Trento, 4 febbraio 2012. - Non ce la raccontano bene. Il prode Monti, sempre più spesso nei salotti televisivi, avrebbe messo a posto l'Italia, di sicuro "ha messo a posto" gli Italiani. Ci avevano detto che l'Italia era al limite del fallimento, ora il governo dei professori ha fatto il miracolo e ci dicono che siamo fuori della crisi. Sta di fatto che stiamo sempre peggio, mentre l'inflazione è in agguato ed aumento sopratutto quella del carrello. D'accordo con noi è il Partito Pensionati che ci ha inviato il seguente comunicato.
Politica Nazionale
Monti e la "noia" giovanile
- 03 Febbraio 2012
- Visite: 2227
Trento, 3 febbraio 2012. - Monti condanna i giovani alla precarietà a vita, ma le sue banche non concedono il mutuo a chi non ha il posto fisso. Il premier dimostra ancora una volta il suo completo distacco dalla realtà: non è condannando i giovani alla precarietà che si risolleva il mercato del lavoro. Ecco ciò che scrive l'euoparlamentare Mara Bizzotto.
Caccia ai falsi invalidi, non "caccia alle streghe"
- 02 Febbraio 2012
- Visite: 2059
Disoccupazione in aumento: basta parole ora servono fatti!
- 31 Gennaio 2012
- Visite: 1691
Trento, 31 gennaio 2012. Dopo i commenti apologetici di quasi tutta la stampa nazionale sull'operato del governo Monti che ha saputo solo aumentare le tasse e "bastonare" qualche corporazione (naturalmente quelle più deboli), non un ragno dal buco, è stato ancora preso sul fronte dell'occupazione, giovanile in particolare. Di ciò si fa carico il Partito Pensionati con il seguente comunicato.
Ferone: "Aiutiamo le famiglie con debiti e disoccupazione"
- 31 Gennaio 2012
- Visite: 1883
Trieste, 31 gennaio 2012. - Un approfondito studio della Cgia di Mestre ha comparato l'indebitamento delle famiglie dal 2008 al 2011 rilevando, fra l'altro, che quelle del Friuli Venezia Giulia sono schiacciate dai debiti per mutui e finanziamenti, fenomeno che ha colpito in particolare le fasce sociali più deboli, quelle che dal 2008 (anno di inizio della tremenda crisi economica) a tutto il 2011 sono state costrette a indebitarsi sempre di più, tanto che in media, negli ultimi tre anni, l'indebitamento per famiglia è aumentato di circa 5.600 euro, che porta a un indebitamento medio per nucleo familiare di 18.160 euro.
750 mila euro a Celentano. Rai "fuori di testa"
- 29 Gennaio 2012
- Visite: 2349
Trento, 29 gennaio 2012. - Siamo veramente fuori di testa. I milionari compensi erogati dalla Rai a cantanti, attori, intrattenitori sono un'offessa per gli italiani. Solo qualche mese fa, la Tv di Stato (che sarebbe nostra) ha pagato a Benigni, per una sola serata, la bellezza di 350.000 euro! Tutto questo è veramente troppo. Raccogliamo la protesta del Partito Pensionati.
Divina: "Abbiamo la testa dura, ma fino a 20 righe riusciamo a leggere"
- 27 Gennaio 2012
- Visite: 2178
Trento, 27 gennaio 2012. - ''Abbiamo la testa un po' dura e però fino a 20 righe ci arriviamo. Quel che vorremmo invece che fosse chiaro a tutti, e non abbiamo dubbi che lo sia per il ministro della giustizia è che nei manicomi criminali se uno non è pericoloso non ci va. Gli ospedali psichiatrici sono l'alternativa al carcere quando il soggetto non viene considerato in grado di intendere e volere''.
Fatuzzo: "Governo massacratore a casa!"
- 27 Gennaio 2012
- Visite: 1943
Bergamo, 27 gennaio 2012. Il Governo "tencnico" massacra i diritti di pensionati e lavoratori: a casa subito! Il Governo Monti assesta colpi su colpi ai diritti dei più deboli, di quelli che non fanno parte delle lobby, dei poteri forti, in sintesi, di quelli che, da sempre, "tirano il carro", cioè pensionati e lavoratori, che pagano sempre. L'indecente congelamento della perequazione automatica per chi prende più di 1.402 euro lordi al mese (dal prossimo anno sarà anche peggio), è semplicemente scandalosa e offensiva per milioni di italiani.
Intervista a Francesco Storace
- 27 Gennaio 2012
- Visite: 2061
Trento, 27 gennaio 2012. - L'amico Michele Luogo ha intervistato nei gorni scorsi l'on. Francesco Storace, segretario nazionale della Destra. Storace, fu ministro alla sanità nel 2° governo Berlusconi, e prima ancora presidente della Regione Lazio. Espondente di primo piano del MSI-DN e di AN, di cui fu deputato e senatore, né uscì, per fondare, nell'estate del 2007, la Destra. Ringraziamo Michele per la sua disponibilità alla pubblicazione dell'intervista.
