Sab03252023

Last update08:01:15

Back Valli Valli del Trentino Vallagarina

Vallagarina

Record di pubblico al Castello di Avio nel 2022

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Castello-Avio-splendoreIl Bene del FAI – Fondo per l'Ambiente Italiano a Sabbionara di Avio sfiora i 39.000 visitatori con punte massime ad agosto, ottobre e ai mercatini

Trento, 26 gennaio 2023. Redazione*

Il 2022 ha regalato grandi soddisfazioni al Castello di Avio, Bene del FAI – Fondo per l'Ambiente Italiano ETS a Sabbionara di Avio (TN): da febbraio a dicembre si sono sfiorati infatti i 39.000 visitatori ovvero dato record nei 43 anni di gestione del maniero da parte della Fondazione.

Vieni a vivere l’attesa del Natale nell’atmosfera di Festa del Fai-Castello di Avio

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Presentazione-Natale-AvioNei fine settimana sino al 18 dicembre c'è il Mercatino di Natale con sfiziosità ed eventi

Avio (Vallagarina - Trentino), 21 novembre 2022. Redazione*

Un invito a vivere l'attesa del Natale in una atmosfera di festa, legata al fascino della storia e ai prodotti del territorio, grazie agli appuntamenti legati al Mercatino di Natale ospitato al FAI – castello di Avio il 26 e 27 novembre; 3, 4, 8, 10, 11, 17 e 18 dicembre 2022, ore 10-18 (ultimo ingresso ore 17).

Torna il mercatino di Natale dentro le mura del Castello di Avio!

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Natale-Castello-AvioAvio (Vallagarina-Trentino), 17 novembre 2022. - Redazione*

Dopo i successi delle scorse edizioni, il maniero posto all'ingresso del Trentino ospiterà la quinta edizione dell'evento inserito nell'ambito dei Natali della Vallagarina. È organizzato dal FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano con il supporto logistico del Comune di Avio e nella promozione di VisitRovereto.

Fai-Castello di Avio ospita la giornata del panorama

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

castello-di-avio-tramontoDal 2014 il FAI la organizza in collaborazione con Fondazione Zegna

Avio (Vllagarina – Trentino), 11 settembre 2022.Redazione*

Il Castello di Avio inserito nello splendido paesaggio rurale della Vallagarina e dei massicci montuosi che la avvolgono, è tra i 14 beni in Italia, unico in Trentino Alto Adige, coinvolti nel programma della nona edizione della Giornata del Panorama in calendario per oggi 11 settembre.

Ferragosto dedicato alla storia della famiglia Castelbarco

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Castello-Avio1L'appuntamento per domani al FAI-Castello di Avio

Avio (Vallagarina – TRENTINO), 13 agosto 2022. - Redazione*

Nel fine settimana lungo di Ferragosto il FAI - Castello di Avio aspetta grandi e piccini all'insegna della storia della Famiglia dei Conti Castelbarco, con visite guidate al maniero e attività per famiglie.

Coronata da successo la prima edizione del mercatino di Pasqua

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Mercatino-Pasqua-Castello-AvioOltre 1.500 visitatori hanno animato per due giorni il Castello di Avio

Avio (Vallagarina - Trentino), 20 aprile 2022 Redazione*

Ha registrato un successo di visite il Primo Mercatino di Pasqua ospitato al FAI – Castello di Avio. Nelle due giornate di domenica e lunedì sono stati oltre 1.500 i visitatori che hanno apprezzato l'offerta rurale e artigianale della Vallagarina con prodotti a tema pasquale (pane, colombe, confetture di stagione, peperoncino trentino, zafferano, birra, sidro e succo di mela, confetture e miele del territorio, uova e riso, trasformati a base di verdure del territorio e oggetti d'artigianato in chiave estiva) messi in vendita da una quindicina di espositori.

 

Notevole successo ha riscosso anche la divertente Caccia alle uova ovvero la versione italiana del tradizionale Osterhase della vicina area tedesca dedicata e riservata ai più giovani tra i visitatori.

Tutto esaurito anche per i piatti a tema predisposti dalla Locanda del Castello con ingredienti a Km zero e per i cestini da picnic predisposti per consentire di mangiare en plein air nelle aree erbose del Castello in un contesto ambientale -architettonico unico. Un'offerta variegata capaci di affascinare turisti di molte regioni del Nord Italia ed anche del Trentino Alto Adige.
Ancora una volta il FAI – Castello di Avio si è confermato prezioso momento di svago per le famiglie con bambini, desiderose di abbinare qualche ora in totale tranquillità con l'opportunità di scoprire un affascinante luogo della storia millenaria del Trentino e da sempre sentinella per i viaggiatori provenienti dalla Pianura Padana.

