Arco, 18 gennaio 2014. – Redazione
Mobilitazione domani nella Città dell'Olivo del M5S: raccolta di firme contro la chiusura del punto nascita dell'Ospedale di Arco. Presenti al gazebo allestito nella piazza della Chiesa, a partire dalle ore 10.00, i candidati alle prossime elezioni amministrative, capeggiati da Giovanni Rullo, candidato sindaco e i consiglieri provinciali Manuela Bottamedi e Filippo Degasperi.Alto Garda e Ledro
Arco: Contro il depotenziamento dell'ospedale, raccolta di firme del M5S
- 18 Gennaio 2014
- Redazione
- Visite: 4162
Trentino per la Sardegna: una serata di solidarietà al Casinò di Arco
- 20 Dicembre 2013
- Redazione
- Visite: 3962
Arco, 20 dicembre 2013. – Redazione
Si è svolta al Casinò di Arco la serata di solidarietà a favore delle popolazioni sarde, colpite nello scorso novembre, dal ciclone Cleopatra che ha causato 17 vittime e ingentissimi danni. L'evento, annunciato da stampa e Tv, ha registrato l'adesione di molti cittadini. Ciò dmostra, semmai ce ne fosse stato bisogno, la generosità tipica del nostro popolo, che si manifesta nei momenti di difficoltà, superando pregiudizi e luoghi comuni, anche nel contesto non troppo favorevole dal punto di vista economico-sociale.
Bottamedi: 'Che succede alla Scuola Musicale Alto Garda?'
- 13 Dicembre 2013
- Redazione
- Visite: 3659
Riva del Garda, 13 dicembre 2013. - Redazione
Manuela Bottamedi, capogruppo Movimento 5 Stelle, presenterà mercoledì in Consiglio provinciale un'interrogazione a risposta immediata sulla forte tensione all'interno della Scuola Musicale Alto Garda.
Dana Arco: Muro di gomma contro lo Slai Cobas
- 13 Ottobre 2013
- Ufficio stampa Slai/Cobas
- Visite: 3545
Arco, 13 ottobre 2013. - a cura dell'Ufficio stampa del Sindacato Slai/Cobas
Denunciamo come il sindacato Slai Cobas, presente nell'RSU DANA di Arco con due rappresentanti, sia oggetto di un trattamento discriminatorio, ai limiti del comportamento antisindacale. Mentre con altri sindacati presenti, come la FIOM, vengono instaurate normali relazioni sindacali, la Dana evita persino di incontrare l'RSU aziendale Slai Cobas.Riva del Garda: Luca Grazioli aderisce a Fratelli d'Italia
- 07 Ottobre 2013
- Redazione
- Visite: 3845
Riva del Garda, 7 ottobre 2013. - Redazione
Il consigliere comunale Luca Grazioli, eletto nella lista Progetto per Riva, aderisce a Fratelli d'Italia - Centrodestra italiano. Le motivazioni saranno rese pubbliche con la conferenza stampa indetta per questo pomeriggio alle ore 17.00 presso l'Hotel alle Porte in via Disciplini, 21. All'incontro con i giornalisti sarà presente anche il candidato Presidente Cristano de Eccher.Elisoccorso in azione notturna…… Chi ha deciso l’intervento?
- 18 Agosto 2013
- Redazione
- Visite: 7205
Riva del Garda, 18 agosto 2013. – Redazione
Abbiamo sotto gli occhi la fredda scheda (per la stampa) del 118, inviata da Cinzia Campregher, medico di centrale, dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, alle ore 04.14.01 di oggi 18 agosto. Purtroppo, la scheda registra un tragico evento.
