L’Italia si prepara a vivere un weekend di contrasti metereologici estremi. Mentre il sud si trasforma in una fornace sotto l’anticiclone africano, il nord si appresta a ballare sotto una pioggia di temporali violenti.
Un’estate di contrasti
L’estate italiana è spesso sinonimo di mare cristallino e gelato che si scioglie al sole, ma quest’anno il bel paese si divide in due scenari climatici quasi opposti. Al Sud, l’anticiclone africano imperversa con temperature che sfiorano i 40°C in alcune aree, mentre al Nord una massa d’aria fredda proveniente dal cuore dell’Europa settentrionale sta per portare un weekend di temporali.
Dettagli metereologici: dal sole cocente ai temporali
Secondo le previsioni del meteorologo Mattia Gussoni di iLMeteo.it, domenica 15 giugno il Nord godrà di un caldo intenso nelle prime ore, per poi assistere a temporali che si svilupperanno sulle Alpi e si estenderanno alle pianure di Piemonte, Lombardia e, nella notte, anche Veneto e Friuli Venezia Giulia. Al Centro e al Sud, invece, il sole regnerà sovrano con temperature che in Toscana, Lazio ed Umbria arriveranno fino a 37°C, e oltre i 40°C nelle zone interne di Sardegna e Sicilia.
Un inizio di settimana movimentato
Il cambio di scenario è previsto per lunedì 16, quando i temporali violenti previsti al Nord porteranno un sensibile calo delle temperature. Queste masse d’aria instabile si sposteranno gradualmente verso il Centro e il Sud, portando instabilità anche su questi territori. Martedì 17, il Nord tornerà a splendere, mentre il Centro dovrà fare i conti con forti temporali e un calo termico. Al Sud, piogge sono previste sulla Campania, con il resto della regione che godrà di momenti soleggiati.
Conclusioni di ViralNews
Questo weekend di fuoco e acqua ci ricorda quanto possano essere imprevedibili e spettacolari i cambiamenti meteorologici. Mentre alcuni potranno godere del sole e del caldo estivo, altri dovranno fare i conti con l’ombrello e la giacca a vento. Questo contrasto non è solo un fenomeno meteorologico, ma un simbolo della varietà e della bellezza delle diverse facce dell’Italia. Di fronte a questi estremi, ViralNews invita i lettori a riflettere sull’importanza di essere sempre preparati e informati, perché, come dimostra il clima, tutto può cambiare in un attimo.