Per tutta l'estate il maniero proporrà ora quotidianamente (da mercoledì a domenica) il tradizionale percorso-gioco "Caccia al Tesoro" destinato alle famiglie e ideato per consentire ai bambini di scoprire le storie, leggende e curiosità del maniero, grazie a un gioco educativo e divertente, organizzato in totale sicurezza. L'attività è dedicata ai piccoli dai 4 ai 12 anni ed è compresa nel prezzo del biglietto d'ingresso la Castello.

E lo staff guidato dal giovane manager trentino Alessandro Armani, che gestisce anche la prestigiosa Villa dei vescovi sui colli Euganei, è già al lavoro per definire in calendario autunnale incentrato su altri appuntamenti legati al territorio: un evento con TrentoDoc, il Mercatino Enogastronomico, la Vendemmia dei bambini, una rassegna di vini dolci e passiti e per chiudere il Mercatino di Natale.

Contatti e interviste:
*Alessandro Armani | FAI - Castello di Avio | +39.328.4318086

Nicer Trento - Moving your communication
Bianca Maria Decarli | +39.349.5746134 | Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Diego Decarli | +39.335.6742487 | Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

Successo per la rassegna dei vini autoctoni della Vallagarina al Castello di Avio

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Viniautoctoni Vallagarina-Vinidelterritorio-al-CastellodiAvioCentinaia di visitatori protagonisti anche nelle visite guidate al maniero

Avio (Vallagarina - Trentino), 5 aprile 2022.Redazione*

È stato un successo la prima edizione di Vini autoctoni della Vallagarina - Vini del territorio al Castello di Avio, promossa domenica in collaborazione con Strada del Vino Trentino. Una splendida giornata di sole ha fatto da corollario alle degustazioni nello storico maniero FAI dei vini Marzemino, Nosiola, Majere Casetta ed Enantio proposti da nove produttori locali Albino Armani, Cantina Roeno, Cantina d'Isera, Cantina Vivallis, Lorenzo Bongiovanni, La Cadalora, Maso Salengo, Cantina Sociale di Avio e Spagnolli Vini, nel Cortile privato della Contessa Castelbarco.

Mori: L’impegno del Comune in difesa delle donne

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Paola-Depretto1Mori, 8 novembre 2021. – di Paola Depretto*

Nella mia qualità di consigliere comunale e di vicepresidente della commissione comunale speciale (da me proposta) contro la violenza di genere, informo che la commissione ha organizzato nei giorni 25 e 27 novembre p.v. i seguenti eventi.

Vandali nuovamente in azione a Mori

  • PDF

Mori, 29 agosto 2021. - di Paola Depretto*

Ancora una volta la criminalità colpisce il mondo dell'associazionismo sportivo a Mori. Purtroppo, nella mattinata di oggi i volontari del Uhc Adige recatisi al campo per prepararsi per il prossimo weekend in vista della manifestazione nazionale "IV COPPA ITALIA PARAHOCKEY" con più di 120 atleti, hanno trovato l'amara sorpresa!

Atti vandalici nelle scuole medie di Mori, furti di tamponi e cronometri, al fine di?

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Mori (Vallagarina-Trentino), 12 luglio 2021. - Redazione*

Il gruppo consigliare di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni di Mori condanna fermamente quanto accaduto nella nottata di sabato e domenica presso la scuola secondaria di Mori.

Estremo degrado del cimitero di Castellano

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Cimitero CastellanoVillalagarina (Trentino), 13 marzo 2021. - Redazione

Ci giunge notizia che i consiglieri di minoranza aderenti alla lista civica "Futuro in Comune" hanno presentato, nelle settimane scorse (7 febbaio 2021), una interpellanza che denuncia il grave stato di degrado in cui versa il cimitero di Castellano.

Avio: Indennità di carica, come la mettiamo signor assessore Marino Salvetti?

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

MorenoSalvetti ProgettoComuneAvio (Vallagarina-Trentino), 28 ottobre 2020.Redazione

Il consigliere Moreno Salvetti ha sicuramente la memoria "lunga" ...... Con una interrogazione (1) al sindaco Fracchetti, chiede, con una precisa e documentata premessa, se la neo amministrazione comunale di Avio sarà disposta a diminuirsi l'indennità di carica del 30%.

