Dopo due sconfitte di fila, questa sera turno infrasettimanale a Bassano (ore 20.30)
Bolzano, 13 settembre 2016. - Redazione*
"Due sconfitte che bruciano, due sconfitte immeritate nelle quali siamo stati colpevolmente puniti dagli episodi per nostri errori, ma non dobbiamo perdere fiducia nei nostri mezzi, perché a livello di prestazione e di gioco siamo sempre stati all'altezza. Dobbiamo però metterci più mordente e più cattiveria agonistica per invertire questo trend negativo che tale va considerato – tengo a ribadirlo – solo a livello di risultati". Nelle parole di mister William Viali c'è la voglia di riscatto di un Alto Adige/Südtirol che ha sin qui raccolto poco o niente in proporzione a quanto ha seminato per qualità di prestazioni.
Domani sera, martedì 13 settembre, il girone B della Lega Pro scende in campo per un turno infrasettimanale in notturna. Si gioca per la quarta giornata di campionato, nella quale un Südtirol ferito dalle due sconfitte consecutive da cui è reduce, la prima a Gubbio e la seconda in casa contro il FeralpiSalò, rende visita ad una big annunciata del campionato, ovvero il Bassano, che è ancora imbattuto per effetto di due vittorie e un pareggio e che comanda la classifica seppur in larga compagnia e a pari punti (7, quattro in più di Fink & C.) con Pordenone, Santarcangelo e Gubbio.
Il match è in programma allo stadio Mercante di Bassano con calcio d'inizio alle ore 20.30 ed è visibile – per gli abbonati a Lega Pro Channel – in live streaming su sportube.tv.
Quella di domani è la seconda di tre partite nel breve volgere di una settimana per i biancorossi, che sabato prossimo torneranno in campo al Druso per affrontare il Forlì, anche in questa occasione sotto i riflettori (ore 20.30).
In campo. Mister William Viali dovrà fare a meno di Lomolino, che sta completando la fase di recupero dall'infortunio patito nella scorsa stagione. In dubbio, invece, Sarzi Puttini, ancora sofferente per la forte contusione all'altezza della cervicale rimediata contro il FeralpiSalò. Una decisione definitiva verrà presa solo domattina, poco prima della partenza della squadra per Bassano. Possibile un mini turn-over rispetto alle prime tre partite disputate, nelle quali l'allenatore biancorosso ha sempre schierato il medesimo undici di partenza.
I convocati. 2 Daniele Martinelli 3 Lorenzo Vasco, 4 Kenneth Obodo, 5 Marco Baldan, 6 Alessandro Bassoli, 7 Michael Cia, 8 Alessandro Furlan, 9 Ettore Gliozzi, 10 Hannes Fink, 11 Giacomo Tulli, 12 Stefano Fortunato, 13 Patrick Ciurria, 14 Alberto Spagnoli, 15 Francesco Di Nunzio, 18 Daniele Torregrossa, 19 Claudio Sparacello, 20 Gabriel Brugger, 21 Fabian Tait, 22 Richard Gabriel Marcone, 23 Douglas Ricardo Packer.
L'ex della partita. Gioca nel Bassano e risponde al nome di Mattia Minesso, 26enne esterno offensivo, che ha vestito la maglia biancorossa nel girone di ritorno della memorabile stagione 2013/14, quella culminata nel raggiungimento della finalissima playoff contro la Pro Vercelli. In quella stagione il mancino di Cittadella ha totalizzato 17 presenze e 4 gol (5 presenze e 1 gol ai playoff). Fra gli "ex" va evidentemente annoverato anche il brissinese Werner Seeber, direttore generale del Bassano e già direttore sportivo e presidente del Südtirol per più stagioni non consecutive.
