
1° Quarto
Avvio con le polveri bagnate per ambo le squadre che dopo 3 minuti sono sul 2-4, Polonara per i reggiani, Forray e Grant per Trento. Break biancorosso con Cervi, Polonara e Cinciarini per il 9-4, ma Trento risponde subito, 4 punti di Grant e Mitchell per 9-10 al 6° minuto. Trento allunga sino a 6 lunghezze di vantaggio grazie alla bomba di Baldi Rossi ed ai canestri di Mitchell ma riduce lo svantaggio Della Valle con una tripla a 40" dalla fine per il 16-19 finale.
2° Quarto
Inizio problematico per Reggio dove trova il 3° fallo di Silins che consente a Baldi Rossi di concretizzare un gioco da 2+1 (16-22) al 2° minuto. Reazione rabbiosa di Reggio che con Polonara e Cinciarini riescono a portare i biancorossi al -2 (22-24) a metà quarto. Sorpasso reggiano al 7° con Polonara autore di 5 punti consecutivi, subito replicati da Owens, Pascolo 1/2 e la tripla da 7 metri di Mitchell per il 28-33. Nel finale concitato c'è spazio per l'ennesima tripla di Mitchell che fissa il risultato sul 29-36.
3° Quarto
Con una difesa più aggressiva Reggio prova rimettersi in gara dopo la tripla in avvio di Mitchell arrivano i canestri di Cervi e la prima tripla di Diener ( 34-39 ). Arrivano anche 2 alley-op trentini di Mitchelle Owens intervallati dalla bomba di Silins per 37-44 a 4 minuti dalla fine. Della Valle è scatenato e guida la rimonta dei reggiani che arrivano al – 2 ( 45-47 ) prima delle 2 azioni finali con Owens che raccoglie un rimbalzo in attacco e Polonara che schiaccia sulla sirena per il 47-49 finale.
4° Quarto
Ultimo quarto che inizia segnando pochissimo ed al 3° minuto grazie a Pini Reggio trova la parità sul 51 pari, ma Trento è più viva che mai e prima Pascolo e poi Spanghero dalla lunga riportano sul 51-56 a metà quarto. Reggio dopo alcune azioni buttate al vento si aggrappa a Polonara che con 5 punti riporta tutto in parita (56-56) a 3 minuti dalla fine. Finale trilling con squadre punto e dove si segna solo dalla lunetta, Kaukenas riporta tutto in parità ad un minuto dalla fine e poi Della Valle a 28"dalla fine mette Reggio sul più 2, Mictell si incarica della conclusione ma un stoico Kaukenas lo costringe all'errore, Diener non sbaglia dalla lunetta e Polonara a 7" dalla fine mette il tiro libero che fissa il risultato sul 63-58.
Staring five :
Grissin Bon : Cinciarini , Diener, Cervi, Polonara, Silins
Dolomiti Energia : Mitchell, Pascolo, Grant ,Forray, Owens
Grissin Bon : Mussini ,Polonara 21,Della Valle 12, Pechacek , Pini 6, Kaukenas 3, Cervi 7 ,Silins 3, Diener 5, Cinciarini A. 6 . Allenatore Menetti
Dolomiti Energia : Mitchell 23,Sanders 3,Pascolo 3 ,Grant 6 ,Forray 2 ,Flaccadori ,Owens 7 ,Baldi Rossi 9 ,Armwood ,Spanghero. 5 Allenatore Buscaglia
Arbitri : Taurino,Bettini, Weidmann
* da www.basketinside.com