Lun03272023

Last update08:01:15

Back Valli Valli del Trentino Valle di Fassa

Valle di Fassa

Le "meraviglie" di Detomas

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Giuseppe DetomasCanazei (Trentino), 16 marzo 2021. - Redazione*

Leggere le dichiarazioni del Procurador del Comun general de Fascia a commento delle mozioni presentate dai nostri esponenti politici, sia nella figura del Consigliere Provinciale Luca Guglielmi che da parte del gruppo di minoranza in Comun general, riguardanti la bocciatura da parte della Commissione Europea del pacchetto di misure a tutela delle lingue di minoranza "Minority Safepack", non può che generare un forte senso di incredulità.

Pozza di Fassa: Polo scolastico a senza golfo di fermata

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Nicola Petrolli

Canazei (Val di Fassa-Trentino), 7 ottobre 2020. - di Nicola Petrolli*

Sono iniziate le scuole da più di quindici giorni, ma i lavori al golfo di fermata delle corriere ancora non si vede un risvolto. Quest'anno quattro corriere sulla strada statale n° 48 delle Dolomiti in fila ad attendere all'uscita gli studenti, due agenti della Polizia municipale tutti i santi giorni impegnati nello smaltire il traffico per favorire agli studenti la salita sui mezzi pubblici all'uscita da scuola.

Bandi del Comun General de Fascia

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Elena-TestorCanazei (Val di Fassa-Trentino), 10 agosto 2020. - Redazione*

Due bandi, giovani, cultura e sociale: questo quanto promosso dal Comun general de Fascia in questo ultimo periodo.

Tavolo di lavoro del Comun General de Fascia

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Comun General de FasciaCanazei (Valle di Fassa - Trentino), 23 aprile 2020. - Redazione*

Il tavolo di esperti organizzato e coordinato dal Comun general de Fascia che ha come obiettivo quello di elaborare e proporre al territorio strategie di sviluppo, anche a seguito del Covid-19, è ormai definito e a breve inizierà a lavorare.

La Valle di Fassa piange la scomparsa della dottoressa Trimarchi

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Foto TrimarchiCanazei, 31 marzo 2020. - di Luca Guglielmi*

La notizia della scomparsa, a causa del Covid-19, della dottoressa Gaetana Trimarchi, stimata professionista della continuità assistenziale della nostra valle, ha profondamente colpito tutta la Comunità fassana.

La replica a Rizzi e Dioli

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

ICLadinoCanazei (Valle di Fassa-Trentino), 25 febbraio 2020. - Redazione*

Il Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione dell'Istituto Culturale Ladino Francesco Dellantonio ed consiglieri Carlo Deluca e Marica Riz intendono smentire le accuse recentemente mosse alla Presidente avv. Lara Battisti dai consiglieri Andrea Rizzi e Lodovica Dioli.

L'amministrazione del "Majon de Fascen" al Comun General de Fascia

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Istituto Culturale FassaCanazei (Val di Fassa-Trentino), 20 febbraio 2020. - Redazione*

Il Consiglio di Amministrazione dell'Istituto culturale ladino "Majon di Fascegn" condivide, in linea di principio, la volontà di perseguire l'effettiva attuazione del quadro normativo delineato già con la legge provinciale n. 3 del 2006 e, in particolare, di rafforzare l'autogoverno della minoranza ladina fassana trasferendo al Comun General le funzioni amministrative relative all'Istituto Culturale Ladino (art. 19 l.p. cit).

Avanti con la pista ciclo-pedonale della Valle di Fassa

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Pista ciclabile Val di FassaCanazei, 16 gennaio 2020. - di Armando Mich*

Il Consiglio Direttivo dell'Associazione Fassa, riunitosi in data 14 gennaio 2020, esprime estrema soddisfazione per la novità riportata dal segretario politico, nonché consigliere provinciale, Luca Guglielmi, circa la situazione della pista ciclo-pedonale della Valle di Fassa.

