
Alta Valsugana
Un'azienda trentina premiata per un innovativo sistema di monitoraggio delle risorse idriche
- 10 Dicembre 2020
- Ezio Avvisati
- Visite: 656

A cosa serve il servizio socio-assistenziale?
- 11 Settembre 2020
- Redazione
- Visite: 645
Pergine (Alta Valsugana-Trentino), 11 settembre 2020. – Redazione
Dal sito del Consiglio nazione dell'Ordine Assistenti Sociali "Gli orientamenti della politica sociale hanno trovato riferimento nella legge 328/00, norma che ha delineato un quadro dei servizi sociali che supera il vecchio sistema assistenziale, e negli orientamenti relativi all'integrazione sociale e socio-sanitaria contenuti nei piani sociali e socio sanitari nazionale e regionali.
Valsugana, leader mondiale del turismo sostenibile
- 09 Agosto 2019
- Ezio Avvisati
- Visite: 1455
Caldonazzo (Alta Valsugana - Trentino), 9 agosto 2019. - di Ezio Avvisati
L'intensa attività del Gruppo Alpini di Vigolo Vattaro
- 09 Agosto 2019
- Redazione
- Visite: 1466

Macabro business in Alta Valsugana
- 19 Aprile 2019
- Ezio Avvisati
- Visite: 2031
Pergine Valsugana, 19 aprile 2019. - di Ezio Avvisati
Uno scenario da film horror. È questa la scena che giovedì si sono trovati di fronte gli investigatori del Noe di Trento e gli operatori dell'ufficio Igiene e Sanità Pubblica intervenuti in un capannone semidiroccato dell'ex Samatec, nel comune di Scurelle. All'interno 24 casse funebri sfondate e accatastate, altre 3 aperte sul pavimento. Spoglie ed ossa di defunti sistemati in cassette più piccole di cartone.Ragazzo svuota il conto della fidanzata
- 29 Marzo 2019
- Ezio Avvisati
- Visite: 1814
Levico Terme, 29 marzo 2019. - di Ezio Avvisati
"Chi trova un amore trova un tesoro". Questa rivisitazione del noto proverbio popolare potrebbe dare il titolo ad una singolare vicenda accaduta nelle settimane scorse in provincia di Trento. Protagonista una giovane coppia: lei ingenua ventenne della Valsugana, lui scaltro trentenne toscano.Vandalismi e furti alla Stazione FS di Pergine: l'autore è un marocchino di 22 anni
- 24 Marzo 2019
- Redazione
- Visite: 1645
Pergine, 24 marzo 2019. – Redazione
Un "meravigliato" lettore ci segnala che "L'Adige" nell'edizione on line di eri, sabato 23 marzo, abbia omesso nel titolo la nazionalità dell'autore dei pesanti vandalismi e del furto commessi alla stazione Fs di Pergine, nella notte tra giovedì 21 e venerdì 22 marzo.
Agire chiede chiarezza sulla gestione del Grand Hotel
- 18 Marzo 2019
- Redazione*
- Visite: 1626
Levico, 18 marzo 2019. - Redazione*
Il Grand Hotel Imperial di Levico Terme, residenza estiva degli Asburgo con un fascino imperiale che lo contraddistingueva già nel 1900 (anno di inaugurazione) e parte importante della storia levicense e trentina, è stato riaperto il 10 marzo 2016 con una nuova gestione tedesca.
Baselga di Pinè (TN): la Lega «bastona» il sindaco Grisenti
- 09 Marzo 2019
- Redazione*
- Visite: 1900
Baselga di Pinè (TN), 9 marzo 2019. - Redazione*
«Stupisce assistere a delle perforazioni in occasione del mercato settimanale di Baselga Pinè, presso piazzale Costalta, e senza l'utilizzo di adeguate misure di sicurezza.
Marino Simoni commissario di Levico Terme: scatta il «premio Lega-Grisenti»
- 23 Novembre 2018
- Redazione
- Visite: 1876
Trento, 23 novembre 2018. - Redazione
La giunta provinciale, a seguito delle dimissioni del sindaco di Levico Terme, ha sciolto, ai sensi della legge regionale sull'ordinamento dei comuni, il consiglio comunale di quella città, nominando commissario il dottor Marino Simoni, ex consigliere provinciale-regionale di Progetto Trentino nonché presidente della medesima formazione politica, fondata dall'arcinoto Silvano Grisenti, già braccio destro di Dellai, fin dagli anni '90.
Levico, AGIRE: «Bilancio di previsione con investimenti ridotti: mancano i soldi o le idee?»