Avio: Salvetti interroga Fracchetti sull'utilizzo della pagina istituzionale di Facebook

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Moreno Salvetti di Progetto ComuneAvio (Vallagarina-Trentino), 23 ottobre 2020. Redazione

Interrogazione (1) del consigliere Moreno Salvetti al sindaco Fracchetti sull'uso istituzionale della pagina di facebook, a pochi giorni dall'insediamento del nuovo consiglio comunale.

Avio: Intervista di congedo del sindaco Federico Secchi

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Federico Secchi addioAvio (Vallagarina-Trentino), 15 settembre 2020.Redazione

I prossimi 20 e 21 settembre si terranno le elezioni amministrative per il rinnovo di molte realtà comunali. Tra queste anche Avio, guidato dal 2015 dal Sindaco Federico Secchi. Lo abbiamo sentito telefonicamente e gli abbiamo posto qualche domanda.

Avio: Adozione definitiva della 11° Variante al Piano Regolatore

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Municipio di AvioAvio (Vallagarina-Trentino), 7 agosto 2020.Redazione*

Lo scorso 4 agosto, il Commissario ad acta, arch. Mauro Facchini – nominato con deliberazione della Giunta provinciale n. 916 dd. 14.06.2019 – ha adottato per la seconda volta ed in via definitiva la 11ª Variante generale al vigente Piano Regolatore Generale del Comune di Avio, come predisposta dal Servizio Tecnico della Comunità della Vallagarina in data Luglio 2020 a firma dell'arch. Andrea Piccioni.

Avio: Emergenza Covid 19, agevolazioni tariffarie per famiglie e imprese

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Federico Secchi sindacoAvio (Vallagarina-Trentino), 4 agosto 2020. - Redazione*

Nel consiglio comunale di martedì 28 luglio scorso, sono stati approvati importanti provvedimenti in materia di agevolazioni tariffarie a sostegno di famiglie, lavoratori ed imprese a seguito dell'emergenza sanitaria COVID-19 

«Sono una giovane donna, una mamma, una lavoratrice autonoma....»

  • PDF
Valutazione attuale: / 6
ScarsoOttimo 

Topo GigioMori (Vallagarina), 10 luglio 2020.Redazione

L'Agenzia "Opinione" lancia stamane la notizia della costituzione del circolo di Mori di FdI presieduto da Jessica Assara. "Una giovane donna/ una mamma/ una lavoratrice autonoma/..." questo il biglietto da visita che riecheggia – con grande originalità – l'altro "Io sono Giorgia / sono una donna / sono una madre ...".

Alcune considerazioni sull'intervento alla "Strada della Selva"

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

strada della selvaAvio (Vallagarina-Trentino), 1 luglio 2020. – di Franco Franchini*

In riferimento ad alcune polemiche sorte in merito all'intervento relativo alla "Strada della Selva", preme anzitutto precisare che, nel caso in esame, non si tratta di realizzazione di nuova viabilità forestale, ma molto più semplicemente dell'adeguamento e sistemazione di una strada esistente per più di 2/3 dello sviluppo che, poi, diventa una mulattiera già adesso percorribile con mezzi di ridotte dimensioni. Allo stato attuale essa non presenta però le caratteristiche geometriche idonee al transito in sicurezza dei mezzi meccanici.

Avio: Nuova Guida Turistica

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Federico Secchi sindacoAvio (Vallagarina-Trentino), 5 giugno 2020. - Redazione*

L'Amministrazione comunale ha dato alle stampe, qualche mese fa, una nuova guida turistica nell'ottica di una continua e costante valorizzazione della Comunità aviense.

Avio ha aderito alla Piattaforma MLOL 2020

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Municipio di AvioAvio (Vallagarina-Trentino), 16 aprile 2020. - Redazione*

La Giunta comunale di Avio (nella foto il Municipio di Avio), con delibera n. 34 del 09.04.2020, ha approvato l'adesione alla piattaforma MLOL per l'anno 2020.

Avio: Progetto Comune contrario al completamento della Valdastico a sud di Rovereto

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Moreno Salvetti di Progetto ComuneAvio (Vallagarina-Trentino), 6 marzo 2020. Redazione

Il consigliere Moreno Salvetti di Progetto Comune ha presentato una mozione (1) che impegna il sindaco e la giunta comunale "a manifestare chiaramente in tutte le sedi istituzionali competenti la contrarietà del consiglio comunale di Avio completamento della Valdastico e di un suo innesto con la A22 a sud di Rovereto".

Chi è online

 136 visitatori online