Mar03212023

Last update04:51:33

Back Valli Valli del Trentino Alta Valsugana

Alta Valsugana

Contest «Comunità fra le righe»: vince Laura Vettorazzi

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Levico Terme, 1 dicembre 2014.Redazione*

Premiazione del Contest "Comunità tra le righe", sabato 29 novembre, al Palalevico, durante l'annuale November Fest della Cassa Rurale di Levico Terme.

Il Contest, ideato da Rocco Fontana in collaborazione con Roberto Conci, editore de lavocedeltrentino.it, propone una serie di 8 incontri tematici sul giornalismo partecipativo, ed è stato sostenuto e promosso dallaCassa Rurale di Levico che, con questo progetto, si è classificata al secondo posto al premio ALFin, rivolto alle banche cooperative di tutta Italia, per la categoria "Iniziative a sostegno dell'educazione e formazione".

Aiutare il cane a superare le sue paure. Un corso nella sede trentina di San Patrignano

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Cane AddestratorePergine Valsugana, 22 ottobre 2014. - Redazione*

"Prevenzione, analisi e risoluzione delle problematiche fobiche del cane". Questo il tema e il titolo del corso teorico e pratico che si terrà questo fine settimana (25 e 26 ottobre) presso il centro cinofilo Cani da Vita di San Patrignano in località San Vito 36 a Pergine Valsugana.

Piano giovani zona Laghi Valsugana, per le idee progettuali 2015 c'è tempo fino al 10 novembre

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Piano Giovani Laghi ValsuganaCaldonazzo, 11 ottobre 2014. - di Grazia Rastelli*

"Mi impegno per il bene comune" è il titolo dell'ottava edizione, quella 2015, del Piano giovani zona Laghi Valsugana. I giovani di Levico, Caldonazzo, Calceranica, Tenna hanno tempo fino a lunedì 10 novembre alle ore 12 per presentare le loro idee progettuali. Sul sito http://laghivalsugana.blogspot.it e a breve anche sui siti istituzionali dei 4 comuni lacustri saranno disponibili bando e modulistica per i progetti.

Fratelli d'Italia-AN: insieme al Solstizio d'Estate

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Fratelli d'Italia-AN a TennaTrento, 22 giugno 2014.Redazione*

Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale Trentino ha festeggiato, ieri,  il Solstizio d'estate con un pranzo sociale, momento di incontro e occasione per i militanti rafforzare i legami e conoscere le "nuove leve". L'incontro, che si è tenuto in una baita a Tenna, è stato organizzato dai responsabili locali di FdI-AN Trentino per la Valsugana Corrado Guidi e Marianna La Mazza, rispettivamente membri del Coordinamento Provinciale FdI-AN con deleghe all'organizzazione ed alle politiche familiari.

Acqua Levico si rinnova e presenta la sua “sostenibile leggerezza”

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Levico Terme, 25 marzo 2014 - Redazione *

L'occasione: la fine dei lavori di ammodernamento realizzati in sinergia con Patrimonio del Trentino, proprietaria dell'immobile. Una sede completamente rinnovata secondo i criteri ecocompatibili più avanzati grazie ad una collaborazione fruttuosa tra la Società Levico Acque, la Patrimonio del Trentino e la Provincia Autonoma di Trento; l'introduzione di processi produttivi ad alta efficienza energetica, e una nuova immagine per esprimere la purezza dell'acqua e la filosofia aziendale. ACQUA LEVICO svela la sua "Sostenibile Leggerezza".

Ciclabile del Lago di Caldonazzo, i campeggi non sono contrari

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Pergine, 21 dicembre 2013. - Redazione

Faita Trentino replica alle dichiarazioni del sindaco di Calceranica: "Con quel progetto due attività chiuderanno: il Comune non ha mai valutato le alternative che pure esistono".

Non sono esatte le dichiarazioni del Sindaco di Calceranica, Sergio Martinelli, rilasciate all'Adige che le pubblica sull'edizione odierna. Faita Trentino spiega che i privati non contestano il passaggio pubblico in sé, ma quello del progetto che prevede l'esproprio delle aree dei campeggi litoranei, mettendoli in crisi irrimediabilmente. In realtà, il Comune non ha mai valutato proposte di progetto alternative che esistono e che consentirebbero di mantenere le attuali superfici delle attività e, conseguentemente, l'offerta turistica della zona.

