Verona, 5 settembre 2017. - di Paolo Danieli*
Il referendum per ottenere lo statuto speciale che si terrà in Veneto e in Lombardia il 22 ottobre prossimo è un evento politico nuovo. E' la prima volta nella storia della Repubblica che due regioni – e che regioni!- chiamano a raccolta i propri cittadini per legittimare le istanze autonomiste che vengono espresse da alcuni decenni. Si tratta di un atto di democrazia garantito dalla Costituzione e quindi perfettamente legale, per di più voluto dalla parte più vitale e più ricca del paese.Politica Nazionale
La politica italiana è tutto un fallimento
- 07 Agosto 2017
- Adalberto de' Bartolomeis
- Visite: 2121
Monselice, 7 agosto 2017. - di Adalberto de' Bartolomeis
Ancora sono là i nostri parlamentari, poco eletti dal popolo non così tanto sovrano, che se la prendono con Macron che è stato più bravo di loro a fare gli interessi del proprio Paese ed intanto le dolenti note non possono smentire chi non può, certamente, avere memoria corta. Si è cominciato con Parmalat a svenderla ai "cugini oltr-alpe", poi è stata la volta di Mediobanca in cui le braghe si sono completamente calate, sempre con loro, gli amati francesi, poi con le Generali e poi con la Banca Nazionale del Lavoro.
L'Africa dentro l'Italia
- 12 Luglio 2017
- Paolo Danieli
- Visite: 2273
Verona, 12 luglio 2017. - di Paolo Danieli*
A Tallinn l'Europa ha chiuso la porta in faccia al'Italia: tutti chiudono i porti agli sbarchi e Gentiloni, grigia appendice di Renzi, rimane col cerino in mano mentre a sinistra cominciano ad accorgersi che non è possibile far entrare l'Africa in Italia. Non ci sta.Le balle di Gentiglioni: dall'Europa solo chiacchiere, nessun fatto!
- 03 Luglio 2017
- Claudio Taverna
- Visite: 1894
L'emigrazione resterà un problema solo italiano
Trento, 3 luglio 2017. - di Claudio Taverna
Gentiglioni e Minniti presi a calci nel sedere, altro che solidarietà europea. Spagna e Francia non accoglieranno "stranieri": i loro porti saranno chiusi, mentre i nostri, dopo le minacce, resteranno, purtroppo, drammaticamente aperti.Stop CETA
- 02 Luglio 2017
- Redazione*
- Visite: 2047
Zitti zitti, quatti quatti, stanno approvando il CETA, cioè l'accordo di libero scambio con il Canada, primo passo verso il famigerato TTIP. L'opposizione di FdI-AN
Trento, 2 luglio 2017. - Redazione*
La Commissione Affari Esteri del Senato italiano, una Camera composta da circa 131 "voltagabbana", base d'appoggio del terzo governo non votato dagli italiani, ha votato a favore del CETA.Lacrime di coccodrillo e (finti) pugni di ferro
- 28 Giugno 2017
- Claudio Taverna
- Visite: 1827
Trento, 28 giugno 2017. – di Claudio Taverna
11.000 sono sbarcati, negli ultimi due giorni. Provengono dall'Africa subsahariana, ma non sono clandestini, perché come abbiamo spiegato più volte, è clandestino colui che entra in uno Stato, furtivamente, cioè di nascosto delle autorità.
«Ius soli»: ennesima truffa «sinistra» a danno del Popolo Italiano
- 16 Giugno 2017
- Claudio Taverna
- Visite: 2018
Al Senato in discussione la legge sulla cittadinanza: un attentato al futuro del Popolo Italiano
Trento, 16 giugno 2017. - di Claudio Taverna
«Ius soli», la riforma della cittadinanza che concederà automaticamente a chi nasce in Italia il diritto di essere italiano (a tuttoggi la cittadinanza in automatico è data solo per «ius sanguinis») è l'ennesima truffa «sinistra» a danno del popolo italiano, con conseguenze disastrose ed irreparabili. Perché sinistra?
