Ma Clara, nei giorni scorsi, nelle gare di classificazione per le semifinali ha superato il record mondiale. Da oggi, quindi Clara è wonder woman azzurra, la donna più veloce nel singolo yuniores. Una vittoria che l' ha vista infliggere alla Germania, ben 4.57 secondi di distacco. Un oro supermeritato. Un grande orgoglio italiano e veronese, non da meno del lago di Garda, dove Clara ha mosso i primi passi nella Canottieri Bardolino.
Ora porta i colori della Pro Monopoli dove da qualche tempo si allena e vive. Chiara studia a Trento e risiede a Villazzano. Si è trasferita a Trento da giovanissima perchè il padre Marco, chirurgo vascolare, da alcuni anni lavora presso l'ospedale di Trento. La famiglia proviene dal lago di Garda, precisamente da Lazise, dove i Guerra hanno ancora una bella casa in via Albarello, a pochissimi metri dal lago.
"Oggi grande Italia ai mondiali Juniores - dichiara il presidente della Federazione Italiana Canottaggio Giuseppe Abbagnale - anche se in questi anni ci sono state per me tante prime volte, questa è un pò speciale. L'Italia per la prima volta vince una finale , in singolo, juniores femminile."
"Dire che siamo felici dell'affermazione di Clara è dire poco - dichiara il sindaco di Lazise Luca Sebastiano - perchè oltre alla meravigliosa affermazione, la nostra giovane atleta porta in alto i colori di Lazise." La prima a gioire a Lazise è stata la nonna, Sabine Wessel, di nazionalità tedesca ma a Lazise da moltissimi anni. Ne è sempre stata convinta che a Rotterdam la nipote avrebbe fatto una ottima figura. Ed ha centrato in pieno il pronostico. "Orgogliosi di avere una campionessa mondiale in famiglia – ha rimarcato teutonicamente Sabine – perchè se lo è guadagnato con tanto impegno e con tanto amore per lo sport."
"Una grandissima soddisfazione per Clara ed anche per me - sottolinea il papà Marco , primo a credere in lei, e suo primo allenatore - perchè ha coronato tanti sforzi, tanto impegno, ma soprattutto tanta passione."
Ecco la classifica: Italia con 7.49.69 , Germania con 7.54.26, Olanda con 7.56.16, Francia 7.56.33, Bielorussia 8.04.90, Australia con 8.21.14