Calceranica: Niet cani nella spiaggia comunale. Così vuole il sindaco Martinelli

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Trento, 29 giugno 2013. - a cura del Comitato Trentino Free Beach

Negli scorsi giorni abbiamo avuto l'occasione di leggere le parole del Sindaco di Calceranica al Lago, Sergio Martinelli, nel suo intervento all'interno del periodico "Calceranica al Lago Notizie". Il Sindaco nel suo articolo passa da un tema all'altro, con un tono colloquiale e gradevole tratta però anche della questione che più ci preme: le spiaggie per i nostri cani.

Lago di Caldonazzo, richiesto lo stato di calamità

  • PDF

Trento, 21 maggio 2013. - Redazione

Incontro tra operatori economici, Provincia e protezione civile per valutare la situazione dell'acqua all'indomani delle forti piogge. Mellarini: "Disponibili a valutare la richiesta delle amministrazioni comunali". Operatori e Provincia, con l'assessore Mellarini accompagnato dai dirigenti della protezione civile e del servizio bacini montani, si sono riuniti attorno ad un tavolo, ieri pomeriggio, nella sede di Confcommercio Trentino, per valutare la situazione del lago di Caldonazzo, ben oltre il livello di guardia, e che ha provocato ingenti danni alle strutture, compromettendo in maniera grave l'avvio della stagione turistica. Gli imprenditori delle attività insistenti sulle rive del lago sono, infatti, fortemente preoccupati per la frequenza con cui si stanno verificando, negli anni, questi fenomeni.

Pergine Valsugana: 'Alle urne, alle urne......'

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Pergine, 13 febbraio 2013.Redazione

Siamo ormai al capolinea! L'amministrazione Corradi, dopo l'agonia di questi mesi, è alla fine. Sgretolata l'alleanza tra Patt e PD. D'altro canto clamorosi episodi consiliari, come il no al "piano San Cristoforo" o l'approvazione per il rotto della cuffia del bilancio di previsione 2012, avevano reso palese l'incompatibilità politico-operativa, soprattutto a livello di maggioranza in consiglio, tra PATT e PD.

Il caso delle due bambine di Levico Terme approda a Canale 5

  • PDF
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 

Levico Terme, 16 gennaio 2013. - Redazione

Domani, alle ore 9 la mamma di Maria e Giulia insieme all'avvocato Francesco Miraglia saranno ospiti della trasmissione Mattino Cinque condotta da Paolo Del Debbio. Non sono cadute nel vuoto le parole di due bambine di Levico Terme che, per Natale, chiedevano al Giudice di Trento di poter restare più tempo accanto alla loro mamma. Non almeno per i giornali, le tv e le radio che hanno ripreso la notizia e che hanno voluto farsi portavoce del loro messaggio.

SP 16, urge un progetto ciclo-pedonale: la proposta in Comunità Alta Valsugana

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Pergine Valsugana, 28 settembre 2012. – Ci giunge notizia della mozione "Rendiamo il nostro territorio un percorso di vita" presentata, qualche settimana fa, dal gruppo consiliare Alternativa per la Comunità di Valle. Di che si tratta? I consiglieri Aldo Luchi ed Enzo Chiappani, nel loro documento ispettivo, dopo una articolata premessa, impegnano l'assemblea della Comunità di Valle Alta Valsugana e Bersntol a due obiettivi.

 

'La mafia piaga nazionale', serata con Scopelliti e Nasone

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Levico terme, 29 agosto 2012. - Si è svolto lunedì scorso, 27 agosto, nella centralissima Piazza della Chiesa di Levico Terme il quarto incontro di "Idee d' Autore 201"2 con due ospiti inportantI: Il Governatore della Regione Calabria Giuseppe Scopelliti e il coordinatore dell' Associazione "Libera" antimafia della provincia di Reggio Calabria Mimmo Nasone. Un folto pubblico, soprattutto giovani, ha reso gli onori di casa.

Alessia Labate a Levico Terme, il prossimo 1 settembre

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Levico Terme, 27 agosto 2012. - di Ivan Dorigatti

Nell'occasione della finale del "Concorso di canto di sicanta.com" avremo una madrina d'eccezione: Alessia Labate vincitrice del "Premio Mogol 2011". Sul sito di www.sicanta.com, tutte le informazioni, video ecc del progetto. Quasi 400.000 click! Oltre 100 partecipanti .... un successo incredibile in così poco tempo.

Il Cral (Circolo ricreativo) Apss si presenta

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Pergine, 27 luglio 2012. - di Roberto Tasin 

La nostra è un'associazione di dopo lavoro costituita l'1 gennaio 1970 , conta ad oggi ben 210 soci, strettamente dell'Azienda Sanitaria di Pergine e di Villa Rosa. Ci occupiamo prevalentemente di gite, qualche serata con ballo e attività sportive, in passato gare di pesca e tiro con la carabina. Per ora solo tornei di briscola ma stiamo pensando di organizzare una gara di freccette.