Rogo ex Aquafil, interrogazione di Civettini
- 04 Agosto 2013
- Redazione
- Visite: 2903
Arco, 4 agosto 2013. - Redazione
Il violento incendio che ha distrutto, venerdì scorso, un capannone della "Domo Engineering Plastics" (ex Aquafil) ha indotto il consigliere provinciale Claudio Civettini a presentare una interrogazione urgente al presidente della giunta Alberto Pacher.Incendio all'ex Aquafil
- 02 Agosto 2013
- Redazione
- Visite: 2837
Arco, 2 agosto 2013. - Redazione
Un grosso incendio, scoppiato subito dopo mezzogiorno, in un capannone della ex Aquafil. Fiamme altisseme e colonne di funo nero hanno messo in apprensione gli abitanti della zona, preoccupati ache per l'inquinamento dell'aria.Arco: Solidarietà a Ristorante MammaMia
- 02 Giugno 2013
- Claudio Civettini
- Visite: 3878
Arco, 2 giugno 2013. - di Claudio Civettini *
Innanzitutto, piena solidarietà a Tiziano Sessa e ai tutti i dipendenti del ristorante "MammaMia" di Prabi ad Arco e ripugnanza per il ruolo di "messia" che qualcuno vorrebbe impropriamente interpretare, circa la necessità di cambiare una legge che, insieme si vorrebbe giustificare. Legge,che in ogni caso trasforma i gestori dei locali, in "carabinieri" e che la paventata riforma,vorrebbe prevedere pene dirette al gestore - che nulla c'azzecca!! -, in alternativa a quelle commerciali che prevedono la chiusura del locale, con gravi danni e conseguenze, sia economiche, sia d'immagine.Ex imprenditrice senza stipendio con un debito di 1 milione di euro verso Equitalia
- 15 Marzo 2013
- Confesercenti
- Visite: 3549
Trento, 15 marzo 2013. - a cura di Confesercenti di Trento
Confesercenti: "Il problema riguarda un sistema e un meccanismo perverso e inaccettabile che non lascia spazio ad azioni di tutela e garanzia per gli imprenditori". Confesercenti del Trentino in merito alla vicenda della ex imprenditrice dell'Oltresarca - con tre figli a carico, un milione di euro da pagare a Equitalia e che non ha neanche più di che vivere - ribadisce lo sconcerto davanti a simili situazioni.Riva del Garda: 'Giuseppe Giuliani, uomo di Renzi, si è dimesso'
- 12 Febbraio 2013
- Redazione
- Visite: 4166
Riva del Garda, 12 febbraio 2013. – Redazione
Era nell'aria....! Messo sotto accusa da Claudio Civettini che lo "aveva indagato", il presidente della commissione urbanistica di Riva del Garda, Giuseppe Giuliani, ingegnere e libero professionista, consigliere comunale del PD e uomo di Matteo Renzi nella "busa", si è dimesso dall'incarico.Il lavoro non è esclusiva della Fiom/CGIL
- 21 Gennaio 2013
- Claudio Civettini
- Visite: 2589
Arco, 21 gennaio 2013. - di Claudio Civettini *
I toni virulenti e offensivi della presa di posizione del segretario della Fiom trentina, "vergine" da ogni speculazione politica (!!), sull'interrogazione provinciale presentata, in merito alle difficoltà per molti lavoratori, confermano che abbiamo messo il dito nella piaga, anche sull'evoluzione della situazione alla ZF di Arco.Riva del Garda: Presidente della commissione urbanistica ‘indagato’ da Civettini
- 06 Gennaio 2013
- Redazione
- Visite: 3001
Civettini: 'Sindaco dimettiti!'
- 26 Settembre 2012
- Claudio Civettini
- Visite: 3493
Arco, 26 settembre 2012. – di Claudio Civettini *
Fa specie, la "rappresaglia-pensiero" politica del Sindaco di Arco (Paolo Mattei), che forse accecato dalla rabbia e da una visione prettamente "aziendalista" della democrazia, attacca in modo incettabile il serio lavoro dei comitati che da decenni si stanno interessando al problema della viabilità verso il Basso Sarca, mentre, l'allora non Sindaco, era in tutt'altre faccende affaccendato.
Lago di Garda: ‘Anguille alla diossina?’
- 27 Luglio 2012
- Redazione
- Visite: 2641
Giovanni Santoni si dimette da tutto…… , nel più fitto mistero
- 11 Luglio 2012
- Redazione
- Visite: 4191
Riva del Garda, 11 luglio 2012. - La notizia è passata quasi in silenzio.Un trafiletto pubblicato nei giorni scorsi da un quotidiano. Eppure le dimissioni, prima da capogruppo del Pd in consiglio comunale, poi da consigliere, da segretario cittadino del partito, infine da vicepresidente della cooperativa consumatori Alto Garda. Una lunga serie di dimissioni che avrebbero dovuto far rumore. Invece niente, se non la laconica motivazione che le dimissioni sono di natura puramente personale.
