Gio03302023

Last update08:01:15

Back Sport

Sport

Guidolin ritrova il Parma: ricordi dolci...ma servono i 3 punti

  • PDF

Udine, 5 aprile 2012. - È stata la sua ultima tappa, prima di ritornare, dodici anni dopo, a Udine. Parliamo di Parma e di Francesco Guidolin, un binomio durato quasi due anni che ha regalato ai ducali il ritorno nel campionato che da ormai un ventennio le compete. Si, perché il tecnico di Castelfranco ha raccolto gli emiliani un giorno di autunno del 2008 nel punto più basso della loro storia recente: in un'anonima posizione di Serie B, categoria che dal 1990 aveva abbandonato.

Sabato prossimo torna l'appuntamento con la Coppa Italia - Trofeo Scarpa

  • PDF

Bolzano, 5 aprile 2012. - Tra i Cadini di Misurina, all'ombra delle Tre Cime di Lavaredo, sabato mattina si assegnerà il Campionato Italiano Individuale. In questi giorni i responsabili del tracciato, coordinati da Marco Colleselli e da Vittorio Romor, stanno ultimando la tracciatura del percorso che partirà dalle sponde del Lago di Misurina.

Guidolin: Non siamo morti. L’Europa è ancora lì

  • PDF

Siena, 1 aprile 2012. - La sconfitta fa male e quello zero nella casella dei punti incamerati ancora di più, ma mister Guidolin non perde la speranza e rilancia i suoi ragazzi nella rincorsa all'Europa: "Non siamo brillanti come un mese e mezzo fa, ma non siamo morti, l'Europa e' ancora lì e se ci andiamo anche quest'anno, dobbiamo stappare una bottiglia di champagne''.

29° Transcavallo annullata per mancanza di neve

  • PDF

Belluno, 27 marzo 2012. - Inizialmente la data della Transcavallo era stata portata al 7 aprile in previsione che il manto nevoso diventasse più consistente, purtroppo il Comitato Organizzatore della Transcavallo dopo la riunione dello scorso weekend ha dovuto annullare definitivamente la competizione che dal 1984 si corre nel cuore del gruppo del Monte Cavallo.

«Abbiamo atteso invano che questo inverno prendesse un'altra piega, invece ci siamo dovuti arrendere e annullare la gara. Un'annata così avara di precipitazioni in Alpago non si era mai vista a memoria d'uomo, purtroppo anche i dati dell'Arpav confermano questa situazione». Così ha detto Vittorio Romor, presidente dello sci club Dolomiti ski-alp. «Adesso tutte le nostre forze saranno indirizzate all'organizzazione della gara di Coppa Italia inizialmente in programma il 1 aprile e che ora abbiamo spostato al 7 aprile - ha continuato Romor - per quanto riguarda l'estrazione dei premi collegati alla lotteria della Transcavallo confermiamo che i biglietti vincenti saranno estratti sabato 7 aprile».

Il presidente del Dolomiti ski-alp ha concluso: «guardiamo verso il futuro e lavoriamo per riproporre a febbraio 2013 la formula della "due giorni", inoltre è già stata riconfermata la sponsorizzazione tecnica con la Mammut, il nostro ringraziamento va a tutti gli altri sponsor privati e alle istituzionali che da sempre sostengono la Transcavallo».

Grande Udinese, ma il Napoli la raggiunge

  • PDF

Udine, 18 marzo 2012. - Grande Udinese, ma alla fine il Napoli la raggiunge. In vantaggio di due gol con Pinzi, il migliore dei friulani e Di Natale, la squadra di Guidolin gioca per oltre 30 minuti in dieci per l'espulsione di Diego Fabbrini (doppia ammoninizione). La decisione dell'arbitro è stata frettolosa e sbagliata. L'Udinese, in inferiorità numerica, ha resistito, ma il Napoli con una doppietta di Cavani, che fallisce un rigore, conquista un insperato pareggio.

Tre Rifugi, Seletto e Brunod primi a pari merito

  • PDF

Mondovì, 18 marzo 2012. - La sessantesima Tre Rifugi, grande classica dello scialpinismo monregalese, è andata in scena oggi lungo i pendii delle valli Pesio ed Ellero. Le condizioni meteo sono state buone, fatta eccezione per le raffiche di vento in quota accompagnate però da un caldo sole primaverile. Pronti via ed il valdostano Dennis Brunod (Azzurri del Cervino) si porta in testa alla gara, seguito da Alain Seletto (Mont Avic), vincitore della Tre Rifugi nell'edizione 2010. Dietro il duo di testa, i fratelli Fazio (Sci Club Garessio).

Nel segno di Totò: il Napoli è avvisato, non c'è due...

  • PDF

Udine, 18 marzo 2012. - Un filo conduttore, nelle ultime due stagioni, ha condizionato le sfide tra Udinese e Napoli ovvero il risultato finale: 3-1. Sia nella stagione 2009-10 che in quella passata, i bianconeri si sono imposti con il medesimo risultato riuscendo a portare a casa l'intera posta in palio contro una squadra, quella partenopea, che da sempre si dimostra molto ostica da affrontare.

Chi è online

 173 visitatori online