Sab03252023

Last update08:01:15

Back Valli Valli del Trentino Bassa Valsugana e Tesino La Pro Loco di Torcegno riparte alla grande con la sua Do Pasi a Traozen

La Pro Loco di Torcegno riparte alla grande con la sua Do Pasi a Traozen

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Camminata nel gusto tra castagni e masi secolari. Domenica 9 ottobre torna la Do Pasi a Traozen, organizzata dalla Pro Loco di Torcegno dopo tre lunghi anni di attesa. La manifestazione segna la ripartenza dell'attività della Pro Loco nel nome della collaborazione con le associazioni del paese.

Trento, 6 ottobre 2022. -  di Katia Lenzi

La Do Pasi a Traozen è uno di quelli appuntamenti che non solo gli abitanti di Torcegno ma di tutta la valle si segnano sul calendario. La Pro Loco di Torcegno sta scaldando i motori per domenica 9 ottobre per la sua storica camminata eno-gastronomica: 10 km e 11 punti sosta tra castagni secolari, distese di prati e masi medievali per una manifestazione che unisce tutta la comunità in una grande festa.

Nata 20 anni fa come passeggiata in cui gli abitanti del paese potevano riscoprire i dintorni in modo rilassato, degustando qualcosa di buono, la manifestazione nel tempo è cresciuta, facendo il tutto esaurito nelle ultime edizioni. Tante le persone, provenienti dalla Valsugana e dalle valli limitrofe.

L'edizione di quest'anno ha una valenza speciale per la Pro Loco: segna la ripartenza delle attività dopo lo stop dovuto alla pandemia e lo fa nel nome della sinergia con le altre associazioni del paese.

Le associazioni hanno risposto con grande entusiasmo all'invito della Pro Loco a collaborare all'organizzazione dell'iniziativa, creando di fatto una rete di quasi 100 volontari: Associazione Cacciatori, Circolo Pensionati e Anziani, Coro Lagorai, Gruppo locale della Croce Rossa italiana, Gruppo Arcobaleno, Gruppo Alpini, Sci Club Torcegno-Ronchi, Vigili del Fuoco Volontari.

Le novità dell'edizione 2022

Il punto di forza della manifestazione è senz'altro rappresentato dalla gastronomia. A cominciare dalla regina della cucina locale: la "luganegheta de Traozen", la cui ricetta, tramandata oralmente di padre in figlio, è gelosamente custodita dagli anziani del paese. Tutta la gastronomia è improntata alla tipicità e all'utilizzo di prodotti a km 0: formaggi delle malghe locali, polenta preparata sul momento, vini, succo di mela e parampampoli di cantine e produttori della Bassa Valsugana.

Molte le novità di quest'edizione: l'intrattenimento musicale con le fisamorniche, gli spettacoli di giocoleria e magia e il percorso Pompieropoli, dove i più piccoli potranno sperimentare in modo giocoso e divertente alcune attività effettuate dai Vigili del Fuoco in caso di emergenza e incendio.

La Pro Loco di Torcegno vi aspetta numerosi domenica 9 ottobre!

La partenza è fissata dalle 10 alle 11 al Centro Polivalente in località Molini.

E' necessario iscriversi entro mercoledì 5 ottobre a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.  (COSTO: adulti - 15 euro, bambini 6-12 anni - 10 euro, bambini 0-6 anni- gratis).

Info

Pagina Facebook Pro Loco di Torcegno, Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

*Comunicazione e Ufficio Stampa

Federazione Trentina Pro Loco - Comitato UNPLI Trentino Alto Adige
Via Oss Mazzurana 8, 38122 Trento
P.Iva 01560370221 | Codice Univoco YHQUD9L
T. 0461 239006
www.unplitrentino.it| FB Federazionetrentina.proloco

*comunicato

La Pro Loco di Torcegno riparte alla grande con la sua Do Pasi a Traozen

Chi è online

 198 visitatori online