Riva del Garda: I contributi 'subacquei' del Comune
- 04 Giugno 2012
- Raffaele Ferroni
- Visite: 2397
Riva del Garda, 4 giugno 2012. - di Raffaele Ferroni
Su di un quotidiano del 1 giugno 2012 è apparso un articolo che parlava dei cinque finalisti nella corsa al premio "Amico della Terra" con il quale si evidenziava come sia stato premiato "l'impegno dei sommozzatori nel ripulire il fondale del Garda". Bisogna sottolineare che per effettuare quest'operazione il comune di Riva del Garda ha elargito, a beneficio del Gruppo Sommozzatori Riva, la somma di € 1.000,00 con verbale di delibera n° 491 – prot. n. 2011 – 0036557/AMBPSC020 nel quale, fra l'altro, viene menzionata la collaborazione con i Vigili del Fuoco Volontari di Riva del Garda e del cantiere comunale.
Ledro, avvio della stagione da incubo a causa dei lavori in corso
- 14 Maggio 2012
- Visite: 2372
Ledro, 14 maggio 2012. di Walter Filagrana
Gli operatori della Valle di Ledro contestano la decisione di aver fatto coincidere molti cantieri con l'inizio della stagione estiva. Spiaggia sul lago? Divieto d'accesso causa cantiere. Tanti turisti, i primi della stagione estiva, si sono trovati davanti a questo spettacolo arrivando nelle località turistiche della Valle di Ledro. Una situazione per gli operatori insopportabile e – quel che è peggio – evitabile se solo si fosse posta attenzione a programmare l'inizio dei lavori evitando la stagione estiva. «Si tratta di una mancanza di sensibilità – spiega Fabio Poletti, presidente FAITA Trentino – nei confronti del settore turistico, per molti mesi all'anno motore vitale dell'economia di questa valle». Stamattina gestori di campeggio e altri operatori hanno organizzato una conferenza stampa in riva al lago per illustrare il disastroso stato in cui si trova una delle maggiori ricchezze paesaggistiche del Trentino.
Ledro, il turismo in crisi per i lavori in corso
- 12 Maggio 2012
- Visite: 2445
Ledro, 12 maggio 2012. - di Walter Filagrana
Conferenza stampa, lunedì 14 maggio 2012 alle 11 al Camping Al Lago di Pieve, per dare voce al malcontento degli operatori turistici. Poletti (FAITA): «Tempistiche inopportune per l'avvio dei cantieri». Si terrà lunedì 14 maggio 2012 alle 11.00, presso la sala Bar Ristorante del Camping al Lago, in Via Alzer 5 a Pieve di Ledro, la conferenza stampa indetta da Faita, l'associazione che riunisce i gestori di campeggio del Trentino, per rendere noti i seri problemi che i cantieri aperti in queste settimane nella valle stanno provocando alle strutture turistiche. Alla conferenza stampa parteciperà anche il consorzio Pro Loco a nome degli operatori di altri settori, nonché il presidente della sezione autonoma Alto Garda e Ledro di Confcommercio Trentino, Enzo Bassetti.
Dro: Trasparenza? Matteo Biondo lascia la Lega Nord
- 04 Aprile 2012
- Visite: 3232
Dro, 4 aprile 2012. - Avevamo scritto dell'operazione trasparenza condotta dal consigliere Matteo Biondo con la presentazione della mozione sulle indennità e compensi che il comune di Drò versa ai suoi amministratori. Ebbene, il documento ha impegnato per oltre due ore il consiglio comunale nella seduta di giovedì 29 marzo scorso.
Dro, Matteo Biondo lancia l'operazione trasparenza!
- 28 Marzo 2012
- Visite: 3053
Dro (TN), 28 marzo 2012. - Domani, giovedi 29 marzo, il consiglio comunale discuterà la mozione "operazione trasparenza", presentata dal consigliere di minoranza Biondo. Il documento è tenacemente osteggiato dalla maggioranza e dal presidente del consiglio comunale. Se la mozione sarà approvata, Dro sarà il primo comune trentino che si comporterà come Arzignano, sul cui sito sono pubblicati tutti i compensi percepiti dalla politica.