Viceprocurador nominato fra i Conseieres de Procura, dopo la modifica dello Statuto

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Canazei (Val di Fassa-Trentino), 30 novembre 2019. - di Armando Mich*

È con estrema soddisfazione che valuto l'esito della seduta dell'altro ieri (28 novembre) del Consei General del Comun general de Fascia, una seduta nella quale sono state approvate, per la prima volta dalla sua costituzione, alcune modifiche allo Statuto del Comun general stesso.

Associazione Fassa: Venerdì 8 novembre il rinnovo delle cariche sociali

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Logo FassaCanazei (Val di Fassa-Trentino), 6 novembre 2019. - Redazione

Giusta la convocazione del 31 ottobre c.a. del Consiglio Direttivo dell'Associazione Fassa, è convocata per venerdì 8 novembre p.v. ad ore 17.30 presso la sala consiliare del'ex comune di Vigo di Fassa l'Assemblea Generale dei Soci.

Lupi, AGIRE: «Predatori vicino alle scuole mentre Dallapiccola propone i proiettili di gomma...»

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Canazei (TN), 19 dicembre 2017. - Redazione*

Ha creato scompiglio la notizia della scorsa settimana, dove a Canazei (in Val di Fassa) è stato avvistato un lupo mentre si cibava di un muflone a pochi metri da una scuola elementare; la notizia ha fatto ovviamente il giro di tutto il territorio nazionale.

Predazzo: «No alla riforma costituzionale di R.B.V. (renzi-boschi-verdini)»: appuntamento con M5S

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Domani venerdì 30 settembre ad ore 20.30 presso la Sala del Municipio

Predazzo, 29 settembre 2016. - Redazione*

Da noi la prossima tappa del tour che sta portando i portavoce del M5S a confrontarsi con i cittadini in particolare sulle conseguenze nefaste per l'Autonomia della riforma costituzionale R-B-V (renzi-boschi-verdini).

La Val di Fassa è rosa con le donne della grappa

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Canazei, 4 agosto 2014.Redazione*

Sarà la Val di Fassa ad ospitare la prossima degustazione in Rosa a cura dell'Associazione Donne della Grappa, in programma per il 12 agosto 2014 all'Hotel Vajolet a Mazzin. Le Distillerie Bertagnolli e Marzadro, aziende sostenitrici Trentine dell'Associazione, daranno un "assaggio" della cultura alla base della realtà associativa del mondo della grappa, raccontata nei suoi usi e costumi, tutti al femminile.

Galliano e Nanu leaders sulle Dolomiti: Comandano la Val di Fassa Running Volvo

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Ana Nanu in corsaMoena, 25 giugno 2014.Redazione*

Oggi giornata di riposo per la 16.a edizione del Giro podistico della Val di Fassa (TN). Galliano nella generale precede Regazzoni e Leonardi, staccati gli altri. Tra le donne la Nanu è "tranquillamente" prima davanti a Bergamo e L'Epee. Domani quarta tappa a Campitello, venerdì la conclusione col tappone.

Le Dolomiti si rinfrescano ed i runners prendono fiato. Oggi la Val di Fassa Running Volvo ha concesso, come consuetudine, una giornata di riposo ai partecipanti della 16.a edizione. Così è già tempo, in vista delle ultime due tappe, di fare il punto sulla situazione di classifica.

Galliano e Ana Nanu prendono le misure. Runners a tutta sulle Dolomiti Fassane

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Podio FemminileMoena, 24 giugno 2014. - Redazione*

Ieri 23 giugno seconda tappa di 12,4 km decisamente impegnativa Massimo Galliano tira fuori gli artigli e impone il suo ritmo. Ana Nanu è sempre la reginetta, Mirella Bergamo non demorde. Oggi terza giornata a Passo Costalunga col lago di Carezza come fulcro.

