo di metà settembre, il cui obiettivo è quello di respingere il regolamento delegato della Commissione e modificare i criteri per identificare gli antimicrobici riservati all'uomo (HRAM).

Stragi di uccelli nei Paesi extra UE: la Commissione Europea ammette il problema

  • PDF

Marco Dreosto1Bruxelles, 5 agosto 2021. – di Dario Buscema

A seguito dell'interrogazione presentata dagli europarlamentari Amaro e Dreosto, rispettivamente Presidente e Vicepresidente dell'intergruppo Biodiversity, Hunting & Countryside, la Commissione europea ha risposto evidenziando come l'uccisione illegale di uccelli in paesi al di fuori dell'UE possa effettivamente compromettere l'efficacia delle misure di conservazione adottate nell'UE, riconoscendo la necessità di affrontare questo problema in diversi piani d'azione internazionali per specie.

Dreosto (Lega): importante che anche i Consorzi di tutela ci aiutino contro il Nutri-score

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Marco Dreosto1Bruxelles, 13 luglio 2021. – di Dario Buscema

I Consorzi di tutela italiani Grana Padano e Parmigiano Reggiano si schierano contro il Nutri-score, il sistema di etichettatura dei prodotti ideato dalla Francia e giá in uso in diversi paesi europei.

Chi è online

 308 visitatori online