Centa: Domani, il 100° anniversario della fondazione dei VFV

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Trento, 13 luglio 2012. - Domani, si celebrerà a Centa (in Via San Rocco 4) il centesimo anniversario della fondazione del Corpo dei Vigili del Fuoco Volontari, con il seguente programma: ore 11.00 accoglienza amici vigili del fuoco di Schruns (Austria), ore 17.00 ritrovo allievi del distretto, ore 19.00 inizio esercitazione allievi, ore 19.45 cena presso l'area feste ore 00.0 chiusura festa.

Ala: Domani 'Impegno Civile per Ala' in assemblea

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Ala, 11 giugno 2012. - Domani martedì 12 giugno, riunione degli iscritti all'Associazione "Impegno Civile per Ala e Frazioni",  la combattiva Associazione che fa capo a Angelo Trainotti, già assessore comunale al bilancio.

"Impegno Civile" si occupa dei problemi amministrativi, sociali e politici della comunità alense ed è voce critica dell'operato del sindaco Peroni e della sua giunta.

Terrazza Lake, al via la stagione dei balli sotto le stelle

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Caldonazzo, 4 giugno 2012. - di Chiara Mazzalai

Venerdì 1 giugno ha avuto luogo l'inaugurazione della Terrazza Lake, ritmi latini che hanno riempito la pista a cielo aperto della ormai rinomata terrazza del New Spaghetti Club in via Costa nr. 5 a Caldonazzo. Complice una serata davvero afosa, molti hanno approfittato del ricco buffet e dei cocktails serviti da Vicky dal fornitissimo bar della terrazza. Location accattivante in pieno stile caraibico, dai tavolini corredati di ombrelloni in paglia ai comodi divanetti in giunco.

Alla consolle si alterneranno i migliori dj per il venerdì latino più esclusivo della zona. Ma Stefano Ciech ci rivela che ci saranno grosse novità anche per altre serate, per esempio inserendo nel programma dell'estate anche delle serate di musica Afro.

Signoraggio, annullato il convegno di Levico

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

 Trento, 15 maggio 2012. - Il convegno di Levico dal titolo molto attuale ed  ambizioso "GOVERNO DELLE BANCHE SIGNORAGGIO DELLA MONETA", previsto per il  prossimo venerdì 18 maggio, non si farà. E' pervenuta in redazione, in primissima mattinata,  la comunicazione  del Coordinamento Trentino Area Nazionale che aveva promosso l'evento.  Le polemiche,  scoppiate per la partecipazione, in qualità di relatore, di don Floriano Abramovic,  alla fine,  hanno avuto la meglio. Molto probabilmente la defezione di Loris Lombardini e di Roberto De Laurentis, rispettivamente responsabili di ConfEsercenti e dell'Associazione Artigiani,  hanno indotto gli organizzatori ad annullare l'incontro.

Discariche, cantonate e sanatorie

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Roncegno,  25 gennaio 2012. -  La finanziaria provinciale 2012, approvata  nel dicembre scorso,  contiene una norma che sana la discarica abusiva di Monte Zaccon?  Dopo la denuncia dell'avvocato Mario Giuliano, ecco la  replica della Provincia autonoma.  Con una  nota diramata l'altro ieri, Piazza Dante  esclude categoricamente che la quella norma possa incidere sulla sentenza che ha visto la condanna in primo grado del principale imputato, quel Simone Gosetti, di cui molto si sono occupate le cronache dei giornali. Secondo il legale che rappresentata oltre cinquanta  di cittadini della Valsugna,  che si sono costituiti parte civile, la “sanatoria” produrrebbe effetti sulle conseguenze della sentenza, in particolar modo sulla bonifica del sito. L'avvocato Giuliano ne è così convinto che è tornato alla carica presso il commissario del governo di Trento, sollecitando il governo nazionale ad impugnare quella norma alla corte costituzionale  in quanto incostituzionale.

Levico, otto persone intossicate dal monossido

  • PDF

Incidente domestico nella notte a Levico Terme: otto persone sono rimaste intossicate dal monossido di carbonio. Fortunatamente non dovrebbe trattarsi di nulla di grave, e le condizioni dei coinvolti sono considerate lievi. Sul posto sono intervenute l'ambulanza del 118, la guardia medica e i vigili del fuoco, oltre naturalmente alle forze dell'ordine che stanno cercando di fare chiarezza sulla dinamica dell'incidente.

Chi è online

 118 visitatori online