Trento, 10 ottobre 2013. - di Rodolfo Borga
Ieri sera riunione convocata dalla FISI per i presidenti degli Sci club trentini. Presidente, guarda caso, il sindaco Upt di Pejo (e quasi candidato alle provinciali, ritiratosi dalla pugna a causa della presenza in lista del suo collega di Vermiglio). Invitati l'assessore Mellarini (Upt) ed il candidato (ovviamente Upt) Degodenz,e cioè colui che recentemente ha utilizzato l'indirizzario dei volontari dei Mondiali di Fiemme per invitare a votare Gilmozzi alle primarie.Sprechi e Scandali
Trentino Network, non solo inaugurazione 'elettorale'
- 27 Settembre 2013
- Claudio Civettini
- Visite: 1965
Trento, 27 settembre 2013. - di Claudio Civettini *
Ieri, con inviti mirati e -sembra- ben pianificati, si è inaugurata la nuova sede di "Trentino Network" e alla presenza delle autorità politiche e religiose, si è voluto dar spazio all'ennesima parata elettorale, che vede proprio nelle inaugurazioni, uno dei metodi di comunicazione.Lettera aperta ai soci degli Aeroporti del Garda (Catullo - Montichiari)
- 04 Settembre 2013
- Michele Croce
- Visite: 1821
Verona, 4 settembre 2013. - di Michele Croce *
Signori Azionisti, abbiamo letto sui quotidiani locali notizie in ordine ad una trattativa riservata ed esclusiva che Voi, nella qualità di rappresentanti delle partite iva e dei cittadini veronesi, avete deliberato dando mandato al C.d.A. dell'Aeroporto Catullo di negoziare l'ingresso di Save, società che gestisce gli aeroporti di Venezia e di Treviso, nella compagine azionaria dello scalo veronese.De 'Sores Tridentinus Tanzanicus.....'
- 30 Luglio 2013
- Redazione
- Visite: 1913
Trento, 30 luglio 2013. - Redazione
Dopo l'ubriacatura mediatica dell'inaugurazione del Muse (ndr Museo della tecnica), scendiamo sulla terra e segnaliamo una interrogazione presentata, ieri, dai consiglieri provinciali Rodolfo Borga, Pino Morandini e Marco Sembenotti avente per oggetto il Nuseo della Tecnica, la sua organizzazione, l'assunzione dei dipendenti e i criteri adottati, la previsione di spese e quella dei ricavi. Pubblichiamo il testo integrale dell'atto ispettivo, lasciando ai lettori il giudizio.
Inaugurazione del Muse, qualcuno (anche noi....) si è rotto le palle....
- 29 Luglio 2013
- Claudio Taverna
- Visite: 2304
Trento, 29 luglio 2013. - di Claudio Taverna
Noi ci siamo rotti le palle da tempo, altro che Muse. Ce le siamo rotte perché l'evento giunge al termine di un lungo percorso....... da quel lontano settembre del 1998 quando il consiglio comunale di Trento, votando il "famigerato" odg presentanto da Lorenzo Dellai, allora sindaco di Trento e oggi capogruppo a Montecitorio della Sciolta Civica per l'Italia, gli assicurò un più che certo e "glioroso" futuro politico. Con lui i "poteri forti" palesi ed occulti.
Dalla banda 'larga' alla banda 'ladra'. In campo la 'Banda Bassotti'
- 22 Luglio 2013
- Redazione
- Visite: 2266
Trento, 22 luglio 2013. - Redazione
Dalla banda 'larga' alla banda 'ladra'. E' un titolo fantasioso, per un mordente sketch? Un articolo campato in aria? O è qualcosa di più. Una semplice quanto superficiale denuncia che merita approfondimento? Certamente sì, nella speranza che qualcuno dei "rappresentanti del popolo" si ricordi del "potere ispettivo" : prenda carta e penna e si decida a scrivere una interrogazione.Cinformi: 'Cinformi news' TV, focus Ramadan
- 12 Luglio 2013
- Claudio Taverna
- Visite: 2081
Trento, 12 luglio 2013. - di Claudio Taverna
Non mi frega nulla di essere etichettato razzista. Per cultura e per tradizioni anche familiari non lo sono e non lo sarò mai. Ciò detto, trovo addirittura impietosamente scandaloso commentare che la Provincia autonoma, in questo periodo di vacche magre, trovi i soldi (tanti o pochi che siano non importa) per finanziare un video sul Ramadan, oppure per ospitare, a spese dei contribuenti, 32 ragazzi, tra cui due kosovari, un albanese e un bengalese, alla scoperta della montagna trentina.
Delladio all’attacco di Angeli e del Catullo
- 11 Luglio 2013
- Claudio Taverna
- Visite: 1961
Trento, 11 luglio 2013. – di Claudio Taverna
Ci siamo occupati a più riprese del Catullo, l'aeroporto internazionale di Verona. Lo abbiamo fatto in diretta con gli articoli dell'avvocato veronese Michele Croce *. Doverosamente, abbiamo riferito delle interrogazioni in consiglio provinciale presentate dai consiglieri Civettini (LN) e Delladio (PdL).
Risparmi o sprechi?
