Trentino Libero
Naufragio Costa Concordia: quali i diritti dei passeggeri?
- 20 Gennaio 2012
- Visite: 4147
Claudio Taverna a Canale Italia
- 19 Gennaio 2012
- Visite: 4927
Trento, 19 gennaio 2012. - Domani, venerdì 20 gennaio, Claudio Taverna sarà ospite di Vito Monaco nella popolare trasmissione "Notizie Oggi", che andrà in onda alle ore 6.00 a Canale Italia.
Ultimo aggiornamento Giovedì 19 Gennaio 2012 19:36
Dal Concorde alla Concordia passando per i tunnel alpini
- 16 Gennaio 2012
- Visite: 3705
Trento, 16 gennaio 2012. - Non ho la vocazione del catastrofista, ma non intendo nemmeno continuare a tenere la testa nel sacco nel quale mi sento ficcato dai governi e dalla stampa non solo italiani. Qualunquista? Magari! Provo a spiegarmi partendo da un punto qualsiasi, come ad es., da Neil Armstrong che per primo mise piede sulla Luna. Qualcuno capì che sarebbe stato velleitario ed inutile continuare con l’Uomo in giro per l’Universo: per la conoscenza bastano i satelliti esplorativi e passi per la stazione orbitale che servirà per ulteriori conoscenze.
Ultimo aggiornamento Lunedì 16 Gennaio 2012 16:20
Pagamento in contanti, le novità introdotte da Monti
- 12 Gennaio 2012
- Visite: 4342
Trento 12 gennaio 2012. - Pagamento in contanti? Ormai la carta moneta è "fuori legge", così per le regole della "tracciabilità" volte a stanare l'evasione fiscale, obiettivo del governo dei professori. Un regalo anche alle banche, indubbiamente. Pubblichiamo il comunicato del Centro Ricerca e Tutela dei Consumatori ed Utenti (CRTCU) di Trento. E' un contributo alla chiarezza e serve per evitare sanzioni ai trasgressori delle "nuove regole".
Iniziano ad arrivare le richieste dei consumatori trentini sulle novità della manovra finanziaria del Governo. In particolare, due sono i temi che al momento interessano: il limite di 1.000,00 € per i pagamenti in contanti e la sorte dei libretti bancari o postali al portatore con saldo pari o superiore a 1.000,00 €.
Il DL 6.12.2011 n. 201, c.d. “manovra Monti”, ha ridotto a un importo pari o superiore a 1.000,00 euro il limite relativo all’utilizzo del denaro contante, all’emissione di assegni “trasferibili” ed al saldo dei libretti di deposito al portatore.
Ultimo aggiornamento Giovedì 12 Gennaio 2012 18:23
Trento: Ritorni l'acqua (gratuita) nelle stazioni ferroviarie
- 11 Gennaio 2012
- Visite: 3964
Al Direttore del Trentino Libero,
vorrei approfittare della Tua testata per lanciare attraverso il tam- tam che le nuove tecnologie consentono, internet, social forum e via dicendo, la seguente campagna di sensibilizzazione:
Perchè mai in quasi tutte le stazioni ferroviarie sono state eliminate le fontanelle idriche?
La risposta è sotto gli occhi di tutti, per avere un sorso d' acqua bisogna rivolgersi alle macchinette automatiche facendo gli interessi non certo della collettività , ma ...
Cominciamo dalla civilissima Trento, una raccolta di firme e pareri mediatici potrebbero aiutare ... a sensibilizzare il i responsabili della stazione per riattivare le fontanelle d' acqua e chissà che non possa essere di stimolo..... anche per tutte le altre sparse sulle strade ferrate italiane.
Gianni Gravante
Ultimo aggiornamento Mercoledì 11 Gennaio 2012 13:06