Gio03302023

Last update08:01:15

Back Sport Sport e Tempolibero Calcio Lazio - Fiorentina 1-1

Lazio - Fiorentina 1-1

  • PDF
Valutazione attuale: / 9
ScarsoOttimo 

Trento, 29 gennaio 2023. - di Gian Piero Sera

Prendendo in prestito una locuzione probabilmente usata dai nostri gloriosi antenati, non possiamo che chiosare "mala tempora currunt", osservando lo stucchevole quadro tattico emerso dalla partita giocata all'Olimpico di Roma fra Lazio e Fiorentina.

Le due squadre si allungano sul campo fiduciose nel loro rigido 4-3-3, intruppandosi felici in venti metri di campo, a cavallo della linea di centrocampo.
Nella inevitabile tonnara creatasi, con venti uomini a contendersi un fazzoletto di campo, il pallone diventa una malinconica pallina da flipper, sballottolata senza ritegno in virtù degli innumerevoli contrasti che si accumulano per tutto l'arco della partita.

I rispettivi creatori di gioco, con sguardo languido e furtivo, cercano di armare i loro prodi assalitori osservando golosamente gli enormi spazi concessi dalle due difese alle loro spalle, che rimangono rigorosamente schiacciate verso la linea di centrocampo per rigido convincimento ideologico.

In questo modo, ogni volta che qualcuno di loro ha cercato di raggiungere queste praterie disabitate con lanci lunghi o con veloci triangolazioni, si è assistito ad innumerevoli e quasi comiche corse all'indietro di quei poveri difensori, che quasi hanno ricordato i passi accelerati delle massaie verso i fornelli della cucina lasciati colpevolmente incustoditi.
La storia di questa gara si è quindi esaurita in questa ossessiva e reciproca ripetizione di conquista degli spazi e corsa precipitosa a coprirli, senza la minima variazione sul tema.

Paradossalmente, vista la fiducia dei due strateghi nelle proprie diavolerie tattiche, la partita viene sbloccata all'alba della tenzone nel modo più fortuito e banale possibile, con una pedata del difensore laziale Casale che ribadisce in rete un pallone vagante in area su azione susseguente ad un corner battuto da Luis Alberto.
La seconda tranche della gara si apre col bel goal di Gonzalez che con un tiro mancino riesce a sorprendere la trafelata difesa biancoceleste mal posizionata dopo l'ennesima fuga precipitosa verso la propria area di rigore.

Inutili poi appaiono i tentativi velleitari delle due squadre di superarsi, cambiando vorticosamente gli interpreti in campo di una partitura che rimane desolatamente la stessa.

Si chiude così sul pari una gara tipica del gioco del calcio moderno: ricordando De André potremmo dire "Per una vera mille sono finte e si mettono lì, tra noi e il cielo, per lasciarci soltanto una voglia di pioggia".

Lazio - Fiorentina 1-1

Chi è online

 179 visitatori online