Oltre 1.500 visitatori hanno animato per due giorni il Castello di Avio
Avio (Vallagarina - Trentino), 20 aprile 2022 – Redazione*
Ha registrato un successo di visite il Primo Mercatino di Pasqua ospitato al FAI – Castello di Avio. Nelle due giornate di domenica e lunedì sono stati oltre 1.500 i visitatori che hanno apprezzato l'offerta rurale e artigianale della Vallagarina con prodotti a tema pasquale (pane, colombe, confetture di stagione, peperoncino trentino, zafferano, birra, sidro e succo di mela, confetture e miele del territorio, uova e riso, trasformati a base di verdure del territorio e oggetti d'artigianato in chiave estiva) messi in vendita da una quindicina di espositori.
Notevole successo ha riscosso anche la divertente Caccia alle uova ovvero la versione italiana del tradizionale Osterhase della vicina area tedesca dedicata e riservata ai più giovani tra i visitatori.
Tutto esaurito anche per i piatti a tema predisposti dalla Locanda del Castello con ingredienti a Km zero e per i cestini da picnic predisposti per consentire di mangiare en plein air nelle aree erbose del Castello in un contesto ambientale -architettonico unico. Un'offerta variegata capaci di affascinare turisti di molte regioni del Nord Italia ed anche del Trentino Alto Adige.
Ancora una volta il FAI – Castello di Avio si è confermato prezioso momento di svago per le famiglie con bambini, desiderose di abbinare qualche ora in totale tranquillità con l'opportunità di scoprire un affascinante luogo della storia millenaria del Trentino e da sempre sentinella per i viaggiatori provenienti dalla Pianura Padana.
Per tutta l'estate il maniero proporrà ora quotidianamente (da mercoledì a domenica) il tradizionale percorso-gioco "Caccia al Tesoro" destinato alle famiglie e ideato per consentire ai bambini di scoprire le storie, leggende e curiosità del maniero, grazie a un gioco educativo e divertente, organizzato in totale sicurezza. L'attività è dedicata ai piccoli dai 4 ai 12 anni ed è compresa nel prezzo del biglietto d'ingresso la Castello.
E lo staff guidato dal giovane manager trentino Alessandro Armani, che gestisce anche la prestigiosa Villa dei vescovi sui colli Euganei, è già al lavoro per definire in calendario autunnale incentrato su altri appuntamenti legati al territorio: un evento con TrentoDoc, il Mercatino Enogastronomico, la Vendemmia dei bambini, una rassegna di vini dolci e passiti e per chiudere il Mercatino di Natale.
Contatti e interviste:
*Alessandro Armani | FAI - Castello di Avio | +39.328.4318086
Nicer Trento - Moving your communication
Bianca Maria Decarli | +39.349.5746134 |
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Diego Decarli | +39.335.6742487 |
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.