- 16 Gennaio 2018
- Alberto Giacomoni
- Visite: 2274
Levico, Agire: «ex masera? Non solo macerie...»
- 28 Dicembre 2017
- Alberto Giacomoni
- Visite: 2631
Levico Terme: La maggioranza è contraria al ripristino della Guardia Medica
- 02 Ottobre 2017
- Alberto Giacomoni
- Visite: 2700
«Agire» anche a Levico
- 16 Dicembre 2016
- Redazione
- Visite: 2877
Presentazione alla stampa e ai simpatizzanti del Coordinamento
Levico Terme, 16 dicembre 2016. - Redazione
Domani, sabato 17 dicembre ad ore 15.00 presso il ristorante Al Brenta, sarà presentato alla stampa il coordinamento di "AGIRE" per Levico Terme.
«No alla riforma costituzionale» tour con il senatore Nicola Morra e il M5S in Valsugana
- 19 Ottobre 2016
- Redazione*
- Visite: 3096
A Levico (ore 17.30), a Calceranica (ore 20.30) con Fraccaro, Degasperi e Dalbianco
Trento, 19 ottobre 2016. - Redazione*
Prosegue il tour del M5S in Trentino per portare avanti le ragioni del NO alla Riforma costituzionale Renzi-Boschi-Verdini.Venerdì 21 ottobre e per tutto il fine settimana sarà in Trentino il senatore Nicola Morra: le prime tappe del portavoce M5S saranno a Levico e Calceranica, assieme al deputato Riccardo Fraccaro, al consigliere provinciale Filippo Degasperi a al consigliere comunale Maurizio Dalbianco.
La Val di Cembra alla «Festa dell’Uva»
- 14 Settembre 2016
- Redazione
- Visite: 2846
Verla di Giovo, 14 settembre 2016. – Redazione
E' in dirittura d'arrivo l'edizione 2016 della Festa dell'Uva della valle di Cembra: una tre giorni, 23-24-25 settembre, che si ripete da anni. Siamo giunti, infatti, alla n. 59. L'evento sarà presentato martedì, nella conferenza stampa che si svolgerà presso la Cantina La Vis e Valle di Cembra a Lavis, martedì 20 settembre alle ore 11.00.
Ospedale Psichiatrico di Pergine: Cia interroga
- 07 Novembre 2015
- Redazione*
- Visite: 4065
Esondazione del lago di Caldonazzo: accertate le cause degli eventi calamitosi
- 19 Maggio 2015
- Redazione*
- Visite: 3475
Trento, 19 maggio 2015. – Redazione*
Grazie all'iniziativa giudiziale patrocinata dallo studio legale Marchionni e associati. Si è definitivamente concluso con il deposito della relazione peritale finale il giudizio di accertamento tecnico preventivo promosso nei confronti della Provincia Autonoma di Trento per far accertare le cause degli anomali innalzamenti dei livelli del Lago di Caldonazzo che negli ultimi quindici anni hanno causato ingentissimi danni agli operatori turistici rivieraschi.
Una domenica "qualunque"
- 23 Aprile 2015
- Redazione*
- Visite: 3368
Contest «Comunità fra le righe»: vince Laura Vettorazzi
- 01 Dicembre 2014
- Redazione
- Visite: 4071
Levico Terme, 1 dicembre 2014. – Redazione*
Premiazione del Contest "Comunità tra le righe", sabato 29 novembre, al Palalevico, durante l'annuale November Fest della Cassa Rurale di Levico Terme.
Il Contest, ideato da Rocco Fontana in collaborazione con Roberto Conci, editore de lavocedeltrentino.it, propone una serie di 8 incontri tematici sul giornalismo partecipativo, ed è stato sostenuto e promosso dallaCassa Rurale di Levico che, con questo progetto, si è classificata al secondo posto al premio ALFin, rivolto alle banche cooperative di tutta Italia, per la categoria "Iniziative a sostegno dell'educazione e formazione".
Aiutare il cane a superare le sue paure. Un corso nella sede trentina di San Patrignano
- 22 Ottobre 2014
- Redazione
- Visite: 3674
Pergine Valsugana, 22 ottobre 2014. - Redazione*
"Prevenzione, analisi e risoluzione delle problematiche fobiche del cane". Questo il tema e il titolo del corso teorico e pratico che si terrà questo fine settimana (25 e 26 ottobre) presso il centro cinofilo Cani da Vita di San Patrignano in località San Vito 36 a Pergine Valsugana.