- 28 Giugno 2013
- Segreteria Generale CONFEDIR
- Visite: 1638
Roma, 28 giugno 2013. - a cura della Segreteria Generale CONFEDIR
E mentre non ci sono i soldi per i lavoratori pubblici, arriva un bel bando di gara da 80 milioni 359mila 236 euro (IVA esclusa) per le auto blu, vale a dire per un totale di 3.775 vetture da prendere a noleggio. E non è finita: segue anche un secondo bando di gara, da 133 milioni 294mila 819 euro (IVA esclusa) per 6.450 vetture da comprare. Il tutto in soli cinque giorni. La Consip, ossia l'azienda partecipata al 100% dal nostro Ministero, non sembra dunque badare a spese.Come si diventa giornalista in Italia?
- 15 Giugno 2013
- Loris Modena
- Visite: 2305
Roma, 15 giugno 2013. - di Loris Modena
Nell'immaginario collettivo il giornalista è una persona istruita che ha conseguito un'abilitazione professionale dopo un duro percorso di studi, un tirocinio e un esame. Sono molti a credere che i giornalisti siano come i farmacisti, avvocati o i notai persone che abbiano conseguito una laurea, ma non è così.Mart, bell'impresa.... a perdere!
- 07 Agosto 2012
- Claudio Taverna
- Visite: 1768
Rovereto, 7 agosto 2012. - di Claudio Taverna
Oltre 9 milioni di euro per coprire le spese: questo è il versamento della Provincia autonoma per pareggiare il bilancio 2011 del Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto. Distanza abissale tra le entrate e le spese. Troppa enfasi per l'incremento dei biglietti venduti, il risultato comunque non cambia. rimane una voragine.'Malaffare' Predaia
- 29 Luglio 2012
- Giovanni Battista Maestri
- Visite: 2911
Cles, 29 luglio 2012. - di Giovanni Battista Maestri
La tesi di Dellai secondo la quale in Trentino non vi è spreco, e un'invenzione che deve essere respinta con forza. Ecco un altro esempio di spreco di "dissipazione", tutta trentina, di denaro pubblico. Ci siamo spesso occupati della vicenda "Predaia" e del relativo sperpero di danaro pubblico, al punto da presentare circostanziata denuncia, ancora nel lontano 15 settembre 2004, alla Procura regionale della Corte dei Conti. Il fantasioso rilancio della Predaia prevedeva un investimento di circa 3 milioni di euro, a completo carico della Provincia autonoma, in parte con finanziamento diretto alla Società di ca 1 milione di euro, mentre i restanti 2 milioni di euro erano stati assegnati ai Comuni medesimi, che a loro volta li avrebbero versati nelle casse della "fortunata" Società.Rai, schiaffo a chi fa i sacrifici
- 19 Luglio 2012
- Ufficio stampa Federcontribuenti
- Visite: 1917
Roma, 19 luglio 2012. - « Come presidente della Federcontribuenti non posso non denunciare il contratto di lavoro a tempo indeterminato e con un compenso pari a 650 mila euro l'anno del nuovo direttore generale della RAI Luigi Gubitosi. E la flessibilità che fine ha fatto? Inoltre, tale compenso supera il doppio del "tetto" fissato dall'esecutivo per i manager pubblici. Inaccettabile oggi, con la popolazione allo stremo, tacere una simile ingiustizia ».
E io, pago......
- 09 Giugno 2012
- Redazione
- Visite: 2071
Trento, 9 giugno 2012. - Cari lettori di Trentino Libero, leggo dai quotidiani locali le vicende legate ai due, pardon, tre ennesimi carrozzoni che mamma provincia ( cioè noi ) si appresta a finanziare coi soldi pubblici ( cioè i nostri ). E veniamo ai tre carrozzoni, cominciando dal primo. L' aeroporto di Bolzano. Il presidente della P.A.T. Dellai ha deciso che va sostenuto. Entra in partnership coi cugini bolzanini per evitargli il fallimento, senza neppure porsi il problema di un rilancio sostenibile.
Operazione Predaia, ennesimo spreco di denaro pubblico!
- 13 Gennaio 2012
- Visite: 3769
Trento, 13 gennaio 2012. - Ci siamo spesso occupati della vicenda "Predaia" e del relativo sperpero di danaro pubblico, al punto da presentare circostanziata denuncia, ancora nel lontano 15 settembre 2004, alla Procura regionale della Corte dei Conti.
Comunità di valle, dove sono le incompatibilità?
- 10 Gennaio 2012
- Visite: 2584
Mentre prosegue con grande successo la raccolta delle firme per il referendum abrogativo delle comunità di valle, torma alla ribalta la questione della mancanza di una disciplina delle incompatibilità per gli eletti in questi nuovi enti. Ciò dimostra - se ce ne fosse ancora bisogno che le "macchinette mangiasoldi" non servono a niente, se non ad aumentare la spesa pubblica e a rendere più dipendente la società trentina dai voleri della politica provinciale (Dellai e compagni), blindata al servizio dei poteri forti.
La caccia ai falsi invalidi non può mortificare quelli veri
- 04 Gennaio 2012
- Redazione
- Visite: 2499
Ferone "Modificare le regole di verifica delle invalidità, Trieste, 4 gennaio 2012. - "Le regole di verifica delle invalidità vanno modificate", lo dichiara il consigliere regionale Luigi Ferone del Partito Pensionati