Levico, 18 marzo 2019. - Redazione*
Il Grand Hotel Imperial di Levico Terme, residenza estiva degli Asburgo con un fascino imperiale che lo contraddistingueva già nel 1900 (anno di inaugurazione) e parte importante della storia levicense e trentina, è stato riaperto il 10 marzo 2016 con una nuova gestione tedesca.
Ad inizio 2016 Patrimonio del Trentino - proprietario dell'immobile - a seguito di un bando pubblico ha stipulato un contratto di locazione con Fidelity Italia (partecipata della Solution Holding Gmbh, con sede in Italia). La durata della locazione viene fissata in nove anni, a partire dall'1 gennaio 2016 e con prima scadenza il 31 dicembre 2024 rinnovabili per ulteriori nove anni, salvo disdetta da parte del conduttore: il canone di locazione annuo è fissato a € 200.000,00 + I.V.A. Oltre a ciò, Fidelity Italia si è impegnata a effettuare investimenti per un importo pari a € 4.090.000,00 + I.V.A.
Da alcune informazioni raccolte sul territorio levicense e riportate dalla stampa in questi giorni, parrebbe che Fidelity Italia non paghi il canone di locazione da circa un anno e mezzo, per uno scoperto di circa € 265.000,00.
È bene ricordare che l'art 3 del contratto prevede che "il mancato pagamento anche parziale del canone entro venti giorni dalla data di scadenza di ciascuna rata o entro il nuovo termine eventualmente concesso nel sollecito all'adempimento produrrà l'automatica risoluzione del contratto per fatto e colpa del conduttore". Parrebbe inoltre che Patrimonio del Trentino abbia mandato un solo sollecito di pagamento (gennaio 2019, dopo un anno e mezzo di morosità). Sembrerebbe vi sia inoltre un'insolvenza piuttosto cospicua verso altri soggetti fornitori di servizi e merci. Anche l'imposta di soggiorno pare non sia versata dal 2017.
Positivamente consapevoli del cambiamento che vuole contraddistinguere il nuovo Governo Provinciale soprattutto in termini di trasparenza e di valorizzazione della storia della nostra Provincia, noi di AGIRE per il Trentino chiediamo che, qualora fosse verificato quanto emerso, si intervenga per dare un futuro certo a uno dei simboli della nostra terra.
*comunicato
&&&&&&&&&&&&&&
Alle domande giustamente poste nel comunicato di Agire, che abbiamo pubblicato integralmente, la giunta provinciale potrà rispondere con rapidità e completezza dal momento che Agire fa parte della maggioranza che governa la Provincia. La Redazione