Fiamma Negrini eletta nel consiglio comunale di Sermide-Felonica (MN)
- 13 Giugno 2017
- Antero Morreni
- Visite: 3243
Con la lista "Fasci Italiani del Lavoro" ottiene 334 voti (10,41%) e provoca una «crisi di panico» a Laura Boldrini, presidente della Camera dei deputati
Trento, 13 giugno 2017. - di Antero Morreni
Caro Direttore, mi permetta esprimere un cameratesco augurio di buon lavoro alla neo-eletta FIAMMA NEGRINI della "Lista dei Fasci Italiani del Lavoro" la cui libera elezione è ancora oggetto di rancorose e inspiegabili contestazioni.
Ai «falsari» non riesce (per fortuna) il gioco delle 3 carte
- 09 Giugno 2017
- Claudio Taverna
- Visite: 2405
Trento, 9 giugno 2017. – di Claudio Taverna
Ai «falsari» non riesce il gioco delle 3 carte. Sull'emendamento Biancofiore-Fraccaro, crolla il castello di carte, goffamente costruito dalla banda dei 4 (Berlusconi, Renzi, Grillo e Salvini), che prefigurava una nuova e più anticostituzionale, rispetto alle precedenti, legge elettorale.
Il pasticcio elettorale
- 09 Giugno 2017
- Paolo Danieli
- Visite: 1672
Verona, 9 giugno 2017. - di Paolo Danieli*
C'è un vizio di fondo in tutte le leggi elettorali fatte e proposte: sono frutto della contingenza, espressione delle esigenze elettorali di chi è momentaneamente più forte, compromesso di interessi di bottega. Della serie: ci si fa una legge elettorale ritagliata su misura per trarre il maggior vantaggio possibile dal prossimo voto. Come se le regole del prossimo campionato di calcio le facesse la squadra più forte. Niente di più sbagliato, effimero e truffaldino.Legge elettorale al via, dopo il grande inciucio ed imbroglio della «banda dei 4»
- 07 Giugno 2017
- Claudio Taverna
- Visite: 1987
La nuova legge elettorale figlia legittima di genitori illegittimi («porcellum» ed «italicum»)
Trento, 7 giugno 2017. - di Claudio Taverna
La «banda dei 4» ha partorito il topolino. Berlusconi, Renzi, Grillo e Salvini hanno dato alla luce il «tedeschellum», altro mostriciattolo legislativo, figlio legittimo di altri due mostri: il «porcellum» e l'«italicum».
La Repubblica ha 71 anni, ma ne dimostra molti di più
- 02 Giugno 2017
- Claudio Taverna
- Visite: 1789
Trento, 2 giugno 2017. – di Claudio Taverna
Oggi ricorre il 71° anno della fondazione della Repubblica. E' davvero una festa? Per quanto mi riguarda, sicuramente no! E non perché sia di fede monarchica, anzi. Ma la monarchia (Casa Savoia), può almeno vantare il merito di aver unificato l'Italia.
Gentiloni, come Badoglio: «Il governo (La guerra) continua……»
- 31 Maggio 2017
- Claudio Taverna
- Visite: 2082
Trento, 31 maggio 2017. – di Claudio Taverna
Siamo alla vigilia dell'estate ....... Ieri, l'annuncio, di Gentiloni, nell'incontro stampa con il primo ministro canadese Justin Trudeau : " il governo è nella pienezza dei suoi poteri e ha degli impegni che intende mantenere".
Un film già visto
- 18 Maggio 2017
- Adalberto de' Bartolomeis
- Visite: 1669
La rotta dell'invasione
- 25 Marzo 2017
- Paolo Danieli
- Visite: 1901
Lettera Numero: 672
Verona, 25 marzo 2017. - di Paolo Danieli*
Una delle dimostrazioni più efficaci del disegno che sta dietro l'invasione di africani cui è sottoposta l'Italia ci viene da un video realizzato da un giovane youtuber, Luca Donadel, che consigliamo a tutti di andarsi a guardare (link). In maniera semplice e diretta rivela in grande imbroglio dell'immigrazione clandestina consumato con la complicità dei media. Donadel ha fatto tutto da solo. E' andato a trovare su internet il sito "Marine Traffic", che fornisce il tracciato satellitare di tutte le imbarcazioni del mondo.
