Sab03252023

Last update08:01:15

Back Valli

Cronaca delle Valli

Record di pubblico al Castello di Avio nel 2022

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Castello-Avio-splendoreIl Bene del FAI – Fondo per l'Ambiente Italiano a Sabbionara di Avio sfiora i 39.000 visitatori con punte massime ad agosto, ottobre e ai mercatini

Trento, 26 gennaio 2023. Redazione*

Il 2022 ha regalato grandi soddisfazioni al Castello di Avio, Bene del FAI – Fondo per l'Ambiente Italiano ETS a Sabbionara di Avio (TN): da febbraio a dicembre si sono sfiorati infatti i 39.000 visitatori ovvero dato record nei 43 anni di gestione del maniero da parte della Fondazione.

Cavareno e il Presepe Vivente

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Cavareno-Presepe-ViventeCavareno (Val di Non - Trentino), 21 dicembre 2022. Redazione*

Condividere la Nascita di Gesù rendendo partecipe l'intera comunità, tutto in atmosfera di gioia e serenità.

Vieni a vivere l’attesa del Natale nell’atmosfera di Festa del Fai-Castello di Avio

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Presentazione-Natale-AvioNei fine settimana sino al 18 dicembre c'è il Mercatino di Natale con sfiziosità ed eventi

Avio (Vallagarina - Trentino), 21 novembre 2022. Redazione*

Un invito a vivere l'attesa del Natale in una atmosfera di festa, legata al fascino della storia e ai prodotti del territorio, grazie agli appuntamenti legati al Mercatino di Natale ospitato al FAI – castello di Avio il 26 e 27 novembre; 3, 4, 8, 10, 11, 17 e 18 dicembre 2022, ore 10-18 (ultimo ingresso ore 17).

Torna il mercatino di Natale dentro le mura del Castello di Avio!

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Natale-Castello-AvioAvio (Vallagarina-Trentino), 17 novembre 2022. - Redazione*

Dopo i successi delle scorse edizioni, il maniero posto all'ingresso del Trentino ospiterà la quinta edizione dell'evento inserito nell'ambito dei Natali della Vallagarina. È organizzato dal FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano con il supporto logistico del Comune di Avio e nella promozione di VisitRovereto.

La Pro Loco di Torcegno riparte alla grande con la sua Do Pasi a Traozen

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

ProLoco-TorcegnoCamminata nel gusto tra castagni e masi secolari. Domenica 9 ottobre torna la Do Pasi a Traozen, organizzata dalla Pro Loco di Torcegno dopo tre lunghi anni di attesa. La manifestazione segna la ripartenza dell'attività della Pro Loco nel nome della collaborazione con le associazioni del paese.

Trento, 6 ottobre 2022. -  di Katia Lenzi

La Do Pasi a Traozen è uno di quelli appuntamenti che non solo gli abitanti di Torcegno ma di tutta la valle si segnano sul calendario. La Pro Loco di Torcegno sta scaldando i motori per domenica 9 ottobre per la sua storica camminata eno-gastronomica: 10 km e 11 punti sosta tra castagni secolari, distese di prati e masi medievali per una manifestazione che unisce tutta la comunità in una grande festa.

La patata, prodotto povero della dieta contadina, diventa la “reginetta della festa” a Ronzone

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Festa-patata-RonzoneA Ronzone l'1 e il 2 ottobre torna la Festa della Patata e dei Sapori d'Autunno, giunta alla sua XIX° edizione. Prodotto povero della dieta contadina la patata diventa per un weekend la "reginetta della festa" tra degustazioni, show cooking, spettacoli a tema e visite gratuite allo splendido Giardino della Rosa.

Trento, 27 settembre 2022. - Redazione*

Tre anni di attesa ma ne è valsa la pena: torna a Ronzone in Alta valle di Non, la Festa della Patata, che spegne quest'anno 19 candeline.

E’ morto Claudio Betta

  • PDF
Valutazione attuale: / 7
ScarsoOttimo 

Claudio-BettaCavalese, 21 settembre 2022. – di Claudio Taverna

L'amico e collega Claudio Betta non c'è più. Libero professionista, scrittore e politico. Una vita dedicata a Cavalese.

Fai-Castello di Avio ospita la giornata del panorama

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

castello-di-avio-tramontoDal 2014 il FAI la organizza in collaborazione con Fondazione Zegna

Avio (Vllagarina – Trentino), 11 settembre 2022.Redazione*

Il Castello di Avio inserito nello splendido paesaggio rurale della Vallagarina e dei massicci montuosi che la avvolgono, è tra i 14 beni in Italia, unico in Trentino Alto Adige, coinvolti nel programma della nona edizione della Giornata del Panorama in calendario per oggi 11 settembre.

Viabilità dell’Alto Garda: la Giunta di Confcommercio fa il punto con Fugatti

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Riva-Incontro-FugattiIl presidente Miorelli: «Per il nostro territorio la viabilità è un tema fondamentale per le nostre imprese e per il turismo»

Riva del Garda, 9 settembre 2022. - Redazione*

È un quadro in chiaroscuro quello che il presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha illustrato llo scorso 7 settembre alla giunta della sezione Alto Garda e Ledro di Confcommercio Trentino presieduta dal presidente Claudio Miorelli.

Chi è online

 245 visitatori online