Aumenta la povertà, ma il il Governo è inerte
- 25 Gennaio 2012
- Visite: 1913
Trento, 25 gennaio 2012. - In piena recessione, aumentano tasse e inflazione. La responsabilità è del Governo, in particolare quello dei professori che sembrano non sapere che per rilanciare la crescita, le tasse devono scendere non salire. Ma intanto, sempre più sono i poveri, mentre aumenta paurosamente la schiera di cittadini e di famiglie in procinto di varcare la soglia della povertà. Di questo parere è anche il leader dei Pensionati Carlo Fatuzzo.
Napoli, la protesta dei pensionati
- 23 Gennaio 2012
- Visite: 1942
Troppi stranieri nelle carceri, scontino la pena nei loro Paesi
- 19 Gennaio 2012
- Visite: 2259
Trento, 19 gennaio 2012. - Non è una novità, la popolazione carceria è per metà costituita da stranieri. Che vuol dire? Innazittutto che la metà dei reati commessi avrebbe potuto essere evitata se l'Italia avesse condotto una seria politica dell'imigrazione. E in secondo luogo che almeno la metà delle spese per il funzionamento dei penitenziari poteva essere risparmiata. Ecco il parere del senatore Sergio Divina della commissione giustizia.
Svuotamento carceri, un premio i "domiciliari"
- 18 Gennaio 2012
- Visite: 2554
Trento, 18 gennaio 2012. - Una delle tante preoccupazione del governo Monti è quello di svuotare le carceri, perché gli istituti di pena sono al collasso per un ingovernabile sovraffolamento dei penitenziari e delle case circondariali. Il senatore Sergio Divina (LN) è intervenuto sull'argomento con la seguente nota.
L'Italia affonda, elezioni subito!
- 17 Gennaio 2012
- Visite: 2446
Trento, 17 gennaio 2012. - Non avevamo dubbi! La sospensione della democrazia, imposta da Napolitano, favorito, nel suo disegno, dalla debolezza tattico-startegica del PdL, non ha prodotto altro che confusione. Alfano, Bersani, Casini a braccetto........ cose da non credere! l'Italia, con il governo Monti, non va meglio meglio. Anzi va sicuramente peggio, non solo per l' andamento dell'economia, ma per la situazione sociale che è sull'orlo dell'esplosione, con le categorie sul piede di guerra, per le annunciate "liberalizzazione" che colpiranno soltanto i più deboli, non certo i poteri forti.
Il “mattarellum”…per molti un oggetto misterioso
- 13 Gennaio 2012
- Visite: 2467
Trieste, 13 gennaio 2012. - L’indignazione che è stata espressa da più parti per la bocciatura, da parte della Corte Costituzionale, del referendum sulla legge elettorale, come già abbiamo evidenziato nel nostro specifico comunicato, è legittima ma non giustifica le critiche e gli attacchi alla Consulta.Chi doveva giudicare ha fatto solo il proprio dovere e se bocciatura vi è stata, vi sono, indubbiamente, dei validi motivi.
Benzina: Prezzi record, intervenga il governo!
- 10 Gennaio 2012
- Visite: 2163
Fatuzzo, leader del Partito Pensionati, chiede l'intervento di Monti "il Governo abbassi le accise ed operi per il contenimento dei prezzi". Ancora aumenti per la benzina, il cui costo ha raggiunto livelli record, ed aumenti per beni, servizi e molti generi di prima necessità.
Roma: il PdA scende in piazza il 19 gennaio
- 05 Gennaio 2012
- Redazione
- Visite: 2065
Situazione intollerabile per i piccoli imprenditori - E' deciso, il PdA scende in piazza. Una protesta sacrosanta contro il governo dei professori. Monti non ha risolto nulla e la situazione di moltissimi piccoli imprenditori non è cambiata; anzi è purtroppo peggiorata!
Crescono inflazione e disoccupazione (soprattutto giovanile): Monti cambi rotta!
- 05 Gennaio 2012
- Redazione
- Visite: 2316
Lo chiede Carlo Fatuzzo, leader dei Pensionati. Disoccupazione in aumento, soprattutto quella giovanile. Inflazione in aumento. Crescita zero! Ma il governo Monti non doveva "miracolisticamente" risolvere tutti i problemi? Pare proprio di no! Il Partito Pensionati chiede un'inversione di rotta!
Pensioni sopra 1000 euro e conto corrente obbligatorio
- 03 Gennaio 2012
- Redazione
- Visite: 2553
Trento, 3 gennaio 2012. - La norma che obbliga i pensionati al conto corrente bancario o postale è la fantasiosa trovata del governo dei professori. Con la scusa della "tracciabilità", in azione il Grande Fratello.