Il referendum veneto
- 07 Marzo 2017
- Paolo Danieli
- Visite: 2080
Verona, 7 marzo 2017. - di Paolo Danieli*
Il referendum per l'autonomia del Veneto è una novità assoluta. E' la prima volta in 70 anni di Repubblica che una regione si attiva, con tanto di autorizzazione della Corte Costituzionale, per interpellare i cittadini circa la loro volontà di ottenere un'autonomia particolare, come già ce l'hanno altre cinque regioni. E già questo è un fatto politico rilevante, perché dimostra al di là di ogni ragionevole dubbio che la questione dell'autonomia è ancora viva e non è stata ficcata in qualche cassetto della memoria, come speravano i sostenitori del centralismo dopo la bocciatura referendaria del 2006 della "Devolution", che per chi non lo ricordasse è la riforma costituzionale di stampo federalista approvata dal governo Berlusconi."E le stelle stanno a guardare"
- 19 Febbraio 2017
- Adalberto de' Bartolomeis
- Visite: 1837
Monselice, 18 febbraio 2017. - di Adalberto de' Bartolomeis
Parliamo del PD. Un partito nato dalla fusione di DS e Margherita, una sinistra, quest'ultima, che aveva raccolto la vecchia DC compiacente a sinistra che, nella fusione del 2007, fa nascere questo Partito Democratico.
La Lega deve cambiare nome
- 15 Febbraio 2017
- Paolo Danieli
- Visite: 2075
Trento, 15 febbraio 2017. - di Paolo Danieli*
La Lega deve cambiare nome. Parola di uno che di Lega se ne intende, che la segue fin dai primordi, che ha conosciuto il suo ideologo, il grande Gianfranco Miglio, e molti suoi esponenti. Uno che fin da quando militava nel Msi è stato tacciato di essere "leghista".Ricollocare la Destra
- 14 Febbraio 2017
- Paolo Danieli
- Visite: 1974
Verona, 14 febbraio 2017. - di Paolo Danieli*
Le categorie "destra" e "sinistra", datate 1789, hanno caratterizzato la politica per due secoli, declinate in una dialettica che, semplificando, può essere individuata nel rapporto eguaglianza/diversità, conservazione/progresso, proprietà/lavoro, stato/individuo, ordine/libertà ecc. Confronto dialettico che ha trovato storicamente una sospensione con l'affermazione dei Fascismi, che ne hanno realizzato una sintesi soprattutto per quel che concerne gli aspetti sociali.
Facendo le capriole cade la maschera
- 14 Febbraio 2017
- Paolo Danieli
- Visite: 1683
Verona, 14 febbraio 2017. - di Paolo Danieli*
Perché gli italiani, che a grande maggioranza hanno bocciato Renzi, accettano che Mattarella, anziché prenderne atto, inventi il governo Renziloni che spende 10 miliardi dei nostri per salvare Montepaschi?
Renzismo in agonia
- 24 Dicembre 2016
- Stefano Biasioli
- Visite: 2124
I mass media, già osannanti il regime renzista, hanno subito preso le distanze dal renzismo
Trento, 24 dicembre 2016. - di Stefano Biasioli
Siamo in clima natalizio, ma le notizie che leggiamo, vediamo e sentiamo in questi giorni ci inducono ad alcune riflessioni, pacate ma di sostanza. Renzi aveva preparato un grande "bluff", il SI al referendum come momento fondamentale per il risorgimento morale ed economico del Paese. "Senza di me....il diluvio". Ma la gente normale - giovani, adulti e vecchi; disoccupati, lavoratori o pensionati- non gli ha creduto ed ha voluto vedere le "carte", annullando il bluff e costringendo il Toscano a passare un po' di giorni a casa sua. Quella casa che ha frequentato poco, negli ultimi anni.