Lun03272023

Last update08:01:15

Back Sport Pallavolo e Pallacanestro

Sport

Trento vola su Varese, Caja stecca la prima

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Trento, 2 marzo 2015. - di Giulio Giovanazzi*

Al PalaTrento partita equilibrata nel primo tempo, frizzante e divertente. Varese rimane aggrappata al risultato grazie ad un Maynor autore di 19 punti e 6 assist. Nel secondo tempo però la Dolomiti Energia sale in cattedra grazie alla fisicità dei suoi interpreti, bravi a contrastare la potenza e la fisicità dei biancorossi, specialmente nella fase di tagliafuori. Vittoria meritata per la compagine trentina che allunga la sua striscia positiva, il cambio in panchina per Varese non sembra aver sortito l'effetto desiderato. Per i biancorossi è la quinta sconfitta di fila che ora dovranno cercare il riscatto in quel di Roma.

Pallacanestro Bolzano - Cestistica Rivana AGL 50 - 43

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Bolzano, 23 febbraio 2015.Redazione*

La Pallacanestro Bolzano ospita al PalaMazzali le biancoblu gardesane decisa a vendicare le due sconfitte subite nella prima fase. Le sisters partono subito forte e piazzano un parziale pesantissimo nel primo quarto: 26-12 il risultato nel primo quarto con Bertoldi e Consolati che tengono alte le insegne rivane di fronte ad una squadra bolzanina che tira con percentuali stratosferiche da due e da tre

F8 QUARTI – E’ pandemonio reggiano al PalaDesio, la Grissin Bon batte Trento in volata

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Reggio Emilia, 20 febbraio 2015. - di Daniele Tagliabue

Finisce con il popolo reggiano a intonare "Totalmente dipendente" mentre festeggia il meritato accesso alle semifinali. Una partita divertente, ricca di controsorpassi continui, che ha visto la formazione di Menetti aver la meglio solo nelle battute conclusive con il minimo scarto.

ENERGY T.I. Diatec Trentino-CMC Ravenna 3-0

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Trento, 17 febbraio 2015. - Redazione*

L'ENERGY T.I. Diatec Trentino mantiene saldo fra le mani lo scettro di capolista della SuperLega UnipolSai anche dopo la diciannovesima giornata di regular season di fronte agli oltre 3.400 spettatori del PalaTrento. Il successo odierno ottenuto fra le mura amiche contro la CMC Ravenna dell'applauditissimo ex Andrea Bari ha infatti consentito ai gialloblù di rispondere a distanza a Modena (vittoriosa per 3-1 nel derby emiliano con Piacenza) conservando il punto di vantaggio in classifica che aveva alla vigilia.

Cestistica Rivana AGL - Pordenone 54 - 69

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Riva del Garda, 15 frbbraio 2015. - Redazione*

La capolista Pordenone sale in riva al Garda ben determinata a tornare alla vittoria dopo aver subito la prima sconfitta della stagione ad opera del BCB. Nel primo quarto parte bene la Cestistica che si porta sul 12-6; Bertoldi Vicentini e Pierdicca tengono alta la bandiera gardesana di fronte ad un avversario che pressa forte a tutto campo. Le palle perse si sprecano ma nei 10 minuti è Pordenone a spuntarla ed il parziale si chiude sul 15-22 con Pan e Castello sugli scudi.

Trento domina, Brindisi non riesce a reagire

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Trento, 14 febbraio 2015. – di Filippo Baggia*

Trento ritrova Mitchell, ritrova la difesa e ritrova la vittoria. Brindisi inizia, forse, sottovalutando l'avversario e perde fin dalle prime battute contatto con la squadra trentina. La partita è dominata da Trento, che ritrova un Mitchell superlativo, spettacolare e concreto. Pascolo lo affianca, con una performance realizzativa incredibile. Trento ritrova l'amalgama perso, il ritmo difensivo, i propri leader. Tutto in un a volta. Brindisi fatica fin dai primi secondi a trovare il bandolo della matassa e va sotto di troppi punti già nel primo quarto.

A3F: Sarcedo vs Cestistica Rivana Agl 59-57

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Sarcedo, 8 febbraio 2015. - Redazione*

La Cestistica va a Sarcedo per giocarsi una bella fetta delle possibilità di agguantare il sesto posto che vale i playoff per la promozione in A2. Le scledensi sono decise a difendere proprio quel sesto posto e partono con due soli punti in classifica più delle rivane. La partita è di quelle che valgono doppio e le ragazze di coach Ferrari ne sono ben consapevoli.

Chi è online

 175 visitatori online