Gio03232023

Last update08:01:15

Back Sport Sport e Tempolibero Calcio Contro il Feralpisalò per vendicare la sconfitta a Gubbio

Contro il Feralpisalò per vendicare la sconfitta a Gubbio

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Gubbio-AltoAdige/SüdtirolDomani i biancorossi ospitano la squadra bresciana al Druso (ore 16.30)

Bolzano, 9 settembre 2016. - Redazione*

"Siamo indubbiamente reduci da una sconfitta dolorosa, specie per come è maturata, visto e considerato che a Gubbio avevamo sofferto poco e niente. Insomma, il pareggio sarebbe stato strameritato. Ma non tempo contraccolpi psicologici: possiamo, anzi dobbiamo ripartire dalla prestazione in Umbria. Che è stata positiva, perché la squadra ha mostrato un'identità di squadra già piuttosto pronunciata dopo appena due partite di campionato".

Nelle parole di mister William Viali il passo falso a Gubbio non ha lasciato strascichi.

Nella terza giornata del campionato di Lega Pro, in programma domani, sabato 10 settembre, con calcio d'inizio alle ore 16.30, un Südtirol desideroso di riscatto dopo l'immeritata sconfitta a Gubbio - passo falso che non ha permesso ai biancorossi di dare continuità al convincente e vittorioso debutto casalingo contro il Fano (2-0 con gol di Gliozzi e Tulli) - ospita allo stadio Druso una delle squadre più e meglio attrezzate del girone B, ovvero il FeralpiSalò, che ha sin raccolto gli stessi punti dei biancorossi (3) per effetto di una sconfitta nella prima giornata e di una vittoria nella seconda.

Quella di domani è la prima di tre partite nel breve volgere di una settimana. I biancorossi scenderanno in campo infatti anche martedì prossimo, 13 settembre, alle ore 20.30 a Bassano e sabato 17 settembre, sempre in notturna e sempre alle ore 20.30, al Druso contro il Forlì.

In campo. Mister William Viali dovrà fare a meno del solo Lomolino, che sta completando la fase di recupero dall'infortunio patito nella scorsa stagione. Ballottaggi in difesa e a centrocampo, segnatamente quelli fra Baldan e Sarzi Puttini e fra Furlan e Cia.

I convocati. 2 Daniele Martinelli 3 Lorenzo Vasco, 4 Kenneth Obodo, 5 Marco Baldan, 6 Alessandro Bassoli, 7 Michael Cia, 8 Alessandro Furlan, 9 Ettore Gliozzi, 10 Hannes Fink, 11 Giacomo Tulli, 12 Stefano Fortunato, 13 Patrick Ciurria, 14 Alberto Spagnoli, 15 Francesco Di Nunzio, 16 Daniele Sarzi Puttini, 18 Daniele Torregrossa, 19 Claudio Sparacello, 20 Gabriel Brugger, 21 Fabian Tait, 22 Richard Gabriel Marcone, 23 Douglas Ricardo Packer.

I nostri avversari ai "raggi X". Il FeralpiSalò è alla sua sesta partecipazione consecutiva alla terza divisione nazionale per importanza. Sei stagioni nelle quali i gardesani hanno preso parte una volta ai playoff-promozione in serie B, segnatamente nella stagione 2013-2014, venendo eliminati ai quarti di finale. Negli ultimi due campionati i bresciani sono riusciti a precedere il Südtirol in classifica, per effetto di un 6° e 8° posto, laddove invece i biancorossi hanno collezionato due decimi posti. In estate la squadra è stata largamente rivisitata, a partire dalla guida tecnica, affidata a mister Antonino Asta, "ex" capitano del Torino ed "ex" allenatore di Monza, Bassano e Lecce.
In difesa sono arrivati Gambaretti dalla Cremonese, Aquilanti dalla Virtus Lanciano, Turano dal Milan Primavera e Ruffini dalla Pro Piacenza (28 presenze e 1 gol nella scorsa stagione con gli emiliani allenati da mister Viali).
A centrocampo spiccano Guido Davì – per anni faro del Bassano e già allievo di mister Asta proprio nel team vicentino – e Lorenzo Staiti, reduce da due campionati di serie B con la Virtus Entella per complessivi 35 presenze con 2 gol.
In attacco si è puntato forte su Federico Gerardi, che in carriera ha collezionato 205 presenze e 33 gol in serie B con Como, Cittadella, Reggina, Ascoli, Grosseto, Portogruaro, Ancona e Salernitana. Ma il riconfermato Romero è più di un alternativa al 28enne attaccante di Pordenone.

I precedenti fra i due club. FC Südtirol e FeralpiSalò si sono affrontati complessivamente undici volte in campionato e il bilancio è favorevole alla squadra altoatesina, che si è imposta per quattro volte. Per tre vittorie di marca bresciana e quattro pareggi, gli ultimi due nella scorso campionato: 0-0 al Druso e 1-1 a Salò (gol biancorosso di Tulli).

Le possibili formazioni

FC Alto Adige/Südtirol (4-3-3): Marcone; Baldan (Sarzi Puttini), Di Nunzio, Bassoli, Tait; Furlan (Cia), Obodo, Fink (C); Ciurria, Gliozzi, Tulli
A disposizione: Fortunato, Martinelli, Baldan (Sarzi Puttini), Brugger, Vasco, Packer, Cia, Torregrossa, Sparacello, Spagnoli

Allenatore: William Viali

FeralpiSalò (4-3-3): Caglioni; Gambaretti, Ranellucci, Codromaz, Allievi; Maracchi (Staiti), Davì, Settembrini; Bracaletti, Romero (Gerardi), Guerra
A disposizione: Livieri, Aquilanti, Turano, Boldini, Gamarra, Staiti (Maracchi), Bizzotto, Luche, Gerardi (Romero), Murati, Daeder

Allenatore: Antonino Asta

Arbitro: Giovanni Ayroldi di Molfetta (Mariottini-Nuzzi)

Il programma della 3^ giornata del girone B di Lega Pro (sabato 10.09.2016)

ALBINOLEFFE vs FANO ore 16.30
ANCONA vs BASSANO ore 20.30
LUMEZZANE vs GUBBIO ore 16.30
MODENA vs MACERATESE ore 20.30
PADOVA vs FORLI' ore 20.30
PORDENONE vs TERAMO ore 18.30
SAMBENEDETTESE vs MANTOVA ore 16.30
SANTARCANGELO vs PARMA ore 18.30
FC SÜDTIROL vs FERALPISALO' ore 16.30
VENEZIA vs REGGIANA ore 18.30

La classifica. Santarcangelo 6 punti; Pordenone, Gubbio, Bassano, Parma, Venezia 4; Reggiana, Lumezzane, Sambenedettese*, FC Alto Adige/Südtirol, FeralpiSalò 3; Mantova 2; Albinoleffe*, Padova*, Modena, Teramo, Ancona 1; Maceratese*, Forlì, Fano 0.
*una partita in meno

* comunicato

Contro il Feralpisalò per vendicare la sconfitta a Gubbio

Chi è online

 166 visitatori online