I "vecchi" protagonisti della Val di Fassa Running prendono in mano le redini, soprattutto Massimo Galliano il quale con Ana Nanu ieri ha messo il proprio significativo sigillo alla seconda tappa di quello che è, di fatto, il giro podistico della Val di Fassa, in Trentino.

Val di Fassa Running Volvo in Trentino. Nanu e Regazzoni prime lepri

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Moena, 23 giugno 2014. - Redazione*

Andrea Regazzoni debutta con successo alla Val di Fassa Running Volvo. Podio della prima tappa con Massimo Galliano e Massimo Leonardi Ana Nanu quasi senza rivali nella prima di cinque prove.Oggi si corre a Soraga.

La Val di Fassa Running Volvo, nell'omonima vallata dolomitica trentina, ha alzato il sipario oggi con 450 appassionati in griglia di partenza a Moena, e il debutto è stato con il botto...vincente per il runner bergamasco Andrea Regazzoni. Alla sua prima volta nel Giro Podistico a tappe e dopo una gara sempre corsa ad alto ritmo, Regazzoni si è concesso il lusso di tenersi dietro il quotato Massimo Galliano e l'atleta di casa Massimo Leonardi.

Pozza di Fassa ha incontrato Magdi Cristiano Allam

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Canazei, 14 aprile 2014. - di Luca Guglielmi*

Sabato pomeriggio a Pozza di Fassa, l'Associazione FASSA ha organizzato un incontro politico dal titolo: "La fine dell'Europa delle banche. Bisogno di valori e identità. L'esempio dei Ladini." Davanti ad una cinquantina di persone, tra cui la Procuradora Cristina Donei ed il senatore Sergio Divina, è intervenuto il noto eurodeputato Magdi Cristiano Allam.

Elena Testor: "La neve un incubo senza sosta....."

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Canazei, 7 aprile 2014. – di Elena Testor*

Lʼinverno 2013/14 verrà ricordato come uno degli anni più nevosi, e se, per le località turistiche, la neve è vista come un bene prezioso e necessario per affrontare al meglio la stagione invernale, per alcune zone, la neve, dopo essere stata acclamata per un certo periodo, si è poi trasformata in un incubo senza sosta, causando danni, paura e per finire disagi, con conseguenze organizzative ed economiche con notevoli ripercussioni sui bilanci delle aziende e di conseguenza delle rispettive famiglie.

Guglielmi: "Moena fuori dalla Val di Fassa? Semplicemente grottesco!"

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Canazei, 14 marzo 2014. - di Luca Guglielmi*

L'aveva annunciata da tempo, in varie occasioni, e oggi sui quotidiani leggiamo del suo approdo negli uffici del Consiglio Regionale. Sto parlando della mozione, ispirata da Emilio Talmon e presentata dal gruppo dei Die Freiheitlichen, che intenderebbe escludere Moena dai confini amministrativi della Valle di Fassa.

Il Passo Rolle come non lo avete mai visto (Video)

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Predazzo, 20 febbraio 2014. – di Mauro Morandini*

Proprio oggi pomeriggio (ndr ieri) parlando con Vigilio Mich proprietario del rifugio Capanna Cervino al Passo Rolle, mi diceva che lo spessore della neve al rifugio è attualmente di 4 metri e quaranta centimetri, mentre sommando le misurazioni di tutte le nevicate sono già stati superati i 14 metri.

Valanga danneggia seggiovia Gardonè- Passo Feudo. Impianti chiusi

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Predazzo, 18 febbraio 2014. – di Mauro Morandini*

La seggiovia "Gardoné-passo Feudo" rimane ancora chiusa e non ci sono certezze per i prossimi giorni. Già a fine gennaio era scesa una valanga nella parte più alta dell'impianto, un fatto normale, dopo una nevicata abbondante, ma in questo caso gli impianti erano rimasti chiusi solo un paio di giorni.

Chi è online

 299 visitatori online