Sono già uscite le start list: il livello dei partenti è altissimo visto la presenza di molti tra i più forti triatleti del panorama internazionale, la maggior parte dei quali disputeranno i prossimi Giochi Olimpici a Rio De Janeiro.
Col pettorale numero 1 il Campione Europeo uscente e 4° alle Olimpiadi di Londra 2012, il francese David Hauss, che precede nella start list Sven Riederer (SUI), 3° ad Atene 2004 ed 8° a Londra 2012, e con il pettorale numero 3 Kristian Bummenfelt (NOR), reduce da due vittorie consecutive in Coppa Europa (Madrid) e Coppa del Mondo (Cagliari) ed infine uno strabiliante 3° posto nell'ultima WTS di Yokohama.
Presenti inoltre, con grandi attese, il cinque volte Campione del Mondo Javier Gomez Noya (ESP) ed il francese Davis Luis, 3° nel ranking mondiale 2015.
Ci saranno poi molti altri protagonisti come i russi Bryukhankov e Polyanskiy, i portoghesi Silva e Perreira, e si potrebbe continuare con tanti altri nomi di spicco.
La rappresentativa azzurra sarà invece composta da Alessandro Fabian (8), Massimo De Ponti (24), Delian Stateff (31), il nostro Gianluca Pozzatti (38) ed infine Gregory Barnaby (42).
Un appuntamento di incredibile spessore che darà la possibilità al giovane atleta UNI.Team di misurarsi ai massimi livelli e magari cominciare a puntare il mirino verso Tokyo 2020.
* comunicato