I nostri avversari ai "raggi X". Dopo la datata partecipazione alla serie C unica negli anni Quaranta, il Bassano è tornato negli ultimi anni a militare nella terza divisione nazionale per importanza. Questa è la quinta stagione non consecutiva dei vicentini nel campionato di Lega Pro. Negli ultimi due campionati il Bassano si è sempre qualificato ai playoff, raggiungendo addirittura la finale nella stagione 2014-15, quando il sogno serie B si infranse sulla linea del traguardo dopo la doppia sfida contro il Como.
Affidando la squadra a Luca D'Angelo, il direttore generale Werner Seeber ha allestito anche quest'anno una squadra molto competitiva, certamente all'altezza di competere per le prime 4-5 posizioni. Fra gli acquisti di maggior spessore spiccano il portiere ex Catania, Varese, Livorno e Carpi, Elia Bastianoni, il terzino sinistro Carlo Crialese, ex Cremonese e Cesena, il centrocampista Nicolò Bianchi, anch'egli ex Cremonese, il già citato Mattia Minesso, esterno offensivo che ha disputato più di un campionato di B col Cittadella, e gli attaccanti Francesco Grandolfo (di lui memorabile la tripletta col Bari contro il Bologna, nella sua seconda presenza in serie A) e Julien Rantier, nell'ultima stagione alla Pro Piacenza con mister Viali ma già in B con Piacenza, Hellas Verona, Vicenza e Albinoleffe.
Il Bassano ha iniziato bene il campionato: la formazione giallorossa è imbattuta per effetto di due vittorie (in casa contro la Reggiana e in trasferta ad Ancona sabato scorso) e di un pareggio (a Teramo).
I precedenti fra i due club. Bassano e Südtirol si sono affrontati complessivamente dodici volte in campionato, sei in C2 e altrettante tra C1 e Prima Divisione. Il bilancio annovera quattro vittorie dei vicentini, una dei biancorossi e ben sette pareggi. Nello scorso campionato il Bassano si impose sui biancorossi sia all'andata che al ritorno e col medesimo punteggio: 2-0.
Le possibili formazioni.
Bassano (4-4-2): Bastianoni; Formiconi, Pasini, Bizzotto, Crialese; Falzerano (Laurenti), Bianchi (Cavagna), Proietti, Minesso; Grandolfo (Rantier), Fabbro
A disposizione: Barison, Bortot, Lancini, Soprano, Cavagna (Bianchi), Laurenti (Falzerano), Tronco, Maistrello, Rantier, Piras
Allenatore: Luca D'Angelo
FC Alto Adige/Südtirol (4-3-3): Marcone; Baldan, Di Nunzio, Bassoli, Tait; Furlan, Obodo, Fink; Ciurria, Gliozzi, Tulli
A disposizione: Fortunato, Martinelli, Baldan, Brugger, Vasco, Packer, Cia, Torregrossa, Sparacello, Spagnoli
Allenatore: William Viali
Arbitro: Alessandro Prontera di BoIogna (Macaddino-Biasini)
Il programma della 4^ giornata del girone B di Lega Pro (martedì 13.09.2016)
BASSANO vs FC ALTO ADIGE/SÜDTIROL ore 20.30
FANO vs PADOVA ore 20.30
FERALPISALO' vs LUMEZZANE ore 18.30
FORLI' vs ALBINOLEFFE ore 20.30
GUBBIO vs SAMBENEDETTESE ore 20.30
MACERATESE vs ANCONA ore 18.30
MANTOVA vs PORDENONE ore 18.30
PARMA vs VENEZIA ore 20.30
REGGIANA vs SANTARCANGELO posticipata al 04/10/2016
TERAMO vs MODENA ore 18.30
La classifica. Santarcangelo, Pordenone, Gubbio, Bassano 7 punti; FeralpiSalò 6; Mantova, Venezia, Parma 5; Reggiana, Padova* 4; Sambenedettese*, FC Südtirol, Lumezzane 3; Albinoleffe*, Modena 2; Teramo, Ancona, Maceratese*, Fano 1; Forlì 0.
*una partita in meno
* comunicato